SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Island X Prix, Rosberg X Racing perde la vittoria dopo la penalità per il contatto con Carlos Sainz, poi trasferito in ospedale precauzionalmente per accertamenti e subito dimesso

Vigile e cosciente dopo un cappottamento causato da un contatto con la vettura del Rosberg X Racing guidata dallo svedese Johan Kristoffersson, penalizzato di 30” e sceso al terzo gradino del podio.

Il pilota due volte campione del mondo di rally, Carlos Sainz, è stato precauzionalmente trasportato in ospedale per accertamenti dopo l’incidente che oggi pomeriggio lo ha visto coinvolto nella finale dell’Island X Prix 1 di Extreme E, disputato a Teulada all’interno dell’Area Addestrativa dell’Esercito. Il driver spagnolo, sempre vigile e cosciente, è stato portato precauzionalmente in ospedale per degli accertamenti strumentali e dimesso in serata.
L’Odyssey21, Suv elettrico del Team Acciona guidato dal padre del pilota della Ferrari, Carlos Sainz Junior, si era capottato dopo la partenza in seguito a un contatto con la vettura del Rosberg X Racing guidata dallo svedese Johan Kristoffersson, che in un primo momento aveva vinto la gara. Tuttavia, a seguito dell’incidente, gli steward hanno avviato delle investigazioni e sanzionato il team di Rosberg con una penalità di 30” che li ha fatti scivolare al 3º posto. La vittoria della gara va dunque agli americani Sara Prince e Kyle Leduc (Ganassi Team), seconda l’italiana Tamara Molinaro e il tedesco Timo Scheider (Xite Energy Racing), terzi Kristoffersson e Åhlin-Kottulinsky del Rosberg X Racing.

“Carlos Sainz del Team Acciona|Sainz è stato coinvolto in un contatto con RxR nei momenti iniziali della finale del Neom Island X Prix di Extreme E, nel pomeriggio di oggi in Sardegna. È stato precauzionalmente sottoposto a un check-up completo in ospedale e dimesso in serata”, ha commentato in una nota Alejandro Agag, fondatore e Ceo di Extreme E. “La sicurezza dei nostri piloti è la nostra più grande priorità. Io e tutta la famiglia di Extreme E facciamo gli auguri a Carlos e speriamo di rivederlo in azione nel nostro Island X Prix 2”.
DOMANI – Domani una giornata di riposo, con lo staff impegnato negli appuntamenti del Legacy Programme sulla riforestazione della posidonia marina, poi sabato 9 e domenica 10 si replicherà, con un’altra gara che sarà valida come terza prova dell’Extreme E 2022, serie internazionale riservata ai Suv elettrici. 
Fonte: Ufficio Stampa Aci/Ac Sassari
Foto: Aci

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

La MRC Sport al 15° Baja di Primavera

Sul greto secco del torrente Artugna, nella pedemontana pordenonese, si è tenuta, venerdì 25 e sabato 26 aprile, la 15esima edizione del Baja di Primavera, ormai celeberrima gara di rally tout terrain, sorella minore della gara valida per la Coppa del Mondo di specialità. La MRC Sport era presente con ben 7 equipaggi. Alessandro Prosdocimo

error:
Torna in alto