SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ivan Ferrarotti pronto per la sfida del “CIRA” al Rally del Salento

Secondo appuntamento del Campionato Italiano Rally Asfalto per il driver della Movisport che in provincia di Lecce gareggerà ancora con una Skoda Fabia Evo2 del team astigiano Balbosca.
Se per la maggior parte delle persone il nome Salento rappresenta mare, sole e pietanze prelibate, per i rallysti il nome Salento evoca una delle gare più suggestive del panorama nazionale grazie alle sue stradine strette, veloci e polverose delimitate da muretti a secco; il Campionato Italiano Rally Asfalto fa tappa in Puglia per il suo secondo appuntamento ed il pilota reggiano Ivan Ferrarotti non vuole farsi trovare impreparato ad una sfida che vuole vivere intensamente.
Insieme al bravo Massimo Bizzocchi, il 41enne Ferrarotti utilizzerà la stessa Skoda Fabia Evo2 di classe R5 curata dal team Balbosca già usata nei precedenti appuntamenti di questo 2022: l’intento è quello di migliorarsi dopo l’inizio in salita sulle strade dell’Elba. Numero di gara per l’equipaggio della Movisport sarà l’11.
“Abbiamo voglia di ripartire – dice Ferrarotti – perché siamo consapevoli che dando il meglio di noi stessi, potremo arrivare a toglierci delle belle soddisfazioni; la Skoda di Balbosca e le gomme Michelin sono una garanzia e noi dovremo solo trovare il giusto feeling in abitacolo e con le strade del Salento. La gara l’ho già disputata quattro volte in passato (due volte in R3 ed altrettante in R5, ndr) e so che nasconde molti trabocchetti ed insidie. Il fascino però è unico e abbiamo voglia di ributtarci nella mischia dopo questo mese di assenza!”
Il 54° Rally del Salento che si svolgerà nel fine settimana propone un programma da 93 chilometri cronometrati con la prova nella “Pista Salentina” che aprirà le danze e a cui faranno seguito le prove di San Gregorio, Ciolo e Specchia. La partenza avverrà alle 20.10 di venerdì 27 maggio mentre l’arrivo, il giorno seguente, alle 18.55.
Partner dell’equipaggio Ferrarotti-Bizzocchi saranno Balbosca, Michelin, Lunigiana Gomme, Atech, Movisport e Fast Group.
Fonte: Addetto stampa Luca Del Vitto
Foto: Magnano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La 60^ Rieti Terminillo ha aperto le iscrizioni

Sarà la 60^ edizione per la Rieti Terminillo che dal 1 al 3 agosto porterà sulla montagna reatina il Campionato Italiano Supersalita per consegnare per la 58^ volta la Coppa Bruno Carotti. L’Automobile Club Rieti, organizzatore dell’evento, ha anche svelato il nuovo logo dell’evento che sarà ufficialmente presentato nei prossimi giorni. Le iscrizioni rimarranno aperte

Balletti Motorsport affida la Subaru a “Pedro”

Il forte pilota bresciano plurititolato europeo e tricolore sceglie la Legacy dell’azienda astigiana per il ritorno sul palcoscenico dei rally storici Al Rally Campagnolo tornerà a far coppia con Emanuele Baldaccini. Grandi novità in casa Balletti Motorsport reduce da un’intensa giornata di test nella quale la protagonista è stata, una volta di più, la Subaru

La 70^ Coppa Nissena fa poker di validità

La competizione organizzata dall’AC Caltanissetta dal 12 al 14 settembre sarà Super CIVM. Valida anche per il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, per il Tricolore Bicilindriche e per il Campionato Siciliano. La 70ª edizione sarà una delle sole tre gare del Campionato Italiano Velocità Montagna a coefficiente 1,5. In scena sul tecnico e selettivo

ASI Circuito Tricolore alla scoperta dell’Abruzzo più vero

Il prologo intitolato “Abruzzo Gran Tour” ha iniziato a scaldare i motori della 14^ edizione del Circuito di Avezzano, pronto ad entrare nel vivo da venerdì 4 a domenica 6 luglio portando un centinaio di equipaggi con le loro auto storiche alla scoperta dei luoghi più affascinanti e segreti della Regione. Tratturi e trabocchi, sentieri,

error:
Torna in alto