Secondo appuntamento del Campionato Italiano Rally Asfalto per il driver della Movisport che in provincia di Lecce gareggerà ancora con una Skoda Fabia Evo2 del team astigiano Balbosca.
Se per la maggior parte delle persone il nome Salento rappresenta mare, sole e pietanze prelibate, per i rallysti il nome Salento evoca una delle gare più suggestive del panorama nazionale grazie alle sue stradine strette, veloci e polverose delimitate da muretti a secco; il Campionato Italiano Rally Asfalto fa tappa in Puglia per il suo secondo appuntamento ed il pilota reggiano Ivan Ferrarotti non vuole farsi trovare impreparato ad una sfida che vuole vivere intensamente.
Insieme al bravo Massimo Bizzocchi, il 41enne Ferrarotti utilizzerà la stessa Skoda Fabia Evo2 di classe R5 curata dal team Balbosca già usata nei precedenti appuntamenti di questo 2022: l’intento è quello di migliorarsi dopo l’inizio in salita sulle strade dell’Elba. Numero di gara per l’equipaggio della Movisport sarà l’11.
“Abbiamo voglia di ripartire – dice Ferrarotti – perché siamo consapevoli che dando il meglio di noi stessi, potremo arrivare a toglierci delle belle soddisfazioni; la Skoda di Balbosca e le gomme Michelin sono una garanzia e noi dovremo solo trovare il giusto feeling in abitacolo e con le strade del Salento. La gara l’ho già disputata quattro volte in passato (due volte in R3 ed altrettante in R5, ndr) e so che nasconde molti trabocchetti ed insidie. Il fascino però è unico e abbiamo voglia di ributtarci nella mischia dopo questo mese di assenza!”
Il 54° Rally del Salento che si svolgerà nel fine settimana propone un programma da 93 chilometri cronometrati con la prova nella “Pista Salentina” che aprirà le danze e a cui faranno seguito le prove di San Gregorio, Ciolo e Specchia. La partenza avverrà alle 20.10 di venerdì 27 maggio mentre l’arrivo, il giorno seguente, alle 18.55.
Partner dell’equipaggio Ferrarotti-Bizzocchi saranno Balbosca, Michelin, Lunigiana Gomme, Atech, Movisport e Fast Group.
Fonte: Addetto stampa Luca Del Vitto
Foto: Magnano
Condividi:
Social Media
Più Popolari
Ultimi Articoli
Il 21 e 22 marzo il 3° Rally Benaco Storico
Eccellenza del Motorsport di ASI celebrata all’Evento di Gala a Roma
La Ronde del Canavese riapre la stagione in Piemonte
Spazio Pubblicitario Disponibile
Iscriviti alla Newsletter
Nessuno spam, promesso!
Articoli Correlati
Il 21 e 22 marzo il 3° Rally Benaco Storico
Nel 2025 Daytona Race darà ancora più valore al Rally Benaco Storico, organizzando una gara dedicata solo a questo evento, con l’obbiettivo di valorizzare la bellezza e l’importanza delle auto che hanno contribuito all’epopea delle corse su strada. L’appuntamento è fissato per il 21 e 22 marzo. Il Rally del Benaco Storico corre da solo.
Moto. A Olbia, domenica 2 febbraio, le premiazioni dei Campionati e Trofei dell’anno sportivo 2024 FMI Sardegna
Domenica 2 febbraio, a Olbia, presso l’Aula Magna UniOlbia, Via Porto Romano 8, si terranno le premiazioni dei Campionati e Trofei dell’anno sportivo 2024. L’evento, curato dal Comitato Regionale FMI Sardegna presieduto da Enrico Melis, inizierà alle ore 10. (Foto: archivio Tuttomotorienews) RISULTATI CAMPIONATI E TROFEI REGIONALI ANNO SPORTIVO 2024 (fonte: Comitato Regionale FMI Sardegna)
Eccellenza del Motorsport di ASI celebrata all’Evento di Gala a Roma
Il settore Motorsport di ASI Nazionale è stato celebrato in grande stile nella prestigiosa Sala Stampa della Tribuna Montemario, Stadio Olimpico di Roma, grazie al prezioso supporto di Sport & Salute. Oltre 300 partecipanti, tra figure chiave, atleti e appassionati, si sono riuniti per onorare i successi dei settori Karting e Motociclismo in una cerimonia
La Ronde del Canavese riapre la stagione in Piemonte
La gara è in programma il 22 e 23 febbraio. Le dinamiche del calendario sportivo ci portano, ironia della sorte, a riaccendere i motori la dove la stagione 2024 aveva fatto scorrere i titoli di coda. Saranno infatti gli scorci del panorama canavesano a riaprire le sfide piemontesi su strada in Piemonte. La Ronde del