SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ivan Ferrarotti torna nel Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco

Sarà affiancato da Massimo Bizzocchi su una Skoda Fabia Rally2 Evo gestita da P.A. Racing per i colori della Scuderia Movisport e gommata Pirelli. Primo appuntamento il 10-11 marzo con il Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
Ivan Ferrarotti conferma la partecipazione al Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco 2023 che scatterà i prossimi 10-11 marzo con il Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
Il pilota reggiano torna così nella massima serie tricolore rally dopo due anni di lontananza nel corso dei quali ha accresciuto il suo feeling al volante delle vetture R5/Rally2 conquistando il terzo posto nella Coppa Rally di 2^ Zona 2022, il secondo posto nella Michelin Rally Cup 2022 e il terzo nel 2021.

Ad affiancarlo in questo rientro, carico di novità, sarà il copilota sammarinese Massimo Bizzocchi con il quale Ferrarotti ha iniziato la collaborazione già nel 2016. La grande novità sarà il ritorno agli pneumatici Pirelli oltre che il passaggio alla Skoda Fabia Rally2 Evo gestita da P.A. Racing sempre per i colori della Scuderia Movisport con il sostegno di Fast Group ed il supporto tecnico di Atech Racing.

Ferrarotti tornerà con un impegno completo nella serie tricolore più prestigiosa che include gare di grande prestigio sportivo come la Targa Florio in Sicilia e il Rally 1000 Miglia a Brescia e tra le altre anche l’unico round del FIA European Rally Championship 2023 in Italia ovvero il Rally di Roma Capitale in programma dal 28 al 30 luglio prossimi.

“Sono davvero molto motivato per questo ritorno del CIAR – ha commentato Ferrarotti – e devo ringraziare tutti coloro i quali con il loro sostegno hanno reso possibile la realizzazione del programma 2023 a partire da Atech Racing, Fast Group, P.A. Racing, Pirelli e Massimo che sono davvero felice di avere al mio fianco anche in questa nuova avventura. Sappiamo che il livello è molto alto quindi ci presenteremo al via della stagione senza avanzare pretese esagerate: voglio divertirmi e dare il massimo per ottenere il migliore risultato possibile. Ci sarà da lavorare, con P.A. Racing abbiamo già disputato lo scorso Rally il Ciocchetto che abbiamo chiuso ai piedi del podio e che mi ha permesso di guidare per la prima volta una Rally2 con pneumatici Pirelli. Sono carico e non vedo l’ora di prendere il via al Ciocco”.

Calendario 2023: 10-12 marzo Rally Il Ciocco e Valle del Serchio (Lucca); 14-16 aprile Rally Alba Regione Piemonte (Alba); 5-7 maggio Rally Targa Florio (Palermo); 16-18 giugno Rally San Marino (San Marino); 28-30 luglio Rally di Roma Capitale (Roma/Fiuggi); 8-10 settembre Rally 1000 Miglia (Brescia); 29-1 ottobre Rallye Sanremo (Sanremo); 1-3 dicembre ACI Rally Monza (Monza).

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Toyota Gazoo Racing Italy annuncia i programmi per il 2025: Thomas Paperini sarà il pilota ufficiale nel Campionato Italiano Assoluto Rally. Confermato il programma della GR Yaris Rally Cup

Il TGR Italy, il team ufficiale di Toyota Motor Italia, annuncia i programmi per il 2025 con la conferma della partecipazione al CIAR e del campionato monomarca GR Yaris Rally Cup. Al ventottenne pilota toscano, Thomas Paperini, vincitore della GR Yaris Rally Cup 2024, è stato assegnato il volante della Toyota GR Yaris Rally2, vettura

Škoda avvia la produzione del nuovo SUV Elroq 100% elettrico

La produzione del SUV compatto Elroq, 100% elettrico, è iniziata nello stabilimento Škoda Auto di Mladá Boleslav › Elroq è prodotto sulla stessa linea di assemblaggio flessibile del nuovo Enyaq e di Octavia, consentendo un rapido adattamento alle mutevoli richieste del mercato. › Il primo modello di produzione del Brand ad adottare il linguaggio di

19° Ronde del Canavese: apertura iscrizioni

Una competizione rinnovata mantiene la sua tradizione nel cuore del Canavese. L’appuntamento è per il 22 e 23 Febbraio con il via da RCourgnè ritorna a vivere l’atmosfera del parco assistenza e del riordino. I memorial “Bausano” e Bellan sono la continuità di questo appuntamento. Si riparte da dove la stagione piemontese dei rally aveva

error:
Torna in alto