SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Jolly Racing Team tra Rally Città di Schio e Rally di Chiusdino: Daniele Campanaro cerca la vittoria nel Trofeo R2 di International Rally Cup

Il pilota portacolori della scuderia pistoiese, leader nella categoria riservata alle vetture aspirate, chiamato a confermarsi sulla Peugeot 208 di Laserprom 015.
 
Jolly Racing Team è atteso all’ennesimo palcoscenico di spessore, facendo ancora leva sull’entusiasmo e sulla voglia di imporsi. Ad ambientare gli impegni del fine settimana saranno le strade del Rally Città di Schio – appuntamento conclusivo di International Rally Cup – e del Rally di Chiusdino, gara organizzata dalla scuderia di Larciano.
 
Cercherà la vittoria finale nel Trofeo R2 di International Rally Cup, il sodalizio pistoiese, rappresentato da Daniele Campanaro e Irene Porcu, equipaggio che si trova al vertice della classifica di categoria. Sul sedile della Peugeot 208 R2 messa a disposizione e curata in campo gara dal team Laserprom 015, il driver di Montale cercherà il giusto compromesso tra una condotta aggressiva e le logiche di campionato, essendo un appuntamento che lascia ampi margini anche ad altri competitor, in merito alla vittoria del trofeo. A giocarsi il Trofeo 2 Ruote Motrici Prestige sarà anche il copilota Marco Nesti, su Renault Clio S1600. Sempre in tema di copiloti, a rappresentare Jolly Racing Team sulle strade della Ronde delle Valli Imperiesi sarà Sandro Sanesi, chiamato sul sedile destro di una Renault Clio Rally5.
 
Dalle gare del Nord all’agonismo del Rally di Chiusdino, appuntamento Rally Day che vedrà in gara nove equipaggi portacolori. Nella classe S1600, spazio alla Renault Clio di Francesco Paolini – Gianluca Fratiglioni, attesi protagonisti al vertice. Disporranno di una Peugeot 208 Rally4 sia Mauro Zurri, con Federico Capilli che Luca Bertolozzi, affiancato da Walter Ragghianti, entrambi alla prima esperienza sulla vettura. Con la Renault Clio Williams A7 saranno al “via” Matteo Gigoni e Alessandro Raugi così come Federico Fabbri e Silvana Bianchi. Con la Peugeot 106 Kit, garantiranno spettacolo Sandro Incerpi e Massimo Cesaretti mentre, nella classe A5, sfida tra la Rover MG e la Peugeot 106 rispettivamente affidate a Pardini-Frati e Corsi-Morosi. Tornerà in gara, a distanza di una settimana dal Rally del Brunello, Roberto Galluzzi, sulla Peugeot 106 N2 condivisa con Andrea Montagnani. Tra le Fiat Seicento presenti nella classe A0, quella di Valentino Rossi e Nicola Perrone.
Nella foto (Amicorally): Daniele Campanaro ed Irene Porcu, in gara.  
Fonte: ufficio stampa Gabriele Michi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Toyota Gazoo Racing Italy attesa alla sfida del Rally di Roma Capitale appuntamento valido per il FIA European Rally Championship e per il Campionato Italiano Assoluto Rally

Toyota Gazoo Racing Italy ha risposto “presente” alla chiamata del Rally di Roma Capitale, appuntamento che – da venerdì 4 a domenica 6 giugno – coinvolgerà i protagonisti del FIA European Rally Championship e del Campionato Italiano Assoluto Rally. Il reparto corse di Toyota Motor Italia si presenterà all’ombra del Colosseo, teatro della cerimonia di

Il soffio di Faggioli alla 64^ Coppa Paolino Teodori

Il pluri campione fiorentino ufficiale Nova Proto NP 01 ha vinto per la 15^ volta la gara con un margine di 1”45 sul sempre tenace Merli su Osella FA 30. Sul podio del terzo round di Campionato Italiano Supersalita anche l’ottimo Maroni su Nova Proto turbo. Simone Faggioli su Nova Prto NP 01 ha vinto

Un Jeepers Meeting infuocato!

Una delle edizioni più calde, in tutti i sensi, del Jeepers Meeting si è chiusa ieri dopo quattro giorni di festa, evoluzioni e gran divertimento. La 22° edizione dell’evento più grande d’Europa dedicato esclusivamente agli appassionati del marchio Jeep ha visto ben 517 Jeep iscritte, provenienti da ogni parte d’Europa e non solo: Italia, Austria,

La Grande Corsa 2025 svela le prime novità

È in piena attività la macchina organizzativa del rally storico promosso dagli “Amici di Nino” in collaborazione col Club della Ruggine. Si correrà sabato 13 settembre a Castelnuovo Don Bosco. Dalla data, alla sede di partenza e arrivo. Dalle validità, al percorso. Tante sono, e saranno, le novità dell’edizione 2025 de La Grande Corsa, il

error:
Torna in alto