SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Kart. Nel week-end, sulla Pista del Corallo la 13ª Coppa Sardegna

Ad Alghero, sulla Pista del Corallo, 50 piloti saranno al via della tredicesima edizione della Coppa Sardegna organizzata dall’ASD K4 Mori di Antonio Dettori, sotto l’egida dell’Automobile Club Sassari.

“Siamo in trepidazione da un anno per questo evento e desideriamo che ogni edizione sia meglio della precedente. Un sincero ringraziamento va alla Regione Sardegna, alla Delegazione Regionale ACI Sport e all’AC Sassari per il costante supporto nella storia di questa manifestazione”. Così i vertici della ASD K4Mori a poche ore dal via della 13ª edizione della Coppa Sardegna di Kart, in programma nel week end.
La gara, organizzata dalla ASD K4 Mori di Antonio Dettori, sotto l’egida dell’Automobile Club Sassari, vedrà al via circa 50 piloti in rappresentanza di 20 Team, di cui una decina provenienti dalla penisola.
Ad impreziosire l’edizione 2023, accrescendone lo spessore internazionale, ci sarà quest’anno anche un Team dalla Repubblica Ceca.
L’intera competizione si svolgerà tra oggi e domani, sul tracciato della lunghezza di 1,3 chilometri della Pista del Corallo, che garantirà grande spettacolo grazie ai numerosi sorpassi agevolati dal tracciato misto e veloce.
Sette le categorie in gara. Sui kart, senza cambio da 125 cc, saliranno i piloti in erba della Mini G3 (bimbi tra gli 8 e i 12 anni, con cilindrata ribassata a 60cc), i giovani piloti di alto livello della OKNJ e quelli della OKN. Sono queste le categorie che segnano la novità dell’edizione 2023.
Con loro, come negli scorsi anni, scenderanno in pista gli specialisti della guida con il cambio, la KZN (suddivisa in Over e Under 40) e la KZ2, riservata quest’ultima ai piloti tra i 15 e i 25 anni.
Confermata la formula più avvincente scelta già l’anno passato. Qualifiche in programma sabato pomeriggio, poi, due manche di gara e finale secca, domenica, a partire dalle 10.30 (circa).
“Far arrivare piloti dalla penisola non è mai facile. Noi ci proviamo ogni anno – concludono gli organizzatori – abbiamo un unico rammarico: troppe volte i piloti sardi non comprendono quanto sia importante per loro e per tutto il nostro movimento un momento di confronto come questo”.
Tutte le informazioni sono disponibili nel sito https://coppasardegnakart.it/.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Škoda avvia la produzione del nuovo SUV Elroq 100% elettrico

La produzione del SUV compatto Elroq, 100% elettrico, è iniziata nello stabilimento Škoda Auto di Mladá Boleslav › Elroq è prodotto sulla stessa linea di assemblaggio flessibile del nuovo Enyaq e di Octavia, consentendo un rapido adattamento alle mutevoli richieste del mercato. › Il primo modello di produzione del Brand ad adottare il linguaggio di

19° Ronde del Canavese: apertura iscrizioni

Una competizione rinnovata mantiene la sua tradizione nel cuore del Canavese. L’appuntamento è per il 22 e 23 Febbraio con il via da RCourgnè ritorna a vivere l’atmosfera del parco assistenza e del riordino. I memorial “Bausano” e Bellan sono la continuità di questo appuntamento. Si riparte da dove la stagione piemontese dei rally aveva

error:
Torna in alto