SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La 25ª Cronoscalata Giarre Montesalice Milo, rinviata per la cenere vulcanica, sarà recuperata l’8, 9 e 10 novembre

La direzione sport automobilistico e relazioni internazionali di Automobile Club d’Italia ha ufficialmente comunicato all’A. C. Acireale che la 25ª edizione della Cronoscalata Giarre Montesalice Milo, rinviata lo scorso 7 luglio a causa della caduta di sabbia vulcanica, sarà recuperata i prossimi 8, 9 e 10 novembre. La decisione è stata presa dalla giunta sportiva, acquisiti i pareri favorevoli della commissione velocità in salita, del promotore e del segretario degli organi sportivi, confermando la validità di CIVM Sud e di tutte le altre titolazioni. “Abbiamo fatto la richiesta di assegnazione di nuova data alla direzione sport automobilistico l’indomani della sospensione della gara per l’improvvisa eruzione vulcanica – spiega Giuseppe Trovato, vicepresidente dell’Automobile Club Acireale – confortati dai pareri del delegato sportivo regionale Daniele Settimo e del presidente della commissione velocità in salita, Alessandro Battaglia. Difatti, il nostro gruppo sportivo, collaborato dalla Scuderia Giarre Corse, non ha smesso di essere operativo ed abbiamo raggiunto l’obiettivo, condividendo i passaggi anche con gli enti territoriali coinvolti. Nelle prossime settimane – conclude – divulgheremo le modalità di partecipazione ai piloti e ai teams già iscritti alla manifestazione e che hanno tenuto la sessione di prove ufficiali il 6 luglio scorso”.
U.S. Maria Bella

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

A Crugnola-Ometto su Citroën C3 la 109^ Targa Florio

Nella corsa più antica del mondo organizzata da ACI Palermo e ACI Sport, arriva la quarta vittoria Sicilia e terza consecutiva. Alle loro spalle Basso-Granai su Skoda e Campedelli-Canton su altra Skoda, mentre Riolo-Marin vincono lo storico con la Porsche 911 e La Torre-Salemi si impongono nel CRZ con la Skoda. La 109^ edizione della

Ruote nella Storia a Siena: il Biscione incontra la Chiocciola

Una giornata all’insegna della passione per il marchio Alfa Romeo ha colorato il territorio senese con l’edizione 2025 di Ruote nella Storia, promossa dall’Automobile Club Siena. L’evento ha visto protagoniste numerose vetture storiche del Biscione, in un affascinante itinerario che ha accarezzato le colline del Chianti senese, tra vigneti, oliveti e borghi ricchi di storia

26° Rally delle Palme: Federico II (Gangi) conquista le strade del Ponente Ligure

Il pilota savonese ripete il successo della passata edizione, imponendosi in cinque delle sei prove speciali, davanti al canellese Jacopo Araldo e Fabio Federici che replica la terza posizione dello scorso anno. BORDIGHERA (IM), 11 maggio – Federico Gangi si ripete. Dopo aver centrato la sua prima vittoria in carriera nel Rally delle Palme 2024

Cinquina di Simone Faggioli al 54° Trofeo Vallecamonica

Il pilota fiorentino vince come da pronostico l’edizione 2025 della gara organizzata e promossa dall’Automobile Club Brescia. Francesco Conticelli è secondo, mentre Michele Fattorini rimonta ed è terzo. Mattia Raffetti è primo dei piloti locali. Nel CIVM successo per Giuseppe Torrente, mentre Giuliano Peroni svetta tra le vetture storiche. Simone Faggioli mette la quinta al

error:
Torna in alto