SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La 61ª Alghero Scala Piccada da appuntamento al 2023

Lo ha ufficializzato l’Automobile Club Sassari per via del prolungarsi dei lavori di manutenzione e rinnovamento della strada sede del percorso di gara.
La 61ª Alghero-Scala Piccada si svolgerà nel 2023. Lo annuncia l’Automobile Club Sassari, organizzatore della gara che nel 2021 è stata prova di Campionato Italiano Velocità Montagna e per il 2022 era prima riserva della massima serie tricolore ACI Sport con validità per la serie cadetta Trofeo Italiano Velocità Montagna Centro. Un primo spostamento di data per esigenze di calendario aveva portato la competizione sarda al week end del 25 settembre, data delle elezioni, ma per il prolungarsi dei lavori sul tratto di strada sede del percorso di gara, gli organizzatori hanno preferito annullare l’edizione 2022.
La SS292, sede del percorso dal km. 0+600 sino al km. 11+000, è il tratto interessato dalla competizione, ma l’ANAS sta provvedendo al miglioramento dell’intera arteria, importante via di comunicazione e strada molto frequentata anche dai turisti per la bellezza del panorama e dei luoghi che attraversa.


Rifacimento del manto stradale, rinnovamento dei guard-rail esistenti e posizionamento di nuove barriere protettive, sono tra gli interventi in corso.
-“Siamo grati all’ANAS per tutto il lavoro che sta realizzando sulla SS292, strada importante non solo per la nostra gara, che la ha resa ulteriormente nota – afferma Giulio Pes di San Vittorio, Presidente AC Sassari – L’ente proprietario della strada sta compiendo un ottimo miglioramento da cui tutti trarremo beneficio. L’annullamento dell’edizione 2022 della Alghero – Scala Piccada è stata una decisione comune, anche se poco piacevole, tra il nostro ente ed i principali partner, come la Regione Sardegna, il Comune di Alghero e la Fondazione Alghero, tutti sempre saldamente al fianco della gara e del suo valore promozionale. Aspettare, collaborare e cogliere le migliorie che si stanno compiendo è certamente l’atteggiamento più lungimirante”-.
Fonte: Rosario Giordano Addetto Stampa ACI Sport
Foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Buone indicazioni per Corrado Pinzano al Ciocco con la nuova Skoda

Il debutto stagionale del driver biellese campione in carica del Trofeo Italiano Rally, al Rally del Ciocco, pur con le condizioni meteorologiche proibitive, ha dato segnali importanti alla guida per la prima volta della Skoda Fabia RS Rally2. Indicazioni positive da sfruttare per l’imminente avvio del Trofeo asfalto al Rally della Marca di inizio aprile.

Pavel group nella top five del Rally “Ciocco” regionale

Grazie alla quinta piazza di Daniele Silvestri e Leonardo Marraccini, la squadra ha indorato la sfortuna sofferta dal team alla trasferta lucchese. Questo fine settimana impegno “tricolore” su terra al Rally Val d’Orcia, dove debutta con la squadra il sammarinese Jader Vagnini, sulla Skoda Fabia R5 Evo. Avvio stagionale in chiaro-scuro, per Pavel Group, nella

MotòExhibition a Modena Fiere: nello stand ASI le rare moto Garanzini

LE MOTO DI ORESTE GARANZINI NELLO STAND ASI ALLA PRIMA EDIZIONE DI “MOTÒEXHIBITION” A MODENA FIERE. La storia della moto italiana affonda le sue radici all’alba del 1900 e può contare sul genio e le capacità artigianali di decine e decine di costruttori, dai più piccoli a quelli che negli anni sono diventati veri e

Il #RA Rally Regione Piemonte presenta le sfide

Nel pieno delle iscrizioni aperte (chiusura il 4 aprile), il secondo atto del “tricolore” assoluto rally conferma la propria tradizione dell’avere un percorso tecnico e selettivo, unito al grande fascino dei luoghi che attraversa. Chiuderanno venerdì 4 aprile le iscrizioni alla 19^ edizione del #RA Rally Regione Piemonte, ed intanto il Campionato Italiano Assoluto Rally

error:
Torna in alto