SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La 63^ Coppa Teodori inserita nel Campionato Italiano Supersalita

Il nuovo progetto Acisport per l’attività tricolore delle cronoscalate farà tappa anche ad Ascoli Piceno con la 63^ edizione della Coppa Paolino Teodori, che sarà valida anche per la FIA Cup Internazionale.
La proposta della Commissione Velocità Montagna Acisport di avviare un nuovo campionato nazionale della montagna di eccellenza è stata accettata dalla Giunta Sportiva. Nel 2024 saranno sette gli eventi che sono stati inseriti nel progetto “Campionato Italiano Supersalita”, che vuol coinvolgere i migliori piloti e le migliori organizzazioni e naturalmente con una promozione maggiormente mirata sui media a vantaggio di tutto il settore. Le gare sono distribuite geograficamente sul territorio nazionale: dalla Lombardia (Valcamonica) al Trentino (Trento-Bondone), al centro Italia con la reatina Coppa Carotti, il Trofeo Fagioli e la Coppa Teodori, fino alla pugliese Selva di Fasano e la siciliana Monte Erice.
L’inserimento della Coppa Paolino Teodori va a premiare una delle gare più datate del panorama nazionale ed uno staff organizzativo come quello dell’Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo e il suo Gruppo Sportivo, che assicurano da diverse stagioni in alternanza con Trento gli appuntamenti europei della montagna. Queste le considerazioni del presidente del Gruppo Sportivo dell’AC ascolano, Giovanni Cuccioloni: “Fin dalle prime notizie che sono circolate sul progetto Supersalita, eravamo consapevoli di poter sperare in questo riconoscimento federale, grazie al livello d’eccellenza organizzativo che abbiamo saputo raggiungere in un intenso ventennio tutto in crescendo. Quando abbiamo conosciuto i requisiti minimi richiesti agli organizzatori, si è potuto constatare come fossero ormai acquisiti dai nostri standard.

Essere scelti su una vasta platea di aspiranti non può che farci piacere e renderci orgogliosi. Sarà importante sottolineare come l’ampia copertura mediatica che Acisport sta preparando per questa serie sarà fondamentale. Dopo il gran successo che hanno già avuto nelle ultime stagioni le dirette del CIVM, ci sarà un ulteriore step migliorativo prezioso per la promozione del territorio. La città di Ascoli Piceno ne potrà godere appieno e ora sta a noi mantenere gli standard elevati raggiunti e cercare come facciamo ogni anno, a prescindere dalle titolazioni conseguite, di migliorarci. Assieme al d.s. del Gruppo Sportivo Pierluigi Terrani siamo stati lo scorso weekend a Braga in Portogallo per le annuali premiazioni FIA del Campionato e della Coppa europea, che vedono coinvolti tutti gli organizzatori. Sono stati anche analizzati assieme alla Commissione Salita FIA le problematiche tecniche e sportive della disciplina.”

Ecco anche la testimonianza del direttore dell’Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo Stefano Vitellozzi: “C’è grande soddisfazione, è indubbiamente un premio da dedicare al grande lavoro profuso in questi anni ed è un’ulteriore opportunità per la promozione del motorsport e del territorio piceno, con la nostra Coppa Teodori che raggiungerà nel 2024 la 63^ edizione.”
Fonte: ufficio stampa GS AC Ascoli Piceno – Giuseppe Saluzzi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

32° Rally Alto Appennino Bolognese: da oggi il via alle iscrizioni

In calendario per il 13 e 14 settembre, grazie all’impegno della MaremmaCorse 2.0, cui è stata demandata l’organizzazione da parte del tessuto sportivo locale, l’evento chiuderà la Coppa Rally di Zona 6. Significativo il sostegno dell’Amministrazione Comunale di Castiglione dei Pepoli, come pure quello dell’Automobile Club Bologna. Saranno previste anche le auto storiche e le

Aprono le iscrizioni al Rally del Lazio Cassino

Il penultimo round del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco 2025 porta per la prima volta la massima serie tricolore sulle strade del basso Lazio e promette una sfida tutta da seguire che potrebbe risultare decisiva per l’assegnazione del titolo tricolore. Le iscrizioni resteranno aperte fino al 5 settembre. L’attesa sta per finire. Con l’apertura delle

“Una vita a tutto gas”: la storia e le imprese di Gianni Vacca

Un libro sulla vita di Gianni Vacca e i 50 anni di storia della Special Car. Nella sala eventi Special Lounge, situata all’interno della sede Special Car Group di via Sernagiotto a Elmas (Ca) è stato presentato il libro “Una vita a tutto gas”, opera editoriale che ripercorre la storia e le imprese di Gianni

error:
Torna in alto