SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La Coppa Liburna anticipa a marzo ed è ancora “tricolore”

Cambio di location, per la prima prova del Campionato Italiano Rally di Regolarità, in programma il 22 e 23 marzo.
Previste 13 prove di regolarità a media in un percorso che abbraccia l’intera provincia di Livorno, con quartier generale a Castagneto Carducci dove saranno partenza e arrivo.
Prevista una prova anche nel centro storico di Piombino ed arriva anche la “Liburna classic” di regolarità classica, dedicata ai cultori della disciplina.

Sarà la prima prova del Campionato Italiano Rally di Regolarità Auto Storiche, la terza edizione della Coppa Liburna, in programma per il 22 e 23 marzo.
 
Organizzata dalla Scuderia Falesia insieme all’ACI Livorno, la competizione anticipa a marzo e si pone sotto i riflettori nazionali con un percorso di alto livello tecnico, il classico già proposto nelle due precedenti edizioni, abbracciando l’intera provincia di Livorno da sud a nord.
 
Vi sono novità sulla logistica, con la partenza e l’arrivo individuate a Castagneto Carducci, in Piazza del Popolo, sede anche del quartier generale, mentre verrà proposto un percorso di 161,430 chilometri punteggiato da 13 prove a media a fronte dei 436,300 chilometri totali. Tra le novità di questa terza edizione, che tornerà in luoghi “di culto” dei rallies anni ’70 e ’80,  vi è pure quella della prova che verrà svolta nel centro storico di Piombino.
 
L’evento avvierà venerdì 22 marzo con le operazioni di verifica sportiva e tecnica dalle ore 14,00 alle 19,30, dove verrà anche distribuito il road book del percorso. La sfida con il cronometro sarà invece nell’intera giornata di sabato 23 marzo con partenza dalle 8,45 e arrivo alle 20,55.
 
Vi sarà poi la prima edizione della “Liburna Classic”, competizione di Regolarità classica, dedicata ai cultori della specialità, che presenta 17 controlli orari e ben 65 prove cronometrate, seguendo lo stesso percorso “tricolore”.
 
Il successo assoluto dell’edizione 2023 agli svizzeri Christian ed Elena Bonnet, con la loro affascinante Alfa Romeo Giulietta TI. I portacolori della celebre Scuderia Grifone di Genova completarono l’intero percorso con 327 penalità. In seconda posizione si piazzarono Paolo Concari e Cristiano Androvandi, con la Lancia Delta 4wd (348 penalità), compagni di scuderia dei vincitori. Terzo assoluto fu il vincitore della prima edizione nel 2022, Marco Gandino, in coppia con Merenda, su una Fiat Ritmo 130 Abarth, con 373 penalità.
Nella foto: Bonnet-Bonnet (AmicoRally)
Fonte: ufficio stampa Alessandro Bugelli

 
 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Campionato Italiano Super Salita: si avvicina la 64^ Coppa Paolino Teodori

E’ piena estate e ormai fervono i preparativi per la 64^ edizione della Coppa Paolino Teodori che dal 27 al 29 giugno porterà i grandi assi delle cronoscalate automobilistiche a misurarsi nel Piceno per il Campionato Italiano Super Salita ed il CIVM. All’evento sarà ammessa anche la partecipazione internazionale. Il Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno

9° Rally di Castiglione Torinese: il percorso di gara

Cresce l’attesa per la nona edizione del Rally di Castiglione Torinese. Il terzo dei sette appuntamenti inseriti nel calendario della Coppa Rally di Zona 1 si correrà nel week-end fra il 28 e 29 Giugno prossimi. Mentre si sta delineando un elenco iscritti di grande qualità, è il momento di dare un occhiata al percorso

Verifiche in Corso alla 48ª Catania-Etna

Domani, 14 giugno, ricognizioni dalle 9:30 per il 4° round del CIVM e il Campionato Siciliano per auto storiche e moderne, organizzato da AC Catania e Pro Motor Sport. Grande attesa per la Gara che invece scatterà domenica alle 9.00 con la prima delle due manche. Entra nel vivo la 48ª Catania–Etna, con le verifiche

Tutto pronto per La Marca Classica 2025

Sono 73 gli equipaggi che hanno aderito alla manifestazione organizzata da ACI Treviso, 47 dei quali in lizza nella gara “classica”, quinto round del Campionato Italiano. S’inizia sabato 14 con verifiche e power stage a Treviso e dalle 9 di domenica lo start della gara dal BHR Hotel Treviso. Si sono chiuse superando quota settanta

error:
Torna in alto