SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La Cronoscalata della Castellana ora guarda alla 50ª edizione

L’unanime apprezzamento verso una gara che vive in perfetta simbiosi con la città di Orvieto e l’intero territorio, un numero di partenti decisamente elevato e tanto spettacolo accompagnato da ritorni record. Tutti elementi che proiettano l’evento verso un 2023 di assoluto profilo.
La 49ª Cronoscalata La Castellana è stata un successo esaltato dalle sfide sul campo ed amplificato dalla diretta streaming e TV. Con 221 concorrenti ai nastri di partenza, un apprezzamento unanime verso il tracciato ed ogni aspetto dell’organizzazione che ha imbastito una intera settimana dedicata all’evento, sono elementi che aprono il percorso verso un’edizione numero 50 dall’annunciato profilo esclusivo.
L’Associazione La Castellana ha iniziato la serie di iniziative dedicate alla finale Nazionale di Trofeo Italiano Velocità Montagna addirittura il martedì precedente la competizione con l’appuntamento del Sara Safe Factor, il progetto sulla sicurezza stradale rivolto ai giovani; la presentazione in Comune ha suggellato la perfetta interazione con la Città e l’intero territorio, che nell’evento sportivo trova piena interazione. Il paddock che vive all’interno dell’abitato di Ciconia e con cui condivide emozioni ed attese, pienamente partecipate dalla gente del luogo e dal tanto pubblico che affolla Orvieto, la scopre e se ne innamora in numero sempre crescente.
La presentazione dei finalisti, per la seconda volta sviluppata e vissuta in città e con la città nella serata del venerdì, ha inaugurato il momento prettamente agonistico.

Su questi elementi lo staff capitanato da Luciano Carboni ha già posato solide fondamenta affinché l’evento guardi con lungimiranza, novità ed entusiasmo verso il 2023, quando si celebrerà l’edizione numero 50.
Tutte le migliori caratteristiche della Cronoscalata La Castellana Orvieto saranno amplificate, tutte le realtà cittadine saranno parte integrante dell’evento ed altre in arrivo da fuori ne arricchiranno la squadra sempre protesa alla promozione di città e territorio, attraverso lo spettacolo di uno sport che promuove sani ed esaltanti valori legati all’impresa agonistica.
-“Abbiamo le idee chiare sui progetti per il futuro della nostra gara – ha spiegato Luciano Carboni – pensiamo al cinquantesimo già da due edizioni e ne abbiamo illustrato alcuni aspetti sia ai nostri partner più prossimi, sia alla Federazione. La Castellana Orvieto vuole confermarsi un volano importante per l’intero territorio, perché unendo i diversi punti di forza si possono amplificare tante caratteristiche utili alla promozione ed allo stesso tempo ad arricchire la realtà sportiva che la gara rappresenta. Il dialogo con la città e con tutte le sue realtà conferma che l’evento non limita i suoi effetti ai giorni della competizione, ma l’apprezzamento che arriva da ogni direzione è energia nuova verso una crescita efficace. Siamo grati a quanti hanno contribuito in ogni modo al successo dell’edizione numero 49 che si è appena conclusa, la lista è lunga ma tutti i componenti sono equamente importanti. Particolare gratitudine va espressa verso i concorrenti che con la loro presenza e con il loro agonismo hanno arricchito la storia di un evento e ne hanno segnato un importante passaggio. Per il secondo anno consecutivo la Federazione ha gratificato l’intenso impegno con la Finale Nazionale e la diretta TV, che ci ha permesso di esaltare lo spettacolo della corsa, ma anche la suggestività dei nostri luoghi. La passione e l’impegno pagano certamente, ma il consenso ampio infonde energia e fiducia”-.
Fonte: ufficio stampa Rif. Gianluca Marchese, Rif. Rosario Giordano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Toyota Gazoo Racing Italy attesa alla sfida del Rally di Roma Capitale appuntamento valido per il FIA European Rally Championship e per il Campionato Italiano Assoluto Rally

Toyota Gazoo Racing Italy ha risposto “presente” alla chiamata del Rally di Roma Capitale, appuntamento che – da venerdì 4 a domenica 6 giugno – coinvolgerà i protagonisti del FIA European Rally Championship e del Campionato Italiano Assoluto Rally. Il reparto corse di Toyota Motor Italia si presenterà all’ombra del Colosseo, teatro della cerimonia di

Il soffio di Faggioli alla 64^ Coppa Paolino Teodori

Il pluri campione fiorentino ufficiale Nova Proto NP 01 ha vinto per la 15^ volta la gara con un margine di 1”45 sul sempre tenace Merli su Osella FA 30. Sul podio del terzo round di Campionato Italiano Supersalita anche l’ottimo Maroni su Nova Proto turbo. Simone Faggioli su Nova Prto NP 01 ha vinto

Un Jeepers Meeting infuocato!

Una delle edizioni più calde, in tutti i sensi, del Jeepers Meeting si è chiusa ieri dopo quattro giorni di festa, evoluzioni e gran divertimento. La 22° edizione dell’evento più grande d’Europa dedicato esclusivamente agli appassionati del marchio Jeep ha visto ben 517 Jeep iscritte, provenienti da ogni parte d’Europa e non solo: Italia, Austria,

La Grande Corsa 2025 svela le prime novità

È in piena attività la macchina organizzativa del rally storico promosso dagli “Amici di Nino” in collaborazione col Club della Ruggine. Si correrà sabato 13 settembre a Castelnuovo Don Bosco. Dalla data, alla sede di partenza e arrivo. Dalle validità, al percorso. Tante sono, e saranno, le novità dell’edizione 2025 de La Grande Corsa, il

error:
Torna in alto