SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La IV Coppa Liburna è di Aiolfi-De Marchi su Peugeot 309 Gti 16v

La quarta prova del “tricolore” rally di regolarità è andata all’equipaggio della Scuderia Grifone con Sommaruga/Fumanelli (Audi Quattro) al secondo posto e Verini/Martines (A.R. Giulietta) terzi.

La competizione organizzata dalla Scuderia Falesia insieme all’ACI Livorno è stata un successo organizzativo, dopo le vicissitudini che si sono protratte dallo scorso marzo fino all’immediata vigilia del via.
Sono il piacentino Maurizio Aiolfi, in coppia con Fausto De Marchi, con una Peugeot 309 GTi 16V, i vincitori della IV Coppa Liburna, competizione organizzata dalla Scuderia Falesia in collaborazione con l’Automobile Club Livorno, valida per il Campionato Italiano Rally di Regolarità Auto storiche – di cui era il quarto appuntamento (valido solo per la categoria “50”) e prima del Campionato Italiano di energie alternative.

Dopo un lungo pomeriggio caratterizzato da 9 prove e ben 84 rilievi, i portacolori della blasonata Scuderia Grifone di Genova hanno prevalso con 134 penalità in totale, precedendo Roberto Sommaruga e Patrizia Fumanelli (Scuderia Milano Autostoriche), secondi con la loro Audi Quattro, segnando 168 penalità.

Il podio assoluto al terzo posto è stato incamerato da un ex grande Campione dei rallies, Maurizio Verini, che con il nome “Liburna” ha un rapporto speciale. Il pilota di Riolo Terme, campione italiano rally 1974 ed europeo nel 1975, la vinse infatti nel ’74. Verini, in coppia con Laura Martines su una Alfa Romeo Giulietta ZAR del 1982, ha totalizzato 199 penalità.

Di poco fuori dal podio della generale, con 201 penalità, si sono piazzati i calabresi Vittorio Catanzaro e Annamaria Beneduce (Historic Club Castrovillari), su una Honda Civic e sono andati a completare la top five il bassanese Mariano Fiorese, con al fianco Laura Marcattilj, su una Porsche 911 Sc del 1979 (207 penalità)

A VENTURA-MARCHISIO LA COMPETIZIONE “GREEN”

Le sfide della gara “green”, prima prova del “tricolore” duemilaventicinque della specialità, hanno avuto un forte interesse anche sul piano tecnico, impegnando le vetture in una competizione che oltre ai tempi di passaggio ha guardato ai consumi. L’evento ha offerto una piattaforma utile per sensibilizzare il pubblico sull’importanza della mobilità sostenibile ed in questa chiave di lettura una parte importante l’hanno fatta alcuni concessionari auto, i quali hanno creato le loro “squadre ufficiali”, un’occasione unica per promuovere e far conoscere su un ampio territorio la qualità delle vetture che propongono sul mercato.

Alla fine, a prevalere sono stati i lombardi Nicola Ventura, “top player” della categoria, in coppia con la giovane Daniela Marchisio, su una Renault Clio E-Tech ibrida per i colori della Ecomotori Racing, davanti al blasonato regolarista delle storiche Paolo Marcattilj, affiancato da Francesco Gianmarino su una Toyota CH-R schierata ufficialmente dal Gruppo Scotti.

Podio assoluto poi completato da Rigamonti-Cairoli, con una Skoda Eniaq 80X e quarta piazza per l’equipaggio ufficiale della fiorentina Bi-Auto composto dal giornalista Pietro Gasparri, con Alessio Baldasserini, entrambi volterrani, su una Kia EV6.

Foto : AIOLFI-DE MARCHI, I VINCITORI DELLA LIBURNA “HISTORIC” E VENTURA-MARCHISIO I VINCITORI DELLA GARA “GREEN” (AMICORALLY)

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 17° Rally di Reggello Figline e Incisa Valdarno a Signor-Michi (Toyota)

Un dominio annunciato, quello del trevigiano e del copilota pistoiese, campioni italiani “promozione” in carica, i quali hanno regolato una agguerrita concorrenza. Il resto del podio a Senigagliesi e Brega, entrambi su Skoda e tra le due ruote motrici successo di forza del lucchese Claudio Fanucchi, con una Peugeot 208 Rally4. Dominio incontrastato, anche annunciato

Slalom Guspini-Arbus: motori accesi per la 14ª edizione in programma nel fine settimana

“Ci auguriamo di vivere una splendida giornata di sport”. Così gli organizzatori dell’Arbus Pro Motor’s a pochi giorni dal via del 14° Slalom Guspini-Arbus-3° Memorial Ignazio Pani, in programma nel fine settimana. Le iscrizioni saranno aperte fino a mercoledì 18 giugno (ore 12). La gara, organizzata in collaborazione con l’Ogliastra Racing, è valida per il

Al via il conto alla rovescia per il 30º Rally Internazionale Golfo dell’Asinara, che si correrà su asfalto il 27-29 giugno

La manifestazione organizzata dall’Automobile Club Sassari prevederà rally moderno e rally storico, con cinque prove da ripetere due volte e coinvolgerà nove comuni del Nord Sardegna. Il Rally Internazionale Golfo dell’Asinara è pronto a regalare una spettacolare trentesima edizione che si svolgerà nell’ultimo fine settimana del mese, il 27-29 giugno. La manifestazione, valida come secondo

La Marca Classica 2025: è “settebello” per Scapolo

Per Alberto e Giuseppe Scapolo non si ferma l’incredibile serie di vittorie di vittorie nella gara trevigiana: su Fiat 508 C, se l’aggiudicano per la settima volta su otto edizioni disputate. Accardo – Vagliani su analoga vettura sono secondi e il podio viene completato da Passanante – Buccioni su A112 Abarth. Unanimi i commenti positivi

error:
Torna in alto