SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La IV Coppa Liburna riapre le iscrizioni da oggi

La gara ha trovato la propria collocazione nel primo fine settimana di giugno con un programma rivisto rispetto al progetto originario, con Castagneto Carducci ancora sede della manifestazione.
La chiusura del periodo di accoglienza adesioni sarà il 31 maggio.

Torna di nuovo nel vivo della sua fase organizzativa, la IV Coppa Liburna, in programma per il 6 e 7 giugno, dopo essere stata rimandata dalla data di origine per via dell’emergenza meteo. La competizione, organizzata dalla Scuderia Falesia in collaborazione con l’Automobile Club Livorno, torna dunque sulla scena nazionale ed oggi apre le iscrizioni, con chiusura il 31 maggio.

Ha dunque trovato una nuova collocazione nel calendario sportivo nazionale, operazione non facile, considerata la saturazione delle date e sarà sempre valida per il Campionato Italiano Rally di Regolarità Auto storiche (di cui sarà adesso il quarto appuntamento) e per il Campionato per energie alternative.

UNA SOLA TAPPA E 9 PROVE

Con stimoli rinnovati oltre che con un format rivisto rispetto al disegno di origine, la Coppa Liburna prevede una sola tappa, interamente sabato 7 giugno. La scelta è stata operata dagli organizzatori in quanto vi sarebbero state difficoltà nell’avere le autorizzazioni di transito per come previsto nel percorso iniziale di due giorni, soprattutto nella parte nord della provincia di Livorno e nell’area pisana. In sostanza si correrà quella che in origine sarebbe stata la seconda giornata di gara.

Sono previste 4 diverse prove a media, due da ripetere tre volte (la “Canneto” di km. 7,060 e la “Lustignano” di km. 4,190), una per due volte (la “Sassetta”, di km 12,160) e una per un solo giro (la “Castagneto” di km. 4,270), percorsi tutti già conosciuti in quanto svolti in precedenza e che assicurano divertimento per le sfide e il poter ammirare i paesaggi della bellissima Costa degli Etruschi. Si avrà quindi un totale di 58,570 chilometri di distanza competitiva a media sui totali del percorso che ne misura 211,930.

Partenza ed arrivo rimangono confermate a Castagneto Carducci, il “quartier generale” dell’evento sarà a Donoratico, alla “locanda Menabuoi”, sede anche delle verifiche sportive e tecniche, previste per venerdì dalle 15,30 (inizio verifiche sportive) alle 19,00 (termine verifiche tecniche).

La partenza sarà data alle ore 8,31 di sabato 7 giugno, da Piazza del Popolo in Castagneto Carducci, l’arrivo è previsto dalle ore 14,20.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Toyota Gazoo Racing Italy attesa alla sfida del Rally di Roma Capitale appuntamento valido per il FIA European Rally Championship e per il Campionato Italiano Assoluto Rally

Toyota Gazoo Racing Italy ha risposto “presente” alla chiamata del Rally di Roma Capitale, appuntamento che – da venerdì 4 a domenica 6 giugno – coinvolgerà i protagonisti del FIA European Rally Championship e del Campionato Italiano Assoluto Rally. Il reparto corse di Toyota Motor Italia si presenterà all’ombra del Colosseo, teatro della cerimonia di

Il soffio di Faggioli alla 64^ Coppa Paolino Teodori

Il pluri campione fiorentino ufficiale Nova Proto NP 01 ha vinto per la 15^ volta la gara con un margine di 1”45 sul sempre tenace Merli su Osella FA 30. Sul podio del terzo round di Campionato Italiano Supersalita anche l’ottimo Maroni su Nova Proto turbo. Simone Faggioli su Nova Prto NP 01 ha vinto

Un Jeepers Meeting infuocato!

Una delle edizioni più calde, in tutti i sensi, del Jeepers Meeting si è chiusa ieri dopo quattro giorni di festa, evoluzioni e gran divertimento. La 22° edizione dell’evento più grande d’Europa dedicato esclusivamente agli appassionati del marchio Jeep ha visto ben 517 Jeep iscritte, provenienti da ogni parte d’Europa e non solo: Italia, Austria,

error:
Torna in alto