SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La MRC Sport al 23° Rally Prealpi Master Show

Quattro equipaggi della MRC Sport erano in lizza tra i 136 che si sono dati battaglia al 23esimo Prealpi Master Show, gara tenutasi sabato 17 e domenica 18 dicembre, sugli sterrati attorno a Sernaglia della Battaglia, Moriago della Battaglia, Pieve di Soligo e Farra di Soligo, che quest’anno rappresentava l’apertura del Challenge Raceday Rally Terra 2022-23.
Ottimo nono posto in classifica assoluta (così come in gruppo RC2N e in classe R5 rally 2) per Tullio Versace, che sul sedile di destra aveva Genny Moruzzi e che guidava una Skoda Fabia. E’ la stessa Moruzzi, ritornata questa volta nel ruolo di navigatore, a raccontare come è andata: “Abbiamo condotto una gara in crescendo; le prove erano scivolose e atipiche per la terra, come è sempre stata questa manifestazione. Noi non volevamo prendere rischi eccessivi, ma bensì fare una prestazione pulita. E’ stata una gara divertente, ce la siamo goduta e, tutto sommato, abbiamo fatto molto bene con questo nono posto a due secondi da Christian Marchioro. L’equipaggio, formato all’ultimo minuto, direi che ha funzionato. Era la mia prima gara su terra e Tullio è un gran pilota, che sa sempre quello che fa”. 


Un bel secondo posto in classifica di gruppo RC4N e di classe Rally 4 per Fabrizio Martinis (38esimo assoluto) con Valentina Boi alle note su Peugeot 208. Questo il suo resoconto: “Nella prima prova abbiamo chiuso con due secondi di ritardo su quello che alla fine è stato il vincitore del gruppo e della classe, Nicolò Marchioro, poi, prima di iniziare la seconda abbiamo dovuto aspettare un tempo lunghissimo e mi sono un po’ deconcentrato: siamo partiti in sordina e ad un certo punto sono andato lungo e sono stato costretto a fare retromarcia, perdendo altri 6-7 secondi. La terza speciale, invece, l’abbiamo vinta e nell’ultima abbiamo cercato di avvicinarci ancora a Marchioro, ma non siamo riusciti ad insidiare la sua leadership. Poco male, chiudiamo l’anno con questo bel secondo posto. Sono molto contento per la mia naviga, Valentina, sempre sul pezzo e sempre in crescendo”.

Costretti al ritiro, ma comunque soddisfatti Claudio Vigna e Tecla Chittaro su Ford Fiesta. Così si è espresso il pilota: “Sono molto contento della gara perché sono riuscito a superare alcuni timori che mi tormentavano da un po’ di tempo. Avrei potuto sicuramente fidarmi un po’ di più della macchina, ma l’obbiettivo divertimento è stato raggiunto. Peccato, che alla terza prova abbiamo dovuto alzare bandiera bianca per la rottura della frizione.”

Anche Christian D’Agnolo è stato obbligato a dare forfait. Il pilota, che era a bordo di una Skoda Fabia, con Simone Crosilla alle note, ha commentato così la sua sfortunata prestazione: “Nello shake down siamo partiti benissimo. Poi però nella prima speciale, alla prima destra, abbiamo rischiato di girarci e ci siamo salvati per il rotto della cuffia. Dopo due chilometri il cambio ha iniziato a fare le bizze e, nonostante i tentativi della RB Motor Sport che ha provato a rimetterci in corsa, siamo stati costretti ad abbandonare”.
Fonte: ufficio stampa Piergiorgio Grizzo  
Foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Il Grappolo 2025: si parte con lo storico

Appuntamento rinnovato e molte novità collaterali. La stagione motoristica 2025 porta in dote alcuni interessanti novità. E’ soprattutto il calendario a regalare alcuni importanti cambiamenti. Al San Damiano Rally Club si lavora ormai da settimane per completare il programma della 5° edizione del Rally Storico che in questa stagione cambia la sua collocazione e anticipa

Il 2025 rinnova il mito con la Targa Florio Classica. Aperte le iscrizioni

Il blasonato appuntamento decisivo del Campionato Italiano Grandi Eventi è in programma in Sicilia dal 16 al 19 ottobre. Anche il 2025 rinnova l’appuntamento con il mito Targa Florio Classica, la declinazione sportiva più affascinante che riporta sulle strade delle Madonie le automobili che hanno contribuito a rendere immortale l’opera di Don Vincenzo Florio. Si

Trofeo A112 Abarth Yokohama: le premiazioni a Vicenza, sabato 8 febbraio

Sarà nuovamente lo stand di ACI Vicenza nel contesto di Rally Racing Meeting ad ospitare la cerimonia delle premiazioni e la presentazione dell’edizione 2025 della Serie dedicata alle A112 Abarth organizzata dal Team Bassano. Mentre scorre il conto alla rovescia verso l’edizione 2025 di Rally Racing Meeting, prende forma anche il programma degli eventi che

error:
Torna in alto