SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La MRC Sport al 46° Rally Valle d’Aosta

Il 46esimo Rally Aosta è stato funestato dalla scomparsa del pilota Massimiliano Ponzetto, tradito da un arrestato cardiaco, mentre era alla guida della sua vettura sul tracciato di gara. La manifestazione è stata interrotta a due prove dal termine e gli organizzatori hanno deciso all’unanimità di non assegnare il trofeo.

Tra gli equipaggi iscritti c’erano anche Fabrizio Martinis e Valentina Boi a bordo di una Renault Clio. Questo il resoconto dello stesso driver friulano: ” Purtroppo è successa questa tragedia e quindi hanno sospeso la gara che è poi stata fatta finire facendo rientrando tutti i piloti in riordino. Passando a cose meno tristi, ritornavo a guidare l’R3 dopo circa tre anni, durante i quali ho sempre utilizzato la 208 e nell’ultima gara, la Ford Fiesta Rally 3, e qui abbiamo voluto venire a farci una gara per divertirci. Purtroppo non ci è riuscito del tutto, ma nello stesso tempo, dopo 29 anni sono tornato a rifare questa gara, che è veramente bella, con speciali davvero toste.

Tutto è iniziato nella giornata di sabato con lo shakedown: abbiamo fatto tre giri sempre migliorando e prendendo un po’ in mano la macchina, che adesso con l’ultimo step di risoluzione che ha fatto la Gima è stata portata proprio al top in tutto, nell’assetto, nella coppia motore e così via. La macchina è molto performante, ovviamente patisce un po’ nei confronti delle 208, perché è un aspirato; quando la guidi devi tirare tanti giri. Anche l’assetto è un po’ rude, nonostante sia una macchina molto performante, anche se non facilissima da guidare. Comunque lo shakedown è andato benissimo, abbiamo fatto tre giri, sempre migliorando e sabato sera abbiamo fatto la prima prova speciale con il dubbio sul tempo, quindi abbiamo montato una gomma molto soft per guidare prudenti perché stava minacciando pioggia. Siamo riusciti a farla molto bene, abbiamo vinto la classe e anche una buona prestazione a livello di assoluto a due ruote motrici. Nella ripetizione notturna abbiamo pagato un po’ la scelta, perché avendo le gomme un po’ morbide abbiamo pagato, però eravamo contenti lo stesso e sempre primi di classe. Poi domenica mattina è andata molto bene: abbiamo vinto la prima prova e anche la seconda molto, molto impegnativa, la Fénis, con un netto distacco nei confronti degli avversari, nonostante abbia preso anche un avversario, che mi ha bloccato per qualche chilometro. Poi dovevamo fare la ripetizione della prova 5, ma ci hanno bloccato per i motivi già detti. Ringrazio, come sempre, la MRC Sport e per questa il team Gima Autosport con cui avevo già corso a suo tempo”.

Piergiorgio Grizzo

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Toyota Gazoo Racing Italy attesa alla sfida del Rally di Roma Capitale appuntamento valido per il FIA European Rally Championship e per il Campionato Italiano Assoluto Rally

Toyota Gazoo Racing Italy ha risposto “presente” alla chiamata del Rally di Roma Capitale, appuntamento che – da venerdì 4 a domenica 6 giugno – coinvolgerà i protagonisti del FIA European Rally Championship e del Campionato Italiano Assoluto Rally. Il reparto corse di Toyota Motor Italia si presenterà all’ombra del Colosseo, teatro della cerimonia di

Il soffio di Faggioli alla 64^ Coppa Paolino Teodori

Il pluri campione fiorentino ufficiale Nova Proto NP 01 ha vinto per la 15^ volta la gara con un margine di 1”45 sul sempre tenace Merli su Osella FA 30. Sul podio del terzo round di Campionato Italiano Supersalita anche l’ottimo Maroni su Nova Proto turbo. Simone Faggioli su Nova Prto NP 01 ha vinto

Un Jeepers Meeting infuocato!

Una delle edizioni più calde, in tutti i sensi, del Jeepers Meeting si è chiusa ieri dopo quattro giorni di festa, evoluzioni e gran divertimento. La 22° edizione dell’evento più grande d’Europa dedicato esclusivamente agli appassionati del marchio Jeep ha visto ben 517 Jeep iscritte, provenienti da ogni parte d’Europa e non solo: Italia, Austria,

La Grande Corsa 2025 svela le prime novità

È in piena attività la macchina organizzativa del rally storico promosso dagli “Amici di Nino” in collaborazione col Club della Ruggine. Si correrà sabato 13 settembre a Castelnuovo Don Bosco. Dalla data, alla sede di partenza e arrivo. Dalle validità, al percorso. Tante sono, e saranno, le novità dell’edizione 2025 de La Grande Corsa, il

error:
Torna in alto