SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La MRC Sport al 46° Rally Valle d’Aosta

Il 46esimo Rally Aosta è stato funestato dalla scomparsa del pilota Massimiliano Ponzetto, tradito da un arrestato cardiaco, mentre era alla guida della sua vettura sul tracciato di gara. La manifestazione è stata interrotta a due prove dal termine e gli organizzatori hanno deciso all’unanimità di non assegnare il trofeo.

Tra gli equipaggi iscritti c’erano anche Fabrizio Martinis e Valentina Boi a bordo di una Renault Clio. Questo il resoconto dello stesso driver friulano: ” Purtroppo è successa questa tragedia e quindi hanno sospeso la gara che è poi stata fatta finire facendo rientrando tutti i piloti in riordino. Passando a cose meno tristi, ritornavo a guidare l’R3 dopo circa tre anni, durante i quali ho sempre utilizzato la 208 e nell’ultima gara, la Ford Fiesta Rally 3, e qui abbiamo voluto venire a farci una gara per divertirci. Purtroppo non ci è riuscito del tutto, ma nello stesso tempo, dopo 29 anni sono tornato a rifare questa gara, che è veramente bella, con speciali davvero toste.

Tutto è iniziato nella giornata di sabato con lo shakedown: abbiamo fatto tre giri sempre migliorando e prendendo un po’ in mano la macchina, che adesso con l’ultimo step di risoluzione che ha fatto la Gima è stata portata proprio al top in tutto, nell’assetto, nella coppia motore e così via. La macchina è molto performante, ovviamente patisce un po’ nei confronti delle 208, perché è un aspirato; quando la guidi devi tirare tanti giri. Anche l’assetto è un po’ rude, nonostante sia una macchina molto performante, anche se non facilissima da guidare. Comunque lo shakedown è andato benissimo, abbiamo fatto tre giri, sempre migliorando e sabato sera abbiamo fatto la prima prova speciale con il dubbio sul tempo, quindi abbiamo montato una gomma molto soft per guidare prudenti perché stava minacciando pioggia. Siamo riusciti a farla molto bene, abbiamo vinto la classe e anche una buona prestazione a livello di assoluto a due ruote motrici. Nella ripetizione notturna abbiamo pagato un po’ la scelta, perché avendo le gomme un po’ morbide abbiamo pagato, però eravamo contenti lo stesso e sempre primi di classe. Poi domenica mattina è andata molto bene: abbiamo vinto la prima prova e anche la seconda molto, molto impegnativa, la Fénis, con un netto distacco nei confronti degli avversari, nonostante abbia preso anche un avversario, che mi ha bloccato per qualche chilometro. Poi dovevamo fare la ripetizione della prova 5, ma ci hanno bloccato per i motivi già detti. Ringrazio, come sempre, la MRC Sport e per questa il team Gima Autosport con cui avevo già corso a suo tempo”.

Piergiorgio Grizzo

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Federica Pellegrini è la madrina del Rally Italia Sardegna 2025

La Divina è la madrina ufficiale del sesto round del FIA World Rally Championship, unico in Italia. “Non vedo l’ora di salire a bordo di un’auto da rally” . Federica Pellegrini è la madrina del Rally Italia Sardegna 2025, la tappa italiana del FIA World Rally Championship in programma ad Olbia e nel nord dell’isola

Sui chilometri del Rally Internazionale del Taro: cresce il fermento per la seconda manche di International Rally Cup

Prosegue un ritmo elevato, la tappa di avvicinamento all’accensione dei motori della gara organizzata dalla Scuderia San Michele, in programma da venerdì 23 a domenica 25 maggio. Iscrizioni aperte fino a venerdì 16 maggio. Novantuno chilometri e settecentotrenta metri, distribuiti su otto tratti cronometrati con la ripetizione delle prove speciali Tornolo, Folta, Tarsogno e Montevacà:

error:
Torna in alto