SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La MRC Sport al Baja Greece 2025: Traglio conquista il secondo posto di categoria sul monte Vitsi

Dal 29 maggio al primo giugno, la Baja Greece 2025 ha animato per quattro intense giornate i pendii del monte Vitsi, nella Macedonia Occidentale greca, con emozionanti competizioni off-road. L’evento, seconda tappa del Campionato Mondiale FIA Cross Country Bajas e terza prova del calendario europeo, ha visto gli equipaggi partecipanti confrontarsi su un percorso totale di 850 chilometri, di cui 596 di prove speciali cronometrate.

Il portacolori del team MRC Sport Lorenzo Traglio, navigato da Francesco Proietti su una Nissan Pathfinder R50, ha preso parte alla manifestazione e alla fine della stessa ha commentato: “Per me è stata la prima partecipazione al Baja Grecia. La gara si è sviluppata con un prologo di 6km nella giornata di venerdì, dove io e il mio navigatore abbiamo conquistato il primo posto della categoria Auto nella competizione nazionale. Sabato si sono svolte due prove di circa 160km ciascuna dove abbiamo lottato per la prima posizione: purtroppo nel primo giro una foratura ci ha fatto scivolare al terzo posto, con 6 minuti di svantaggio dal leader. Nel secondo giro abbiamo chiuso primi, recuperando 3 minuti e concludendo la giornata in seconda posizione assoluta.

Domenica il programma prevedeva tre prove: due da circa 115km e una da 6km, quest’ultima posta tra le altre due. Durante la prima prova abbiamo avuto un problema elettrico all’alternatore e al km 60 siamo stati costretti a ritirarci dalla speciale, subendo una penalità di tre ore e mezza. Tornati in assistenza, il team Tecnosport ha immediatamente sostituito il pezzo guasto e siamo ripartiti per la speciale da 6km, ottenendo il miglior tempo tra le auto nazionali, risultato ripetuto anche nell’ultima prova speciale.
Alla fine, abbiamo chiuso secondi di categoria.

È stata una gara davvero particolare, caratterizzata da continui cambi di direzione ogni 70/120 metri circa. Salendo su queste montagne fino a quota 2000 metri, il panorama era davvero mozzafiato – paesaggi che in Italia possiamo solo sognare.

Mi ha colpito molto la forte presenza della popolazione locale di Kastoria, presente sia lungo il tracciato che durante le cerimonie di apertura e premiazione finale.

Ho trovato la gara molto divertente ma anche impegnativa dal punto di vista fisico per noi piloti e anche le vetture sono state messe a dura prova. Ricordo che si tratta di auto storiche non proprio moderne, ma comunque competitive.”
Fanny Piccoli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Ford Transit: da 60 anni icona e partner ideale per il business in tutta Europa

Era il 9 agosto 1965 quando il primo Transit uscì dalla linea di produzione dello stabilimento Ford a Langley, nel Regno Unito. All’epoca, pochi avrebbero potuto prevedere l’impatto che questo nuovo furgone avrebbe avuto per le aziende e le economie nei decenni a venire. Secondo un rapporto commissionato da Ford Pro e pubblicato dal Centre

Italian Baja 2025: otto equipaggi Mrc Sport in gara nel Friuli occidentale

L’Italian Baja 2025 si è svolta dal 3 al 5 luglio sui greti dei torrenti Cosa, Meduna e del fiume Tagliamento, nel territorio del Friuli occidentale. La manifestazione, organizzata dal Fuoristrada Club 4×4 Pordenone con base logistica presso la Fiera di Pordenone, ha registrato la partecipazione di equipaggi provenienti da tutta Europa. All’evento, valido per

error:
Torna in alto