SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La MRC Sport al Targa Florio Historic Rally

Secondo posto in classifica assoluta per Matteo Musti alla 107esima edizione del “Targa Florio”. L’alfiere della MRC Sport, in lizza con altri 65 equipaggi tra le Auto Storiche, era a bordo della sua Porsche Carrera RS con il navigatore Francesco Granata. La storica manifestazione, una delle gare automobilistiche più longeve al mondo, si è tenuta venerdì 5 e sabato 6 maggio sulle strade della provincia di Palermo ed era valida come terzo round del campionato italiano Rally Auto Storiche.

“Ci tenevo a vincere il Targa   – ha spiegato Musti – sarebbe stato un onore mettere in bacheca un trofeo così prestigioso. Non ce l’ho fatta per vari motivi. In primis perché gli organizzatori hanno voluto modificare i connotati di questa competizione, che non è più una gara di velocità, ma più che altro di abilità. Mi spiego meglio: sono state inserite nelle speciali diverse inversioni artificiali e gimkane, che ci hanno penalizzato parecchio. La mia vettura infatti non ha il freno a mano idraulico e di conseguenza in ogni inversione dovevamo fermarci e ripartire. Il che ha sollecitato troppo il cambio a coppia conica con la conseguenza che, quando abbiamo cambiato passo e siamo andati in testa, abbiamo avuto problemi. Nella ripetizione della Cefalù, a due prove dalla fine, il cambio si è rotto e abbiamo perso minuti preziosi. Al parco assistenza i ragazzi del Team Guagliardo hanno fatto un mezzo miracolo sostituendolo in 22 minuti, ma ormai il gap da colmare era troppo alto con due sole speciali a disposizione. Abbiamo, quindi, dovuto accontentarci del secondo gradino del podio, ma abbiamo vinto il secondo raggruppamento e ci manteniamo quindi al primo posto a punteggio pieno in campionato. Complimenti ai piloti locali, che conoscono i percorsi a menadito e un ringraziamento speciale agli sponsor, alla MRC Sport, a Mimmo Guagliardo e al suo splendido team. Il prossimo appuntamento sarà ora al Rally della Lana il 23 giugno”.


In gara per la MRC Sport c’era anche Beniamino Lo Presti a bordo di una Porsche 911 SC (nelle fotografie sotto) con Claudio Biglieri alle note. Queste il suo racconto e le sue considerazioni: “Partecipare al Targa Florio costituisce il riproporsi di forti emozioni e intense sensazioni, seppur in un una veste evoluta. Da adolescente, attendevo con gioiosa trepidazione, la data della gara più bella del mondo. Le attuali edizioni mantengono, ahimè, solo il fascino evocativo di un evento memorabile passato, stante l’irrisolta presenza di inconvenienti e criticità, prima fra tutte la coesistenza con il rally moderno. Ciò nondimeno, spero di mantenere il desiderio di parteciparvi nel futuro. Il risultato conseguito è oltremodo appagante, settimo assoluto e terzo di raggruppamento e classe”.
Fonte: Piergiorgio Grizzo | addetto stampa
Foto Magnano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 17° Rally di Reggello Figline e Incisa Valdarno a Signor-Michi (Toyota)

Un dominio annunciato, quello del trevigiano e del copilota pistoiese, campioni italiani “promozione” in carica, i quali hanno regolato una agguerrita concorrenza. Il resto del podio a Senigagliesi e Brega, entrambi su Skoda e tra le due ruote motrici successo di forza del lucchese Claudio Fanucchi, con una Peugeot 208 Rally4. Dominio incontrastato, anche annunciato

Slalom Guspini-Arbus: motori accesi per la 14ª edizione in programma nel fine settimana

“Ci auguriamo di vivere una splendida giornata di sport”. Così gli organizzatori dell’Arbus Pro Motor’s a pochi giorni dal via del 14° Slalom Guspini-Arbus-3° Memorial Ignazio Pani, in programma nel fine settimana. Le iscrizioni saranno aperte fino a mercoledì 18 giugno (ore 12). La gara, organizzata in collaborazione con l’Ogliastra Racing, è valida per il

Al via il conto alla rovescia per il 30º Rally Internazionale Golfo dell’Asinara, che si correrà su asfalto il 27-29 giugno

La manifestazione organizzata dall’Automobile Club Sassari prevederà rally moderno e rally storico, con cinque prove da ripetere due volte e coinvolgerà nove comuni del Nord Sardegna. Il Rally Internazionale Golfo dell’Asinara è pronto a regalare una spettacolare trentesima edizione che si svolgerà nell’ultimo fine settimana del mese, il 27-29 giugno. La manifestazione, valida come secondo

La Marca Classica 2025: è “settebello” per Scapolo

Per Alberto e Giuseppe Scapolo non si ferma l’incredibile serie di vittorie di vittorie nella gara trevigiana: su Fiat 508 C, se l’aggiudicano per la settima volta su otto edizioni disputate. Accardo – Vagliani su analoga vettura sono secondi e il podio viene completato da Passanante – Buccioni su A112 Abarth. Unanimi i commenti positivi

error:
Torna in alto