SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La MRC Sport al Valsugana Historic Rally

Gli inossidabili Massimo Albano e Paolo Coan a bordo della loro Sierra Cosworth erano al via dell’11esima edizione del Valsugana Historic Rally, svoltosi a Borgo Valusgana e dintorni venerdì 28 e sabato 29 aprile. 88 gli equipaggi in gara, che si sono sfidati lungo 6 prove speciali, la somma delle quali dava 86,36 km a cronometro sui 247,62 totali. “Percorso molto bello – ha raccontato Paolo Coan, il navigatore – e complimenti agli organizzatori che hanno confezionato una gara perfetta. Quanto a noi non siamo certamente orgogliosi della nostra prestazione. E’ vero che abbiamo vinto la classe N2000…ma eravamo da soli. E il brutto è che non ci siamo nemmeno divertiti. La vettura era perfetta, curata da M Sport di Marco Marcon, ma quando non gira…non gira! Nella prima piesse si sono surriscaldati freni e poi sempre a rincorrere nella ricerca di un feeling mai trovato. Ora riorganizziamo le idee e vediamo di trovare la quadra”.
Per l’equipaggio della MRC Sport un 44esimo posto in classifica assoluta, 19esimo di gruppo 2 e primo di classe N2000.
Fonte: Piergiorgio Grizzo | addetto stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

La MRC Sport al 15° Baja di Primavera

Sul greto secco del torrente Artugna, nella pedemontana pordenonese, si è tenuta, venerdì 25 e sabato 26 aprile, la 15esima edizione del Baja di Primavera, ormai celeberrima gara di rally tout terrain, sorella minore della gara valida per la Coppa del Mondo di specialità. La MRC Sport era presente con ben 7 equipaggi. Alessandro Prosdocimo

error:
Torna in alto