SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La MRC Sport alla 32ª Cronoscalata Iglesias-Sant’Angelo

Un cospicuo manipolo di piloti della MRC Sport era al via della 32esima edizione della classica Cronoscalata Iglesias – Sant’Angelo, tenutasi sabato 23 e domenica 24 settembre.  La gara era valida per il trofeo italiano Velocità montagna (TIVM) Nord Centro sud (con il massimo coefficiente 1.5) e per il campionato sardo Velocità montagna indetto da ACI sport Sardegna. Il tracciato era quello consueto di 5.920 metri sulla statale 126 fra il bivio San Benedetto (km 43,680) e il valico di Genna Bogai.
Settimo in classifica assoluta si è piazzato Andrea Costa su Osella PA21 (nella foto in alto).
Tredicesimo Alberto Contini, che era a bordo di una Peugeot 208. “Ho avuto delle noie elettriche nella prima prova – ha raccontato – nella seconda ho risolto e sono andato molto bene. Il giorno dopo stesso copione: male la prima manche per lo stesso motivo e molto meglio la seconda. A parte questo inconveniente sono molto soddisfatto, è stata una bella gara in una bella cornice di pubblico. Ringrazio la mia famiglia e la scuderia per questo week end, che ha chiuso l’anno degnamente”.

Alle sue spalle si è piazzato Giovanni Cuccheddu su Mini JCW.

Alessio Cuccheddu su Citroen Saxo ha invece chiuso in 32esima posizione. “Me la sono giocata fino all’ultimo per la vittoria di classe RS1600 – ha raccontato – alla fine ho dovuto capitolare per un solo secondo. Poco male, è stato davvero un bel week end”.

33esima piazza per Manrico Boi su Peugeot 205.

Giovanni Sanna su Fiat 500 Sporting ha concluso la gara al 49esimo posto.
Tanta sfortuna invece per Alessio Picci su Lancia Y10 Suzuki e per Giuseppe Biccheddu su Citroen Saxo, entrambi costretti al ritiro.

Questo il resoconto di Biccheddu: “E’ andata parecchio male. Ero partito bene con le prove di sabato, poi domenica in gara 1 il motore ha deciso di sbiellare e poi per di più di prendere fuoco. Ovviamente ho dovuto alzare bandiera bianca”.

Fonte: Piergiorgio Grizzo

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

La MRC Sport al 15° Baja di Primavera

Sul greto secco del torrente Artugna, nella pedemontana pordenonese, si è tenuta, venerdì 25 e sabato 26 aprile, la 15esima edizione del Baja di Primavera, ormai celeberrima gara di rally tout terrain, sorella minore della gara valida per la Coppa del Mondo di specialità. La MRC Sport era presente con ben 7 equipaggi. Alessandro Prosdocimo

La Federmoto e l’Esposizione Internazionale delle due ruote danno vita al Trofeo EICMA Adventure Series FMI

È una nuova opportunità per i motociclisti, una nuova occasione per scoprire un’Italia nascosta. Il Trofeo premia i partecipanti a nove eventi selezionati all’interno del Calendario Nazionale Turismo Avventura FMI. Nasce il Trofeo EICMA Adventure Series FMI, creato dalla Federazione Motociclistica Italiana e da EICMA per contribuire a sviluppare un mototurismo che valorizzi gli aspetti

error:
Torna in alto