SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La MRC Sport alla 32ª Cronoscalata Iglesias-Sant’Angelo

Un cospicuo manipolo di piloti della MRC Sport era al via della 32esima edizione della classica Cronoscalata Iglesias – Sant’Angelo, tenutasi sabato 23 e domenica 24 settembre.  La gara era valida per il trofeo italiano Velocità montagna (TIVM) Nord Centro sud (con il massimo coefficiente 1.5) e per il campionato sardo Velocità montagna indetto da ACI sport Sardegna. Il tracciato era quello consueto di 5.920 metri sulla statale 126 fra il bivio San Benedetto (km 43,680) e il valico di Genna Bogai.
Settimo in classifica assoluta si è piazzato Andrea Costa su Osella PA21 (nella foto in alto).
Tredicesimo Alberto Contini, che era a bordo di una Peugeot 208. “Ho avuto delle noie elettriche nella prima prova – ha raccontato – nella seconda ho risolto e sono andato molto bene. Il giorno dopo stesso copione: male la prima manche per lo stesso motivo e molto meglio la seconda. A parte questo inconveniente sono molto soddisfatto, è stata una bella gara in una bella cornice di pubblico. Ringrazio la mia famiglia e la scuderia per questo week end, che ha chiuso l’anno degnamente”.

Alle sue spalle si è piazzato Giovanni Cuccheddu su Mini JCW.

Alessio Cuccheddu su Citroen Saxo ha invece chiuso in 32esima posizione. “Me la sono giocata fino all’ultimo per la vittoria di classe RS1600 – ha raccontato – alla fine ho dovuto capitolare per un solo secondo. Poco male, è stato davvero un bel week end”.

33esima piazza per Manrico Boi su Peugeot 205.

Giovanni Sanna su Fiat 500 Sporting ha concluso la gara al 49esimo posto.
Tanta sfortuna invece per Alessio Picci su Lancia Y10 Suzuki e per Giuseppe Biccheddu su Citroen Saxo, entrambi costretti al ritiro.

Questo il resoconto di Biccheddu: “E’ andata parecchio male. Ero partito bene con le prove di sabato, poi domenica in gara 1 il motore ha deciso di sbiellare e poi per di più di prendere fuoco. Ovviamente ho dovuto alzare bandiera bianca”.

Fonte: Piergiorgio Grizzo

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Tutto pronto alla Ronde di Sperlonga: c’è un monte di…premi

Questo fine settimana si ripropone il classico appuntamento natalizio sulla “Riviera di Ulisse”, di nuovo con un plateau di partecipanti di alto livello e con il consueto montepremi, stabilito insieme ai partner dell’organizzazione. Vi saranno alcune novità sulla logistica, con la novità principale della partenza da Fondi, con confermati i quattro passaggi sulla iconica prova

La Ferla-Matteuzzi vincono il 44° Rally della Fettunta

Alessandro La Ferla e Giacomo Matteuzzi vincono, su Skoda Fabia, il 44° Rally della Fettunta. Il pilota, al debutto con una vettura di categoria R5, disputa una gara autorevole e perentoria. Vincenzo Massa secondo dopo un avvio pimpante. Mattia Zanin è terzo e porta la Toyota Yaris GR 4×4 per la seconda volta sul podio

Novelli-Longo vincono il Rally di Taormina con il colpo di scena

I leader per l’intera gara Rizzo-Pittella toccano e si  fermano dopo l’ultimo crono. Porro-Contini si arrampicano fino al secondo posto con il  bis Skoda Fabia.  Coriglie-Grilli su Peugeot, nuovamente sul podio in vetta tra le 2 ruote motrici. Grande successo per l’intero territorio Jonico con la professionale organizzazione della New Turbomark Rally Team. De Meo

Un’altra vittoria per Enea Carta su Suzuki Prosport

Il pilota sassarese Enea Carta ha conquistato un’altra vittoria al Formula Challenge Riviera del Corallo. Sulla Pista del Corallo, il portacolori del Racing Team Sorso, al volante della sua Suzuki Prosport, ha preceduto il driver della scuderia ABC Motorsport Lussorio Niolu (Suzuki Prosport, nella fotografia sotto) e l’ittirese Giovanni Cannoni su Elia Avrio 1400 (nella

error:
Torna in alto