SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La MRC Sport allo Slalom Città di Loceri

Tre piloti della MRC Sport tra i 63 in lizza alla sesta edizione dello Slalom “Città di Loceri”, tenutosi sabato 29 e domenica 30 aprile nell’omonima località del Nuorese e valido come tappa del campionato italiano di specialità. Mariano Pira a bordo di una Renault Clio Williams ha chiuso al 53esimo posto della classifica assoluta, ottavo di gruppo N, terzo di classe N2000.
“Gara da dimenticare – ha raccontato –  nella manche di ricognizione mi son girato e ho sbattuto sul cordolo un cerchio senza causare danni, ma ho perso molto tempo Nella prima manche ho fatto un 360 gradi senza sbattere da nessuna parte, ma ho sempre perso tanto tempo; nella seconda, quasi all’arrivo, ho strisciato su un guardrail senza fare grossi danni, ho abbassato di 21 secondi, ma li ho persi con 2 penalità. Infine la terza prova non ho voluto disputarla per la troppa acqua e i troppi jolly giocati. Insomma, una gara no!”.

Alessio Cuccheddu su Citroen C2 VTS ha occupato la 55esima posizione, giungendo altresì quinto di gruppo RS e terzo di classe RS16. “Manifestazione bellissima – ha detto – ottimo percorso, degno di titolazione italiana, purtroppo rovinato in parte dalla pioggia. Al tutto si è sommato un guasto meccanico e, non avendo il pezzo di ricambio, non ho potuto concludere la seconda prova e partecipare alla terza.”

Salvatore Catgiu su Citroen C2 VTS si è piazzato 59esimo, quarto di gruppo RS Plus, primo di classe RS. “Gara molto difficile – ha commentato –  purtroppo la forte pioggia ci ha condizionato parecchio. Mi sono dovuto fermare per un problema meccanico della macchina: pazienza, fa parte dei giochi. Come sempre grazie a tutte le persone che mi stanno affianco, soprattutto mamma e babbo. Ci vediamo al Rally Golfo Dell’Asinara”.
 
Fonte: Piergiorgio Grizzo | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 17° Rally di Reggello Figline e Incisa Valdarno a Signor-Michi (Toyota)

Un dominio annunciato, quello del trevigiano e del copilota pistoiese, campioni italiani “promozione” in carica, i quali hanno regolato una agguerrita concorrenza. Il resto del podio a Senigagliesi e Brega, entrambi su Skoda e tra le due ruote motrici successo di forza del lucchese Claudio Fanucchi, con una Peugeot 208 Rally4. Dominio incontrastato, anche annunciato

Slalom Guspini-Arbus: motori accesi per la 14ª edizione in programma nel fine settimana

“Ci auguriamo di vivere una splendida giornata di sport”. Così gli organizzatori dell’Arbus Pro Motor’s a pochi giorni dal via del 14° Slalom Guspini-Arbus-3° Memorial Ignazio Pani, in programma nel fine settimana. Le iscrizioni saranno aperte fino a mercoledì 18 giugno (ore 12). La gara, organizzata in collaborazione con l’Ogliastra Racing, è valida per il

Al via il conto alla rovescia per il 30º Rally Internazionale Golfo dell’Asinara, che si correrà su asfalto il 27-29 giugno

La manifestazione organizzata dall’Automobile Club Sassari prevederà rally moderno e rally storico, con cinque prove da ripetere due volte e coinvolgerà nove comuni del Nord Sardegna. Il Rally Internazionale Golfo dell’Asinara è pronto a regalare una spettacolare trentesima edizione che si svolgerà nell’ultimo fine settimana del mese, il 27-29 giugno. La manifestazione, valida come secondo

La Marca Classica 2025: è “settebello” per Scapolo

Per Alberto e Giuseppe Scapolo non si ferma l’incredibile serie di vittorie di vittorie nella gara trevigiana: su Fiat 508 C, se l’aggiudicano per la settima volta su otto edizioni disputate. Accardo – Vagliani su analoga vettura sono secondi e il podio viene completato da Passanante – Buccioni su A112 Abarth. Unanimi i commenti positivi

error:
Torna in alto