SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La nuova BMW X1 e la prima BMW iX1

Il modello entry-level nel mondo delle BMW X è ora più attraente che mai. Nella sua terza generazione, la nuova BMW X1 vanta un design di carattere, una maggiore abitabilità, una digitalizzazione avanzata e, per la prima volta, un sistema di trazione completamente elettrico. Nella nuova BMW iX1, infatti, piacere di guidare e versatilità si uniscono alla mobilità senza emissioni. Un nuovo sistema operativo con BMW Operating System 8 e BMW Curved Display, oltre a una scelta molto più ampia di sistemi di guida e di parcheggio automatizzati, contribuiscono a definire l’indole orientata verso il futuro di questo Sports Activity Vehicle (SAV) per il segmento delle compatte premium.
Con il suo aspetto robusto e la sua versatilità, guidare la nuova BMW X1 è un’autentica esperienza di libertà e indipendenza, nel quotidiano e nei viaggi più lunghi. Il design all’avanguardia degli interni, l’ambiente sofisticato e la selezione molto più ampia di equipaggiamenti di serie rispetto al modello precedente valorizzano il suo carattere premium.

Al momento del lancio, nell’ottobre 2022, sarà possibile scegliere tra due motori a benzina e due motori diesel. Questi saranno abbinati a un cambio Steptronic a sette rapporti con doppia frizione di serie e, a seconda del modello, la trazione sarà anteriore o tramite il sistema di trazione integrale intelligente BMW xDrive. Questo quartetto iniziale sarà immediatamente seguito dalla BMW iX1 xDrive30 pura elettrica (consumo di energia elettrica, combinato nel ciclo WLTP: 18,4 – 17,3 kWh/100 km; emissioni di CO2: 0 g/km; valori nel ciclo NEDC: -; stime basate sull’attuale fase di sviluppo della vettura), nonché da una coppia di modelli ibridi plug-in e da altre due varianti a propulsione tradizionale con tecnologia mild hybrid a 48V. La nuova BMW X1 sarà costruita nello stabilimento del BMW Group di Regensburg, dove per la prima volta usciranno da un’unica catena di montaggio modelli con motori a combustione, sistemi ibridi plug-in e a trazione completamente elettrica.
La BMW iX1 porterà il piacere di guidare senza emissioni in un segmento di veicoli in crescita a livello mondiale, rendendolo accessibile a un pubblico molto ampio. Il SAV compatto alimentato dalla più recente tecnologia BMW eDrive darà quindi un forte impulso all’accelerazione della mobilità elettrica. I miglioramenti in termini di sostenibilità rispetto al modello precedente possono essere in parte attribuiti non solo alle ampie misure di elettrificazione, ma anche al maggiore utilizzo di energia verde, sia per la produzione che nella catena di fornitura, e alle maggiori quantità di materie prime secondarie e materiali naturali utilizzati.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto