SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La Porto Cervo Racing vince la coppa scuderia alla Cronoscalata Iglesias-Sant’Angelo ed è pronta per il Rally Città di Pistoia in programma nel weekend

Coppa scuderia, vittorie di gruppo e classe per i portacolori della Porto Cervo Racing alla 32ª Cronoscalata Iglesias-Sant’Angelo. I piloti Igor Nonnis, Marco Satta, Ennio Donato e Mario Murgia hanno ben figurato su uno dei percorsi definito tra i più impegnativi d’Italia. Dalla Velocità in salita ai Rally. Nel fine settimana la scuderia sarà al via del 44° Rally Città di Pistoia con l’equipaggio formato da Paolo Moricci-Paolo Garavaldi su Renault Clio Rally4.
Come nelle ultime due edizioni della Cronoscalata Iglesias-Sant’Angelo (la 30ª corsa nel 2019 e la 31ª nel 2022) la Porto Cervo Racing ha conquistato per la terza volta consecutiva la coppa riservata alle scuderie.
Un successo ottenuto grazie ai portacolori del Team presieduto da Mauro Atzei che hanno ben figurato anche nella 32ª edizione della gara corsa lo scorso fine settimana. Nella gara valida come prova del Trofeo Italiano Velocità Montagna Nord, Centro e Sud, e per il Campionato Sardo della specialità (indetto dalla Delegazione Sardegna ACI Sport) erano quattro i piloti che hanno portato in gara i colori della scuderia Porto Cervo Racing: Igor Nonnis, Marco Satta, Ennio Donato e Mario Murgia.
Igor Nonnis, al volante di un’Osella Pa21 jrb Bmw (nella foto in alto), ha conquistato il quinto posto assoluto, il primo di classe E2SC-1600 e il terzo di gruppo E2SC. Il pilota Nonnis ha ricevuto anche la Coppa Mario Casula, dedicata al primo pilota sardo all’arrivo e, per il secondo anno consecutivo, il Trofeo del Parco Geominerario.
Sul percorso di 5920 metri ricavato sulla Strada Statale 126 per Fluminimaggiore, Marco Satta (nella foto sotto), al volante di una Nova Proto Np03 Aprilia, ha chiuso al sesto posto assoluto, al secondo di classe E2SC-1600 e al quarto posto di gruppo E2SC.

Ottavo posto assoluto, primo di gruppo E1 e di classe E1 oltre 3000 per Ennio Donato alla guida della Ford Escort Rs Cosworth.

Vittoria di categoria anche per Mario Murgia al volante della sua Mitsubishi Lancer Evo X: primo di gruppo N-S e di classe N-S oltre 3000 (15° assoluto).

Dalla Sardegna alla Toscana, dalla Velocità in salita ai Rally. Nel fine settimana la scuderia Porto Cervo Racing sarà al via del Rally Città di Pistoia con l’equipaggio formato da Paolo Moricci e Paolo Garavaldi. Alla 44ª edizione della gara, atto finale della Coppa Rally 6ª Zona, Moricci-Garavaldi correranno a bordo della Renault Clio Rally4 (con il numero 26 sulle fiancate) curata dalla divisione sportiva dell’azienda La T Tecnica. Il programma prevede due giorni di gara, sette prove speciali in totale, tre da disputarsi sabato 30 settembre e quattro previste per domenica 1° ottobre, per un complessivo di distanza competitiva di 67 chilometri (311,47 chilometri complessivi). La partenza è prevista dal centro di Pistoia, da piazza Gavinana, dalle 17.30 di sabato e l’appuntamento con la bandiera a scacchi sarà nella stessa location l’indomani, dalle 16.15.

Web e Social. Nel sito internet della Scuderia Porto Cervo Racing https://www.portocervoracing.it/web/ – che integra la comunicazione offerta attraverso le pagine Social (Facebook, Instagram, Twitter e Youtube) – è possibile trovare tutte le notizie relative alle attività del Team, con la sezione, tra le altre, creata per i suoi piloti e co-piloti. Inoltre, nel sito internet è presente un “sito nel sito” interamente dedicato al “Rally Terra Sarda” e al “Rally Terra Sarda Storico” organizzati dalla Porto Cervo Racing, in programma dal 6 all’8 ottobre 2023.
Fonte: ufficio stampa Porto Cervo Racing Team
Il sito web e le pagine social della Scuderia Porto Cervo Racing Team
Sito web: https://www.portocervoracing.it/web/
Facebook: https://www.facebook.com/portocervoracing
Instagram: https://www.instagram.com/portocervoracing/
YouTube: https://www.youtube.com/@portocervoracingteam3536
Twitter: https://twitter.com/PcrtSoci
Le fotografie dei piloti Igor Nonnis, Marco Satta, Ennio Donato e Mario Murgia sono di Tania Atzori.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La 60^ Rieti Terminillo ha aperto le iscrizioni

Sarà la 60^ edizione per la Rieti Terminillo che dal 1 al 3 agosto porterà sulla montagna reatina il Campionato Italiano Supersalita per consegnare per la 58^ volta la Coppa Bruno Carotti. L’Automobile Club Rieti, organizzatore dell’evento, ha anche svelato il nuovo logo dell’evento che sarà ufficialmente presentato nei prossimi giorni. Le iscrizioni rimarranno aperte

Balletti Motorsport affida la Subaru a “Pedro”

Il forte pilota bresciano plurititolato europeo e tricolore sceglie la Legacy dell’azienda astigiana per il ritorno sul palcoscenico dei rally storici Al Rally Campagnolo tornerà a far coppia con Emanuele Baldaccini. Grandi novità in casa Balletti Motorsport reduce da un’intensa giornata di test nella quale la protagonista è stata, una volta di più, la Subaru

La 70^ Coppa Nissena fa poker di validità

La competizione organizzata dall’AC Caltanissetta dal 12 al 14 settembre sarà Super CIVM. Valida anche per il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, per il Tricolore Bicilindriche e per il Campionato Siciliano. La 70ª edizione sarà una delle sole tre gare del Campionato Italiano Velocità Montagna a coefficiente 1,5. In scena sul tecnico e selettivo

ASI Circuito Tricolore alla scoperta dell’Abruzzo più vero

Il prologo intitolato “Abruzzo Gran Tour” ha iniziato a scaldare i motori della 14^ edizione del Circuito di Avezzano, pronto ad entrare nel vivo da venerdì 4 a domenica 6 luglio portando un centinaio di equipaggi con le loro auto storiche alla scoperta dei luoghi più affascinanti e segreti della Regione. Tratturi e trabocchi, sentieri,

error:
Torna in alto