SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La Ronde della Val Merula presenta la decima edizione

Ad Andora il via alla stagione motoristica italiana il 10/11 Febbraio.
Dieci candeline per la Ronde della Val Merula, la manifestazione divenuta ormai una classica del rallysmo italiano, che anche nel 2024 si appresta ad aprire la stagione motoristica nazionale nel weekend del 10-11 Febbraio ad Andora.

Gli organizzatori della Sport Infinity, terminate con successo le fatiche del 5° Giro dei Monti Savonesi Storico, si sono subito messi al lavoro per la decima edizione della sfida che si disputerà sulle strade all’estremo ponente della provincia di Savona e che si preannuncia molto interessante; con molta probabilità il percorso ricalcherà quello della scorsa edizione, molto gradito ai numerosi piloti che hanno scelto Andora per iniziare la loro annata sportiva.
Dopo la parentesi dedicata alle auto storiche, saranno le vetture moderne a tornare protagoniste sulle prove special liguri, per dare il via al calendario dei rallies italiani 2024; molti equipaggi, come da tradizione, approfitteranno della classica savonese per riprendere confidenza con il ritmo gara  o con una nuova auto in vista degli impegni futuri.
Il programma prenderà ufficialmente il via con l’apertura delle iscrizioni prevista per giovedì 11 gennaio; i concorrenti dovranno registrarsi tramite il portale Acisport ed inviare il modulo compilato all’indirizzo e-mail iscrizioni@sportinfinity.it.
Il weekend di gara è già delineato ed il sabato, insieme alle verifiche, è previsto lo shakedown dalle 10 alle 13. Il test con le vetture da gara alla Ronde Val Merula è ancora più importante, perché rappresenta una prima presa di contatto con l’auto da corsa dopo qualche mese di stop per molti equipaggi. Il pomeriggio, dalle 13 alle 17, sarà dedicato alle ricognizioni del percorso, mentre alle 18:30 è prevista la cerimonia di partenza nel centro di Andora; un momento molto atteso dal pubblico, che potrà osservare da vicino le auto ed incontrare i protagonisti. La gara prenderà poi il via alle 7 di domenica 11 febbraio, giornata dedicata alle quattro ripetizioni della prova speciale.
Come di consueto, la Ronde della Val Merula rappresenterà la prima gara in cui si dovranno mettere in pratica le nuove disposizioni regolamentari e per il 2024 l’attenzione sarà rivolta in particolare al nuovo sistema di localizzazione delle auto (tracking gps). Il cambio di fornitore prevede un nuovo kit di montaggio ed un nuovo sistema di installazione, di cui si dovranno dotare tutti i concorrenti. Tutte le informazioni sono già state pubblicate nelle “Norme Generali Rally 2024” all’articolo 6.5, reperibili sul sito Acisport.

Nel 2023 la gara fu dominata dal savonese Fabio Andolfi, vincitore di tutte e quattro le prove speciali che trionfò con una Skoda Fabia, davanti alle altre vetture céche di Riccardo Miele e Marco Cortese. Anche per il 2024 sono attesi molti protagonisti di spicco del rallysmo nazionale e lo spettacolo non mancherà.
Ufficio Stampa SportInfinity
Stefano Bertuccioli, Federico Marchi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Moto. Il Campionato Italiano Regolarità Epoca Gruppo 5 sbarca a Iglesias

Sabato 3 e domenica 4 maggio Iglesias ospiterà la 2^ e 3^ prova del Campionato Italiano Regolarità Epoca Gruppo 5, la manifestazione più prestigiosa del panorama europeo dedicata alle moto d’epoca. Il Motoclub Iglesias, organizzatore delle prove, tramite i profili social, anticipa che: “sono attesi oltre 200 piloti, tra campioni e veri appassionati con il

Campionato Italiano Gran Turismo: Invictus Corse rilancia nel GT Endurance con un equipaggio inedito e un nuovo Team Manager

La compagine modenese, al secondo anno di partecipazione al Campionato Italiano Gran Turismo, schiera il trio Bonduel-Cossu-Fiorenzi e rafforza la sua struttura con un nome prestigioso del motorsport internazionale: Francesco Binda Beschi. Si presenta con i miglior presupposti la stagione agonistica 2025 dell’Invictus Corse nel Campionato Italiano Gran Turismo. La squadra di Maranello si schiera

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

error:
Torna in alto