SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La Scuderia San Marino festeggia i suoi piloti e si prepara per un grande 2024

In attesa di accedere i motori per la stagione 2024, la Scuderia San Marino si è ritrovata in un momento conviviale presso il ristorante Due Archi di Fiorentino per celebrare e premiare i piloti che hanno ottenuto risultati di rilievo nel panorama Motorsport della passata stagione.
Dopo il tradizionale saluto del presidente della Scuderia, Roberto Selva, che ha ringraziato tutti i presenti si è passati alle premiazioni, con i kartisti che hanno aperto le danze.
Nei campionati italiani i giovani piloti si sono ben comportati con ottimi risultati. Da ricordare la vittoria di categoria MINI GR 3 Coppa Italia Zona 3 per Lorenzo Leardini e il successo di Nicolas Tagliaferri nella categoria 60 MINI Coppa Italia Zona 3. Per Giacomo Marchioro è stata un’annata condita dal terzo posto nel Campionato Italiano Rotax Max e il debutto nel Campionato MINI Italia, con il bronzo in Gara 2 a Imola. Buoni risultati nel campionato Easykart anche per Alessandro Pedini Amati e Lorenzo Cheli.
Fiore all’occhiello dei piloti su pista Mattia Drudi, assente alla serata, che durante l’anno ha vinto la classifica Sprint del GT World Challenge. Premiati per i loro risultati anche Davide e Paolo Meloni, rispettivamente quarto e nono nella classifica AM GT4 e anche il Team W&D per il quarto posizionamento nella classifica a squadre del campionato GT4. Per i loro piazzamenti nella classe LC del Super Trofeo Lamborghini Europa sono stati premiati anche Luciano e Donovan Privitelio, che hanno ottenuto la vittoria finale nella classe e menzione per Emanuel Colombini e Emanuele Zonzini – assenti alla serata – per il terzo posto nella classe Pro-AM del medesimo trofeo.
Tra i non presenti anche Stefano Valli, vincitore del National GT Challenge.
Ampio spazio come da tradizione per i rallysti e per il cuore pulsante della Scuderia San Marino: il rally storico.
Sono stati consegnati dei riconoscimenti a Corrado Costa, Domenico Mularoni, Nemo Mazza, Marco Cavalli, Bruno Pelliccioni, Stefano Camporesi e Pietro Rossi.

I loro ottimi risultati nel CIRAT hanno portato la Scuderia San Marino a posizionarsi al terzo posto della classifica a squadre nella Coppa Scuderie.
Menzione d’onore per l’immancabile navigatore sammarinese Federico Alessandrini e un momento particolare riservato anche Epic Rally Tribe, presente alla serata con Lorenzo Tinozzi e Marco Tordi, che hanno ricevuto una targa per il loro encomiabile lavoro nel raccontare con passione le gesta dei piloti di rally. È stato proprio Tinozzi a premiare un gruppo di giovani meccanici di San Marino, ribattezzati “Sandrokan e le sue Tigri”.
Tra gli operatori della comunicazione presenti alla serata anche due firme autorevoli del giornalismo italiano dedicato ai motori, quali Leo Todisco Grande, ufficio stampa della Federazione Automotoristica Sammarinese e del Rallylegend, e Fabio Villa, storico giornalista di Tuttorally.

Ultimi, ma non per importanza, a salire sul palco sono stati i protagonisti del moderno: Daiana Darderi, vincitrice nel Campionato Italiano Rally Terra della classe N5 insieme a Riccardo Rigo; Simone Temeroli e Gianluca Mainardi, terzi di raggruppamento C nel Campionato Raceday;
Samanta Grossi per la vittoria di classe RALLY4 nel CRZ e Diego Zanotti per la partecipazione al CIRT nella classe N5 insieme a Roberto Camporese. Assenti e degni di menzione anche Jader Vagnini, nono nel CIRT e quarto assoluto nel Raceday, e Massimo Bizzocchi, secondo posto nel Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco con Ivan Ferrarotti.
La serata si è chiusa con la conferma dei tre classici appuntamenti targati Scuderia San Marino: Rally Bianco Azzurro (27-28 aprile), Circuito San Marino (3-4 agosto) e Ronde Halloween (2-3 novembre).
PhotoZini
Fonte: Massimo Salvucci

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

error:
Torna in alto