SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La terza edizione dell’evento Ladies of Harley a Bologna celebra i 40 anni di H.O.G.

Lo scorso week-end, 14-15 ottobre, si è svolto a Bologna il 3° Ladies National Run, l’evento nazionale ideato e dedicato alle intraprendenti Ladies of Harley (LOH). Una comunità di donne motocicliste, supportata dall’ Harley Owners Group® (H.O.G.) che quest’anno ha compiuto 40 anni. H.O.G. ed è il più grande gruppo motociclistico monomarca ufficiale, e riunisce un milione di proprietari di Harley-Davidson in tutto il mondo. Un impegno che ha raccolto l’adesione di oltre 800 bikers provenienti da tutti gli HOG chapter d’Italia, raddoppiando le aspettative e i numeri della prima edizione del 2019, che aveva riunito 400 hoggers sul Lago di Iseo. Questa straordinaria partecipazione riflette la crescita della realtà femminile biker in Italia e sottolinea la coesione e la motivazione insite nello spirito familiare di tutti gli HOG Chapter. Un ulteriore segnale di questa affiatata comunità è la partecipazione entusiasta di Ladies of Harley provenienti dai paesi confinanti, quali Francia e Svizzera; erano infatti 5 i Chapter Francesi presenti e 3 Svizzeri.

Le 800 partecipanti si sono avvicinate a Bologna, con meeting intermedi on the road che hanno permesso la formazione di gruppi di avvicinamento da nord e da sud Italia. Dopo la serata festosa del sabato, la domenica ha visto Bologna invasa dalla parata di 350 motociclette che hanno trasformato il centro della città emiliana in un fiume di passione e motori. L’evento non celebra solamente le donne riders, ma è stato l’occasione per raccogliere fondi per la Fondazione Umberto Veronesi. Infatti l’intero ricavato della vendita della maglietta ufficiale prodotta per l’evento è stato devoluto a sostegno della ricerca scientifica sui tumori tipicamente femminili, promossa da Fondazione Veronesi. Fondazione Veronesi impegnata da vent’anni nel sostegno alla ricerca scientifica d’eccellenza e fino ad oggi ha sostenuto 305 ricercatori e ricercatrici che lavorano quotidianamente per trovare soluzioni di cura sempre più efficaci sui tumori femminili e allo stesso tempo finanzia grandi progetti di ricerca con l’obiettivo di trovare strategie innovative, nuovi farmaci e nuove combinazioni terapeutiche al fine di aumentare la percentuale di sopravvivenza e migliorare la qualità di vita delle pazienti.

Harley-Davidson è orgogliosa di aver supportato le LOH in questo evento pensato dalle donne per le donne. Insieme condividendo la stessa passione e il medesimo entusiasmo con “Una mano sul cuore una sull’acceleratore!” come recita il motto che esprime appieno l’iniziativa.
Fonte e foto: ufficio stampa Monica Martini

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La 60^ Rieti Terminillo ha aperto le iscrizioni

Sarà la 60^ edizione per la Rieti Terminillo che dal 1 al 3 agosto porterà sulla montagna reatina il Campionato Italiano Supersalita per consegnare per la 58^ volta la Coppa Bruno Carotti. L’Automobile Club Rieti, organizzatore dell’evento, ha anche svelato il nuovo logo dell’evento che sarà ufficialmente presentato nei prossimi giorni. Le iscrizioni rimarranno aperte

Balletti Motorsport affida la Subaru a “Pedro”

Il forte pilota bresciano plurititolato europeo e tricolore sceglie la Legacy dell’azienda astigiana per il ritorno sul palcoscenico dei rally storici Al Rally Campagnolo tornerà a far coppia con Emanuele Baldaccini. Grandi novità in casa Balletti Motorsport reduce da un’intensa giornata di test nella quale la protagonista è stata, una volta di più, la Subaru

La 70^ Coppa Nissena fa poker di validità

La competizione organizzata dall’AC Caltanissetta dal 12 al 14 settembre sarà Super CIVM. Valida anche per il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, per il Tricolore Bicilindriche e per il Campionato Siciliano. La 70ª edizione sarà una delle sole tre gare del Campionato Italiano Velocità Montagna a coefficiente 1,5. In scena sul tecnico e selettivo

ASI Circuito Tricolore alla scoperta dell’Abruzzo più vero

Il prologo intitolato “Abruzzo Gran Tour” ha iniziato a scaldare i motori della 14^ edizione del Circuito di Avezzano, pronto ad entrare nel vivo da venerdì 4 a domenica 6 luglio portando un centinaio di equipaggi con le loro auto storiche alla scoperta dei luoghi più affascinanti e segreti della Regione. Tratturi e trabocchi, sentieri,

error:
Torna in alto