SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

L’appuntamento di Imola con la F1 è un successo storico per lo sport

Angelo Sticchi Damiani (ACI): “Si rafforzano le fondamenta di una sinergia unica al mondo come quella tra Imola e Monza, a tutto vantaggio dello sport italiano”.
Una festa con 130.000 spettatori entusiasti che hanno trattenuto il fiato fino al trionfo sul traguardo di Max Verstappen su Red Bull, invadendo poi la pista dell’Autodromo Enzo e Dino e Ferrari di Imola: si è chiuso così il Gran Premio di Formula 1 del Made in Italy e dell’Emilia Romagna, primo appuntamento europeo nel calendario mondiale della F1.
All’evento atteso da milioni di tifosi non sono mancate le massime Istituzioni italiane del Governo e dello sport, presenti a Imola su invito dell’Automobile Club d’Italia: tra queste, il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, Enrico Giovannini; la Sottosegretaria allo Sport, Valentina Vezzali; il presidente del CONI, Giovanni Malagò. Le emozioni sono cominciate già prima della gara con l’inno di Mameli suonato dalla Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri e il passaggio delle Frecce Tricolori sullo schieramento di partenza.
“Questo Gran Premio rappresenta un successo storico – dichiara il Presidente dell’Automobile Club d’Italia, Angelo Sticchi Damiani – raggiunto con un impegno senza precedenti dell’ACI e il prezioso supporto di tutte le forze istituzionali nazionali e locali. Un successo perché siamo l’unico Paese europeo a poter sfoggiare due Gp; perché oggi si è corso per la terza volta in 18 mesi sul tracciato di Imola; perché l’appuntamento emiliano-romagnolo con la F1 si ripeterà almeno fino al 2025. Un successo misurato oggettivamente dalla grandissima affluenza di pubblico, sempre in festa nonostante la mancata vittoria della Ferrari. Tutto ciò rafforza le fondamenta di una sinergia unica al mondo, quella tra Imola e Monza, a tutto vantaggio dello sport italiano”.
“Proprio a Monza l’anno scorso nacque l’idea di poter ospitare un secondo Gran Premio qui a Imola – afferma il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, Enrico Giovannini – e il fatto di essere gli unici in Europa con un doppio appuntamento con la F1 ci rende molto felici”.
“Un’edizione straordinaria finalmente con il pubblico – sottolinea la Sottosegretaria allo Sport, Valentina Vezzali – in un circuito magico come quello di Imola, che nei prossimi anni verrà ulteriormente valorizzato. C’è continuo bisogno di grandi eventi affinché la pratica sportiva possa radicarsi sempre più sul nostro territorio”.
Fonte e foto: ufficio stampa ACI Automobile Club d’Italia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Toyota Gazoo Racing Italy attesa alla sfida del Rally di Roma Capitale appuntamento valido per il FIA European Rally Championship e per il Campionato Italiano Assoluto Rally

Toyota Gazoo Racing Italy ha risposto “presente” alla chiamata del Rally di Roma Capitale, appuntamento che – da venerdì 4 a domenica 6 giugno – coinvolgerà i protagonisti del FIA European Rally Championship e del Campionato Italiano Assoluto Rally. Il reparto corse di Toyota Motor Italia si presenterà all’ombra del Colosseo, teatro della cerimonia di

Il soffio di Faggioli alla 64^ Coppa Paolino Teodori

Il pluri campione fiorentino ufficiale Nova Proto NP 01 ha vinto per la 15^ volta la gara con un margine di 1”45 sul sempre tenace Merli su Osella FA 30. Sul podio del terzo round di Campionato Italiano Supersalita anche l’ottimo Maroni su Nova Proto turbo. Simone Faggioli su Nova Prto NP 01 ha vinto

Un Jeepers Meeting infuocato!

Una delle edizioni più calde, in tutti i sensi, del Jeepers Meeting si è chiusa ieri dopo quattro giorni di festa, evoluzioni e gran divertimento. La 22° edizione dell’evento più grande d’Europa dedicato esclusivamente agli appassionati del marchio Jeep ha visto ben 517 Jeep iscritte, provenienti da ogni parte d’Europa e non solo: Italia, Austria,

La Grande Corsa 2025 svela le prime novità

È in piena attività la macchina organizzativa del rally storico promosso dagli “Amici di Nino” in collaborazione col Club della Ruggine. Si correrà sabato 13 settembre a Castelnuovo Don Bosco. Dalla data, alla sede di partenza e arrivo. Dalle validità, al percorso. Tante sono, e saranno, le novità dell’edizione 2025 de La Grande Corsa, il

error:
Torna in alto