SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Leopoldo Maestrini e l’International Rally Cup: obiettivo riscatto al Rally Internazionale Casentino

Il pilota portacolori di Art-Motorsport 2.0, reduce da uno sfortunato ritiro accusato nelle fasi di apertura del Rally Internazionale del Taro, torna al volante della Citroën C3 Rally2 per la terza manche di campionato.

Leopoldo Maestrini è pronto a tuffarsi, ancora, nell’agonismo di International Rally Cup. Il pilota di Scarlino, interprete del campionato promosso da Pirelli, è atteso sulle strade del Rally Internazionale Casentino, appuntamento che coinvolgerà – nel fine settimana – la provincia di Arezzo proponendo a concorrenti ed appassionati centocinque chilometri di prove speciali.
Una valida occasione di riscatto per il driver portacolori della scuderia Art Motorsport 2.0, tradito da un’uscita di strada della sua Citroën C3 Rally2 accusata nelle fasi di avvio del Rally Internazionale del Taro, precedente appuntamento della kermesse. Ad affiancarlo, sull’esemplare francese messo a disposizione dal team F.P.F. Sport, sarà ancora Gioia Boddi, copilota di riferimento nella programmazione sportiva stagionale.
 
Un trend, quello espresso da Maestrini, che ha alternato ottimi riscontri cronometrici a episodi sfortunati, particolari che hanno vanificato performance di grandi contenuti ma che non hanno negato al pilota grossetano ottime sensazioni in merito all’utilizzo della vettura. Otto prove speciali che garantiranno ai protagonisti del confronto centocinque chilometri, con i ventinove proposti dall’ultimo tratto in programma – la “Talla” – decisivi nel delineare la classifica finale. Un palcoscenico di spessore, quello scelto da Leopoldo Maestrini nel 2023, affrontato su una vettura che si è rivelata particolarmente congeniale al suo stile di guida.  
 
Due, le giornate di gara: a caratterizzare il venerdì sarà la partenza – prevista alle ore 19:00 da Bibbiena – e la disputa dei primi due passaggi su “Rosina”. L’indomani, sabato 8 luglio, saranno le restanti sei prove speciali a definire le gerarchie della top-ten, con Leopoldo Maestrini contrapposto ad interpreti di rango internazionale.
 
Nella foto (Amicorally): Leopoldo Maestrini in azione al Rallye Elba. 
Fonte: Gabriele Michi ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Toyota Gazoo Racing Italy attesa alla sfida del Rally di Roma Capitale appuntamento valido per il FIA European Rally Championship e per il Campionato Italiano Assoluto Rally

Toyota Gazoo Racing Italy ha risposto “presente” alla chiamata del Rally di Roma Capitale, appuntamento che – da venerdì 4 a domenica 6 giugno – coinvolgerà i protagonisti del FIA European Rally Championship e del Campionato Italiano Assoluto Rally. Il reparto corse di Toyota Motor Italia si presenterà all’ombra del Colosseo, teatro della cerimonia di

Il soffio di Faggioli alla 64^ Coppa Paolino Teodori

Il pluri campione fiorentino ufficiale Nova Proto NP 01 ha vinto per la 15^ volta la gara con un margine di 1”45 sul sempre tenace Merli su Osella FA 30. Sul podio del terzo round di Campionato Italiano Supersalita anche l’ottimo Maroni su Nova Proto turbo. Simone Faggioli su Nova Prto NP 01 ha vinto

Un Jeepers Meeting infuocato!

Una delle edizioni più calde, in tutti i sensi, del Jeepers Meeting si è chiusa ieri dopo quattro giorni di festa, evoluzioni e gran divertimento. La 22° edizione dell’evento più grande d’Europa dedicato esclusivamente agli appassionati del marchio Jeep ha visto ben 517 Jeep iscritte, provenienti da ogni parte d’Europa e non solo: Italia, Austria,

La Grande Corsa 2025 svela le prime novità

È in piena attività la macchina organizzativa del rally storico promosso dagli “Amici di Nino” in collaborazione col Club della Ruggine. Si correrà sabato 13 settembre a Castelnuovo Don Bosco. Dalla data, alla sede di partenza e arrivo. Dalle validità, al percorso. Tante sono, e saranno, le novità dell’edizione 2025 de La Grande Corsa, il

error:
Torna in alto