SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Libri. La Iglesias Sant’Angelo 1965-2013

Un omaggio alla Cronoscalata Iglesias-Sant’Angelo e ai suoi protagonisti. “La Iglesias Sant’Angelo 1965-2013” è il titolo dell’ultima opera editoriale di Nello Alfano, presidente (dal 1993 al 2017) del Circolo Sardo Automoto d’Epoca SCQ. Il libro ripercorre la storia della gara di velocità in salita dalla prima edizione corsa nel 1965 e vinta da Beppe Piras, sino all’ultima, almeno per il momento, del 2013 conquistata dal pluricampione italiano ed europeo Simone Faggioli. “La Iglesias Sant’Angelo non è soltanto una corsa del passato da sfogliare e ricordare”, spiega l’autore Nello Alfano, “è una corsa del presente, attuale e viva”. “È come un vulcano, sembra sopita o sopirsi per poi risvegliarsi d’un tratto con entusiasmo ed impeto, più indomita che mai”, dice l’autore. La quinta opera editoriale del Circolo S.C.Q., la terza che ha come tema principale una prestigiosa gara automobilistica, ricostruisce fedelmente, con una accurata ricerca, tutte le ventinove edizioni della gara, senza dimenticare la Salita di Sant’Angelo, corsa nel 1993. Il libro “La Iglesias Sant’Angelo 1965-2013” (oltre 200 pagine), contiene la cronaca di tutte le edizioni, le brochure della gara, le classifiche con i nomi completi dei protagonisti, e un ricco materiale fotografico. Il volume, unico nel suo genere, oltre a un capitolo dedicato alla città di Iglesias, ospita le dichiarazioni dei protagonisti che hanno contribuito a scrivere la storia della Cronoscalata iglesiente. Sono piloti che decantano il fascino e la tecnicità della gara, c’è chi ha definito il percorso come una poesia, chi come una tra le gare più belle grazie al tracciato molto guidato, impegnativo sia a livello mnemonico che a livello di guida, e chi lega alla “Iglesias-Sant’Angelo” i massimi ricordi della sua attività sportiva. Con l’opera “La Iglesias Sant’Angelo 1965-2013”, il Circolo Sardo Automoto d’Epoca SCQ offre un quadro completo della prestigiosa gara, tra le più amate dai piloti e dai tanti appassionati della specialità e, come dichiara l’autore: “Documentare per non dimenticare il passato motoristico della Sardegna, l’ho sempre sentito come un dovere, per rendere giustizia ai ricordi, per rispetto ed esaltazione di tutti coloro che sono stati i protagonisti accomunati dalla passione per lo sport automobilistico”. Per la realizzazione del libro, edito da Serra, oltre all’archivio storico dell’autore Nello Alfano, è stato fondamentale il supporto dei protagonisti della storica gara di velocità in salita, nonché dell’archivio dell’Automobile Club Cagliari, di cui la gara, come sottolinea l’autore, è il fiore all’occhiello.
Per maggiori informazioni sull’attività del Circolo Sardo Automoto d’Epoca SCQ e sui libri pubblicati dal sodalizio cagliaritano, è possibile visitare il sito internet all’indirizzo: https://circoloscq.it/

Descrizione libro “La Iglesias Sant’Angelo 1965-2013”
Circolo Sardo Automoto d’Epoca SCQ
Editore: Serra; Autore: Nello Alfano
Anno di pubblicazione: 2017
F.to: 24 x 30; Pag.: 208
Codice ISBN: 978-88-905452-5-2

Vi segnaliamo le puntate della trasmissione televisiva Tutto Motori inerenti i servizi dedicati alla conferenza stampa di presentazione dell’opera editoriale.

Speciale presentazione, prima parte: https://www.youtube.com/watch?v=0p8WasG6zEo&t=25s

Speciale presentazione, seconda parte: https://www.youtube.com/watch?v=-5DKKiIOcy0&t=99s

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

La MRC Sport al 15° Baja di Primavera

Sul greto secco del torrente Artugna, nella pedemontana pordenonese, si è tenuta, venerdì 25 e sabato 26 aprile, la 15esima edizione del Baja di Primavera, ormai celeberrima gara di rally tout terrain, sorella minore della gara valida per la Coppa del Mondo di specialità. La MRC Sport era presente con ben 7 equipaggi. Alessandro Prosdocimo

error:
Torna in alto