SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Libri. Storie di Piloti e di Corse

Storie di Piloti e di Corse: il libro che racconta lo sport automobilistico e motociclistico sardo. In libreria la quarta opera del Circolo Sardo Automoto d’Epoca SCQ, creata in seguito al successo della trasmissione televisiva ‘Salotto SCQ’.

La storia dello sport automobilistico sardo attraverso i racconti di coloro che hanno contribuito a scriverla. “Storie di piloti e di corse” è il titolo del nuovo libro del Circolo Sardo Automoto d’Epoca SCQ, che rievoca l’epopea dell’automobilismo, incentrandosi sulla passione di uomini e donne per questo sport. È un libro che attraverso una serie di interviste, riporta l’esperienza di questi personaggi che, per l’autore Nello Alfano (presidente del Circolo SCQ dal 1993 al 2017) , sono tutti vincitori e protagonisti.
“L’idea del libro è nata in seguito al successo della trasmissione televisiva ‘Salotto SCQ’ che ho condotto per più di settanta puntate – ha detto l’autore Nello Alfano – una trasmissione nella quale sono stati ospiti piloti, navigatori, tecnici e tutti coloro che hanno vissuto da attori e, forse da eroi, mezzo secolo di sport automobilistico dagli anni cinquanta ai giorni nostri”.
In occasione della presentazione del volume, tenutasi a Cagliari, si è vissuto un bel momento di convivialità con i protagonisti che hanno scritto la storia dell’automobilismo. Presenti Gianni Vacca, Mario e Chicco Casula, Franco Ballestri (noto ‘il Brizzolato’), Antonello Palmas, Bebo Gasole, Franco Locci con i figli Luca e Salvatore, Fisy D’Aquila, Uccio Magliona, Tore Fraghy, Ercole Palla, Edy Di Rienzo, Kiko Tornatore, Giorgio Cellino, Alessio Bellisai e tanti altri protagonisti presenti nelle oltre 250 pagine del libro a loro dedicato.
“In un’unica trama di corse e piloti, di vetture e motori, in questo libro si intrecciano e quasi si abbracciano storie diverse tra loro, – ha concluso l’autore – ma accomunate dalla passione per lo sport automobilistico e motociclistico”.
Con l’opera “Storie di piloti e di corse” il Circolo Sardo Automoto d’Epoca SCQ offre un quadro completo dell’attività motoristica dagli anni ’50 fino ai giorni nostri. Mezzo secolo di attività motoristica ricostruita con i protagonisti di quegli anni, intervistati dall’autore nel corso di una nota trasmissione televisiva. È un omaggio a chi quella storia l’ha scritta, tanti protagonisti accomunati dalla forte passione per lo sport automobilistico e motociclistico.
Per maggiori informazioni sull’attività del Circolo Sardo Automoto d’Epoca SCQ e sui libri pubblicati dal sodalizio cagliaritano, è possibile visitare il sito internet all’indirizzo: https://circoloscq.it/

Descrizione libro “Storie di piloti e di corse”
Circolo Sardo Automoto d’Epoca SCQ
Autore: Nello Alfano
Serra Editore
F.to: 28 x 24; Pag.: 256
Codice ISBN: 978-88-905452-4-5
Anno di pubblicazione: 2016

Vi segnaliamo le puntate della trasmissione televisiva Tutto Motori, inerenti i servizi dedicati alla conferenza stampa di presentazione, con le interviste ai protagonisti dell’opera editoriale.

Presentazione a Cagliari, intervista all’autore: https://www.youtube.com/watch?v=wQfFzoE9jZU

Presentazione a Cagliari, intervista ai protagonisti, prima parte: https://www.youtube.com/watch?v=iWuhbSn1_iU&t=57s

Presentazione a Cagliari, intervista ai protagonisti, seconda parte: https://www.youtube.com/watch?v=1QkZDACzV8w

Presentazione a Cagliari, intervista ai protagonisti, terza parte: https://www.youtube.com/watch?v=Kanvt516FfI&t=2s

Presentazione a Usini, centro polivalente Badde Cubas: https://www.youtube.com/watch?v=uV2S9SoVr3U&t=3s

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

La MRC Sport al 15° Baja di Primavera

Sul greto secco del torrente Artugna, nella pedemontana pordenonese, si è tenuta, venerdì 25 e sabato 26 aprile, la 15esima edizione del Baja di Primavera, ormai celeberrima gara di rally tout terrain, sorella minore della gara valida per la Coppa del Mondo di specialità. La MRC Sport era presente con ben 7 equipaggi. Alessandro Prosdocimo

error:
Torna in alto