SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Lo Slalom La Via del Sale Terre di Regalpetra è già pronto

Confermati programma e tracciato della gara che andrà in scena nella provincia di Agrigento il 20 e 21 Aprile, organizzata da Passione & Sport.
Cresce l’attesa per la seconda edizione dello Slalom la Via del Sale Terre di Regalpetra, gara che da quest’anno è entrata a far parte della Coppa Italia Aci Sport 5^ Zona.  Passione & Sport che organizza l’evento  ha  confermato il programma e il tracciato identici alla prima edizione e adesso si attende l’afflusso delle iscrizioni che si chiuderanno mercoledì 17 aprile alle 24:00.
Michele Vecchio, a capo di Passione & Sport, ha dichiarato che mantenere la formula dell’anno precedente è stata una scelta naturale.
“Abbiamo deciso di mantenere inalterato il programma e il percorso dell’edizione del 2023, che potremmo definire un progetto pilota e sulla base di questo puntare ad una serie di edizioni sempre in crescendo. Vogliamo migliorarci di volta in volta, partendo da questa solida base. Abbiamo avuto feedback positivi sia per la logistica sia per il percorso che presenta un inizio veloce poi due cambi di direzione fra la 4° e la 7° postazione e poi si va rapidi verso l’arrivo con una sequenza di altre 8 postazioni che metteranno in risalto l’agilità dei ploti. Per mantenere la media secondo regolamento le birillate, sul percorso di 2,770 che da Milena porta a Racalmuto, saranno infatti 15 così da rallentare e garantire la sicurezza dei partecipanti che è una nostra priorità assoluta,  lavoriamo costantemente per mantenere degli standard molto alti in tal senso,” ha dichiarato Vecchio.
L’amministrazione locale con cui c’è stata da subito grande intesa ed efficace collaborazione e le attività della zona sono pronte per ospitare piloti addetti ai lavori e appassionati. Ci sono tutte le condizioni affinché la 2° edizione di questa gara sia un successo.
Il programma come detto rispecchia quello dello scorso anno per cui il centro accrediti, situato presso il Time Cafè Lounge Bar a Racalmuto, sarà operativo dalle 15:00 di sabato 20 aprile, seguito alle 15.30 dalle verifiche tecniche nella vicina Via Pedalino. Domenica 21 aprile, l’azione inizierà alle ore 9:00 con una salita di ricognizione, seguita dalle tre manche di gara, al termine delle quali sarà stilata la classifica finale. La manifestazione si concluderà con la cerimonia di premiazione presso il Castello Chiaramontano, simbolo di storia e tradizione di Racalmuto.
Fonte: ufficio stampa Erregimedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto