SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

L’R-XTeam nella top ten del 10° Camunia Rally

Oberdan e Luca Guerra su Skoda Fabia Rally2 R5 aprono la stagione della scuderia di Casto (BS) con un nono posto assoluto a bordo della Skoda Fabia Rally2 R5. Il navigatore della scuderia Mattia Barbi vince la Classe RSTB1.0P, gara invece da dimenticare per Gabriella Trappa e Fabio Piardi costretti al ritiro già prima del via.
Il 10° Camunia Rally ha ufficialmente riaperto la stagione 2024 dell’ R-XTeam.
In questo esordio stagionale l’equipaggio portacolori della scuderia di Casto (BS) composto da Oberdan Guerra con il figlio Luca alle note ha portato a casa un buon nono posto assoluto a bordo della Skoda Fabia Rally R5, nonostante fossero passati già due anni da quando il pilota bresciano non saliva sulla vettura ceca, dimostrando una buona padronanza con le caratteristiche e la cavalleria della classe regina dei rally: “E’ stata una bella gara – inizia a spiegare Guerra – ci siamo divertiti, e quella era la cosa più importante. Chiaramente ho commesso qualche errore visto che era parecchio tempo che non salivo sulla Skoda, e su queste vetture l’esperienza è molto importante. Il nuovo percorso del Camunia mi è piaciuto molto, anche il tratto cronometrato allestito sul tracciato della cronoscalata della Montecampione, dove prima del via ero piuttosto scettico, devo dire che con una macchina con molti cavalli come una R5 mi è piaciuto, è stata una prova dove ci siamo divertiti anche lì. La vettura in ogni frangente non ha avuto alcun problema, solo la pioggia durante l’avvio del sabato ci ha disturbato un po’ perchè quando è stato il nostro momento di partire avevamo le gomme da bagnato con il fondo che nel frattempo si andava asciugando, ma nel complesso è andato tutto bene. Siamo soddisfatti.”

A fare da contraltare alla bella gara della famiglia Guerra è arrivata la delusione dell’altro equipaggio di casa R-XTeam, quello composto da Gabriella Trappa e Fabio Piardi, costretti al ritiro prima ancora di prendere il via a causa della rottura del motore della loro Renault Clio R3 durante i primi chilometri dello shakedown, costringendoli così a rimandare il loro debutto stagionale.
Adesso per Gabriella ed il suo compagno la speranza è di rifarsi in tempi brevi durante il prossimo Rally Prealpi Orobiche se la vettura verrà riparata in tempo.

Sulle prove speciali della Vallecamonica era presente anche il navigatore della scuderia Mattia Barbi, che per l’occasione ha dettato le note al pilota a Roberto Ferri.
Per loro è arrivata una bella vittoria di classe Classe RSTB1.0P a bordo della Suzuki Swift 1000 Turbo RS.
Ufficio Stampa R-XTeam
Matteo Bellamoli – Michele Dalla Riva

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

È l’ora della prova alla 29ª Luzzi-Sambucina

Alle 9.00 di oggi, sabato 19 luglio, scatteranno le due manche di ricognizione della tappa calabrese del Campionato Italiano Supersalita, la gara cosentina organizzata da Tebe Racing. Il picco delle temperature estive sarà tra le variabili più temute dai big del Tricolore e del CIVM sud attesi al via. L’atmosfera è già rovente a Luzzi,

Arriva il Trofeo Lodovico Scarfiotti

La cronoscalata del maceratese (25-27 luglio) ha visto confermata ancora una volta la doppia validità per i Campionati Italiani Montagna auto moderne ed auto storiche. Iscrizioni dei piloti aperte fino al 21 luglio, presentazione stampa il 23 luglio. Si avvicina il weekend del 34° Trofeo Lodovico Scarfiotti per auto moderne che assieme al 17° Trofeo

Museo Nicolis tra le 100 collezioni d’auto più importanti al mondo

Il Museo Nicolis di Villafranca di Verona si conferma tra le cento collezioni private di auto storiche più importanti al mondo nell’edizione 2025 di The Key, la prestigiosa pubblicazione internazionale annuale edita da TCCT – The Classic Car Trust. Sotto la direzione editoriale di Antonio Ghini, The Key è considerata il punto di riferimento assoluto

error:
Torna in alto