SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Luceverde 2.0: il sistema di infomobilità ACI si evolve grazie all’intelligenza artificiale

Il network di infomobilità Luceverde dell’ACI Automobile Club d’Italia si rinnova per offrire nuovi servizi a vantaggio degli automobilisti, dei pendolari e più in generale di chi si muove. L’obiettivo prioritario è favorire una mobilità più sicura, sostenibile e inclusiva.
Le principali novità di Luceverde 2.0, già operative, sono: servizi di notiziario personalizzato con notifiche sul percorso elaborato grazie a tecniche avanzate di intelligenza artificiale; interazione vocale touchless con i dispositivi mobili per garantire l’inclusione sociale; integrazione con Apple Car Play ed Android Auto per una guida sempre più responsabile; ricerca georeferenziata di colonnine di ricarica, parcheggi e stazioni di rifornimento.
Per velocizzare il percorso di adesione di Luceverde è stato aggiornato anche il form di adesione al network per le emittenti radiofoniche e le Amministrazioni locali.
Luceverde diffonde news e aggiornamenti sulla viabilità urbana di 28 città con 520 notiziari trasmessi ogni giorno da più di 160 radio locali aderenti al circuito.
“Luceverde è uno strumento strategico per l’efficientamento degli spostamenti, la mobilità sicura e la salvaguardia ambientale – dichiara il Presidente dell’Automobile Club d’Italia, Angelo Sticchi Damiani – e garantisce qualità, attendibilità e puntualità delle informazioni con il know how dell’ACI che ha contribuito alla nascita e allo sviluppo dell’infomobilità in Italia”.
“L’obiettivo è quello di sfruttare al massimo le tecnologie più innovative per rendere più semplici e sicuri gli spostamenti dei cittadini – afferma Geronimo La Russa, Presidente di ACI Infomobility – evitando ogni tipo di distrazione alla guida. Grazie alle nuove funzionalità sviluppate, le informazioni e i servizi erogati sono oggi accessibili con un semplice comando vocale, in auto come a casa”.
Luceverde è anche un sistema online con app, siti, canali social, web radio e un contact center che risponde al numero verde 800.18.34.34.
Fonte: Ufficio Stampa ACI Automobile Club d’Italia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

43 gli equipaggi iscritti alla 20^ Millecurve

L’appuntamento è fissato per il 12 luglio con partenza alle 13.30 dal Parco delle Acacie in Atripalda power stage e arrivo in serata. Domenica alle 10.30 le premiazioni. Sono 43 gli iscritti all’edizione numero 20 de La MilleCurve, settimo appuntamento del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche in programma tra Avellino e la verde Irpinia sabato

Il Rally Internazionale Casentino si conferma a tripla cifra: 116, gli equipaggi partenti alla manche valida per l’International Rally Cup e la Mitropa Rally Cup

Un’esperienza a trecentosessanta gradi, quella offerta da Scuderia Etruria SCRL agli appassionati di motorsport, con vetture moderne e storiche pronte ad esprimere i loro valori su oltre cento chilometri competitivi. Venerdì, la partenza da Bibbiena. Saranno 116, le vetture pronte a sfidarsi – nel fine settimana – sulle strade del 45° Rally Internazionale Casentino, appuntamento

error:
Torna in alto