SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

“Lucky”-Pons dominano anche il Rally Storico della Val d’Orcia, secondo round del CIRTS

Il Campionato Italiano Rally Terra Storico ha fatto tappa in Val d’Orcia per uno spettacolare e parteicpato secondo appuntamento. “Lucky”-Pons si sono imposti nell’assoluta e nel 4RM, a Pelliccioni-Ercolani il 2RM.
Il Campionato Italiano Rally Terra Storico ha fatto tappa in Toscana per il suo secondo appuntamento stagionale, e sulle spettacolari prove del 5° Rally della Val d’Orcia è stato “Lucky”, sempre in coppia con Fabrizia Pons sulla Lancia Delta Integrale di 4° Raggruppamento del Team Bassano, a confermarsi il più veloce, grazie alla vittoria ottenuta su sei delle sette prove speciali disputate. Il campione vicentino come sempre ha utilizzato al meglio la sua splendida auto, spiazzando la concorrenza e confermandosi al vertice anche della classifica riservata alle 4 Ruote Motrici, in un appuntamento dove di certo non sono mancate qualità e quantità. Buona infatti anche la prestazione di Bruno Pelliccioni, in coppia con Lorenzo Ercolani, su Ford Escort della Scuderia San Marino. Un bel secondo posto assoluto, ma soprattutto la vittoria per quanto riguarda il Campionato 2 Ruote Motrici, con un testa a testa che lo ha visto contrapporsi ad  Andrea Succi, navigato da Fabio Graffietti, alla guida di una BMW M3 del Racing Team Le Fonti, alla fine staccato di solo un secondo e uno. Dunque entusiasmante la lotta sulle splendide prove speciali della Val d’Orcia, a beneficio di un pubblico che ha continuamente apprezzato auto che sui fondi toscani hanno trovato il giusto palcoscenico per esaltarsi al meglio. Subito sotto il podio, quarti assoluti si sono piazzati Andrea Tonelli e Roberto Debbi in gara con un’altra Ford Escort presente, della Movisport. Sensibilmente staccato e anche lui autore di una guida funambolica Riccardo Errani, in coppia con Emanuele Mischi, che ha invece occupato la quinta piazza finale con la sua Lancia Delta HF. Proseguendo con la classifica finale Nemo Mazza – alle note Marco Cavalli – ha completato la sua gara in sesta posizione assoluta, utilizzando, anche lui, una Ford Escort della Scuderia San Marino. Settima posizione finale, invece, per Enrico Ercolani Volta, navigato da Daniele Conti, che ha utilizzato una BMW 320 E 21 con i colori della Scuderia San Marino, presente a pieno organico sulla terra senese. Sicuramente non sono mancate auto molto diverse tra loro, con la prima delle “tutto-avanti”, la Peugeot 205 GTI 1.6, griffata Valdelsa Corse, pilotata da Filippo Grifoni, in coppia con Paolo Materozzi, che alla fine ha chiuso in ottava posizione assoluta. A completare la top ten ci ha pensato Corrado Costa, alle note Riccardo Biordi, con un’altra trazione anteriore, la Opel Corsa GSI sempre della Scuderia San Marino,  nonché Federico Ormezzano, alla sua destra Maurizio Torlasco, con la sua Porsche 911SC.
Dunque ancora una bella occasione per ammirare vetture perfettamente mantenute e che ancora oggi riescono ad entusiasmare un pubblico che aspetta pazientemente il loro passaggio. La spettacolare terra toscana, dal profumo mondiale, ha poi contribuito al divertimento, grazie a piloti che spesso hanno utilizzato al meglio una guida “tutta di traverso”, privilegiando qualche volta in più lo spettacolo che il cronometro. Ora le auto torneranno sotto la cura amorevole di preparatori e meccanici, in attesa di essere lucidate per il prossimo appuntamento, il 9° San Marino Rally Historic, in calendario l’ultima settimana di giugno.
 
CLASSIFICA ASSOLUTA DEL V RALLY DELLA VAL D’ORCIA STORICO: 1. ”Lucky”-Pons (Lancia Delta HF) in 41’56.6; 2. Pelliccioni-Ercolani (Ford Escort) a 2’06.9; 3. Succi-Graffietti (BMW M3) a 2’08.0; 4. Tonelli-Debbi (Ford Escort Rs) a 2’31.9; 5. Errani-Mischi (Lancia Delta HF) a 2’50.6; 6. Mazza-Cavalli (Ford Escort Rs) a 3’30.9; 7. Ercolani Volta-Conti (BMW 320 E 21) a 4’23.3; 8. Grifoni-Materozzi (Peugeot 205 GTI) a 4’38.5; 9. Costa-Biordi (Opel Corsa Gsi) a 4’53.9; 10. Ormezzano-Torlasco (Porsche 911 SC) a 5’52.6
CALENDARIO CIR TERRA STORICO 2024: 9-10 marzo 1° Rally Storico Città di Foligno | 5-7 aprile XV Rally Storico della Val d’Orcia | 21-23 giugno 9° San Marino Rally Historic | 25-27 ottobre 6° Rally dei Nuraghi e del Vermentino Historicu | 29-30 novembre 4° Rally del Brunello Storico
Fonte e foto: ufficio stampa ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Campionato Italiano Super Salita: si avvicina la 64^ Coppa Paolino Teodori

E’ piena estate e ormai fervono i preparativi per la 64^ edizione della Coppa Paolino Teodori che dal 27 al 29 giugno porterà i grandi assi delle cronoscalate automobilistiche a misurarsi nel Piceno per il Campionato Italiano Super Salita ed il CIVM. All’evento sarà ammessa anche la partecipazione internazionale. Il Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno

9° Rally di Castiglione Torinese: il percorso di gara

Cresce l’attesa per la nona edizione del Rally di Castiglione Torinese. Il terzo dei sette appuntamenti inseriti nel calendario della Coppa Rally di Zona 1 si correrà nel week-end fra il 28 e 29 Giugno prossimi. Mentre si sta delineando un elenco iscritti di grande qualità, è il momento di dare un occhiata al percorso

Verifiche in Corso alla 48ª Catania-Etna

Domani, 14 giugno, ricognizioni dalle 9:30 per il 4° round del CIVM e il Campionato Siciliano per auto storiche e moderne, organizzato da AC Catania e Pro Motor Sport. Grande attesa per la Gara che invece scatterà domenica alle 9.00 con la prima delle due manche. Entra nel vivo la 48ª Catania–Etna, con le verifiche

Tutto pronto per La Marca Classica 2025

Sono 73 gli equipaggi che hanno aderito alla manifestazione organizzata da ACI Treviso, 47 dei quali in lizza nella gara “classica”, quinto round del Campionato Italiano. S’inizia sabato 14 con verifiche e power stage a Treviso e dalle 9 di domenica lo start della gara dal BHR Hotel Treviso. Si sono chiuse superando quota settanta

error:
Torna in alto