SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Luigi Fazzino pronto per il ritorno alle gare

Sul Circuito del Sele, completata un’intensa sessione in pista atta a riprendere sintonia con gli automatismi di guida ed a valutare i progressi fisici, con più che positive sensazioni complessive. Per il talento siciliano, tanto TCR Italy ed un po’ di salita nel suo 2025 da corsa.
Nessun dolore fisico e nessuna flessione prestazionale, ma anzi riscontri sul giro più che validi pur con gomme vecchie, su una pista occasionalmente velata di polvere e poco gommata, perlopiù con un lungo fermo agonistico alle spalle, interrotto dopo mesi senz’altro molto complessi dal punto di vista psicofisico. Luigi Fazzino e Paco74 hanno completato con ottimi responsi la loro intensiva giornata di lavoro sul Circuito del Sele, con un’ agenda divisa fra l’Audi RS3 LMS sedan e la #TurbOsella usata nell’ItalSalite, fino a tutto il 2023.
Una trentina di giri in totale, che significano oltre 50 km complessivi percorsi con le due auto, in cui sono arrivati positivi riscontri sia con la berlina sovralimentata che con la Sport Prototipo. Sebbene non la usasse da un anno e mezzo infatti, Fazzino ha presto trovato il ritmo con la sua PA21 Turbo, segnando con fluidità dei crono molto interessanti, malgrado il test non fosse affatto rivolto alla ricerca della massima prestazione, ma solo alla verifica della piena funzionalità fisica ed al ripristino di una prima dose di feeling di guida. Stesse sensazioni e risultanze positive sono scaturite anche dai giri percorsi con la Signora degli Anelli, con cui il pilota siciliano parteciperà al TCR ITALY 2025 (seguito anche in questo caso da Paco74) nella categoria Sequenziale e con la quale si era espresso subito su un buon passo al suo debutto in pista, nel round di Vallelunga del 2024. Quanto alla salite, il 2025 sarà invece un anno di transizione per il team siracusano, che in montagna effettuerà qualche gara spot con una vettura fornita dal tuner PACO74, valutando con attenzione come si muoverà nei prossimi mesi il mercato delle Sport Prototipo e soprattutto delle gomme (grande problema della stagione alle porte), per poi assumere fra qualche tempo eventuali decisioni sul futuro nelle cronoscalate del bicampione siciliano e già campione italiano under 23. Anche per la stagione ormai alle porte, il vincitore della Trento-Bondone 2024 sarà supportato dalla Ecogest srl e dal Comune di Melilli Terrazza degli Iblei, sempre con le effige della scuderia Fazzino Motorsport. Ringraziamenti vanno in primis al padre Giampaolo ed alla madre Emanuela, all’Ospedale di Sassari, alla famiglia Spada, alla fidanzata Sarah, alla struttura Villa Azzurra con il suo staff ed in particolare ai signori Rita, Corrado e Lorena ed al centro riabilitativo Fisio Form di Avola, per l’eccellente professionalità ed umanità mostrate in ogni fase post incidente. Debutto agonistico a Misano il 4 maggio, per l’attesissimo primo round tricolore del TCR ITALY sequenziale.
Fonte: Francesco Romeo Responsabile Comunicazione Team Fazzino Motorsport
Foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

error:
Torna in alto