SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Magliona Motorsport cala il tris in CIVM alla Iglesias Sant’Angelo

Il 20-22 settembre la scuderia sassarese sarà protagonista della classica sarda valida per il Tricolore Velocità Montagna con Lasia su Osella Pa20 Bmw, Campus su Fiat Uno e Curreli su Citroen Saxo.
Nuovo impegno in salita dopo le Svolte di Popoli per la scuderia Magliona Motorsport, impegnata con tre portacolori al rientro nelle cronoscalate. E stavolta anziché l’Abruzzo lo scenario per il sodalizio sassarese sarà quello sardo della 33^ Iglesias Sant’Angelo, una classica per i cronoman al volante quest’anno in programma nel fine settimana del 22 settembre e valida per il Campionato Italiano Velocità Montagna Nord e Sud. Reduce proprio dalla salita di Popoli, per la scuderia diretta da Omar Magliona, plurititolato campione della specialità, riaccende i motori Antonio Lasia, pronto a schierarsi e tornare in bagarre contro il cronometro al volante dell’Osella Pa20 Bmw iscritta in classe E2SC 3000 che cura in proprio e sulla quale qualche anno fa è già salito sul podio tricolore proprio a Iglesias.

Nel gruppo E1, invece, scalda i motori Gerolamo Campus, esperto alfiere sassarese e già plurivincitore nella sua categoria ora al rientro competitivo nell’abitacolo della Fiat Uno Turbo elaborata e in lizza nella classe 1600TB riservata proprio alle vetture sovralimentate. Il terzo scudiero di Magliona Motorsport al via è quindi Alessandro Curreli, new-entry impegnata su Citroen Saxo VTS nell’impegnativa classe N-S 1600.

In tutto sono una settantina i piloti iscritti alla Iglesias Sant’Angelo 2024, che si disputa sul classico tracciato di 5920 metri che si snoda lungo la SS126 dal km 43,680 in prossimità del bivio per San Benedetto con arrivo al km 49,600 in prossimità del valico di Genna Bogai. Il programma della gara prevede le verifiche venerdì 20 settembre dalle 15.00 alle 20.00 quelle sportive e dalle 15.30 alle 20.30 quelle tecniche nella centralissima Piazza Sella. Sabato il via alle due salite di prove ufficiali e domenica due salite di gara con partenza alle 9.00. Cerimonia di premiazione finale sul palco allestito a Iglesias di nuovo in Piazza Sella.
Fonte: L’Ufficio Stampa Erregimedia
Rif. Gianluca Marchese

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

error:
Torna in alto