SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Magliona Motorsport cala un tris di equipaggi al Rally Terra Sarda

La scuderia sassarese torna in azione nel weekend con Mannu-Medas, Pisano-Musselli e Virdis-Canu.
Impegno casalingo nel weekend dell’8 ottobre per la scuderia Magliona Motorsport, che riaccende i motori anche nel mondo dei rally e torna protagonista schierando tre equipaggi di belle speranze all’11° Rally Terra Sarda, in programma sabato 7 e domenica 8 ottobre. Al via della gara isolana, prova della Coppa Rally di Zona 9, la squadra sassarese sarà rappresentata in classe R3 dal pilota di Osilo Giuseppe Mannu, che dopo l’ottimo esordio fra le R5 con podio assoluto al Rally dell’Asinara, per il Terra Sarda torna al volante della Renault Clio preparata dalla Tomauto Sport e sempre affiancato dal fidato navigatore sassarese Angelo Medas. Proprio Mannu fu vincitore in R3 nel 2022.
Reduce anche lui dall’exploit dell’Asinara, con successo di classe R4 colto fra l’altro all’esordio con la vettura della FR New Motors, il grintoso Andrea Pisano conferma l’impegno stagionale e l’obiettivo di accumulare chilometri ed esperienza al volante della Peugeot 208 Rally4 anche in questo weekend agonistico, durante il quale sarà di nuovo affiancato dall’esperto Salvatore Musselli alle note sul sedile di destra.

Terza punta di Magliona Motorsport, infine, è il pilota di Usini Andrea Virdis, in gara con Guido Canu a condividere la Peugeot 106 di gruppo N con l’intento di divertirsi e incrementare l’esperienza di gara.
Il Rally Terra Sarda è appuntamento valido anche per il Tour European Rally e il Campionato Regionale, con in previsione 11 prove speciali per un totale di 72,12 chilometri contro il cronometro. Partenza da Tempio Pausania alle 13.30 di sabato e arrivo previsto domenica nello scenario del Molo Vecchio di Porto Cervo.
Fonte: L’Ufficio Stampa Erregimedia | Rif. Gianluca Marchese

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Tutto pronto alla Ronde di Sperlonga: c’è un monte di…premi

Questo fine settimana si ripropone il classico appuntamento natalizio sulla “Riviera di Ulisse”, di nuovo con un plateau di partecipanti di alto livello e con il consueto montepremi, stabilito insieme ai partner dell’organizzazione. Vi saranno alcune novità sulla logistica, con la novità principale della partenza da Fondi, con confermati i quattro passaggi sulla iconica prova

La Ferla-Matteuzzi vincono il 44° Rally della Fettunta

Alessandro La Ferla e Giacomo Matteuzzi vincono, su Skoda Fabia, il 44° Rally della Fettunta. Il pilota, al debutto con una vettura di categoria R5, disputa una gara autorevole e perentoria. Vincenzo Massa secondo dopo un avvio pimpante. Mattia Zanin è terzo e porta la Toyota Yaris GR 4×4 per la seconda volta sul podio

Novelli-Longo vincono il Rally di Taormina con il colpo di scena

I leader per l’intera gara Rizzo-Pittella toccano e si  fermano dopo l’ultimo crono. Porro-Contini si arrampicano fino al secondo posto con il  bis Skoda Fabia.  Coriglie-Grilli su Peugeot, nuovamente sul podio in vetta tra le 2 ruote motrici. Grande successo per l’intero territorio Jonico con la professionale organizzazione della New Turbomark Rally Team. De Meo

Un’altra vittoria per Enea Carta su Suzuki Prosport

Il pilota sassarese Enea Carta ha conquistato un’altra vittoria al Formula Challenge Riviera del Corallo. Sulla Pista del Corallo, il portacolori del Racing Team Sorso, al volante della sua Suzuki Prosport, ha preceduto il driver della scuderia ABC Motorsport Lussorio Niolu (Suzuki Prosport, nella fotografia sotto) e l’ittirese Giovanni Cannoni su Elia Avrio 1400 (nella

error:
Torna in alto