SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Magliona Motorsport riaccende i motori alla San Gregorio Burcei

Weekend su due fronti per la scuderia sassarese, che con l’ittirese Deriu si schiera in Racing Start nella cronoscalata di Quartu Sant’Elena e partecipa all’evento storico della Scala di Giocca Osilo.
Ritorna la San Gregorio Burcei e ritorna in azione la scuderia Magliona Motorsport. Dopo gli ultimi successi ottenuti in campo rallistico con Mannu e Pisano, la squadra sassarese si riaccende i motori nella velocità in salita nell’evento con base a Quartu Sant’Elena in programma nel weekend del 25 giugno. A difendere i colori del sodalizio diretto da Omar Magliona sarà Antonio Deriu. Reduce dall’Alghero Scala Piccada, il driver ittirese si schiera nella classe turbo con rinnovate motivazioni al volante della Mini Cooper S di gruppo Racing Start e affronterà le due prove ufficiali della cronoscalata cagliaritana sabato 24 giugno a partire dalle 14.00, per poi prendere il via delle due gare in programma domenica sempre a partire dalle 14.00. Il tracciato della San Gregorio Burcei è fra i più tecnici affrontati dagli specialisti e dipanandosi lungo la statale 125 misura 4 chilometri, coprendo un dislivello di 244 metri per una pendenza media del 6%.
Il fine settimana di Magliona Motorsport vivrà poi un secondo appuntamento che riguarda l’automobilismo storico. I portacolori di Usini Pietro Ruiu e, nel ruolo di navigatore, Guido Canu su Alfa Romeo 33 e l’equipaggio formato da Marcello Sanna e Luca Pisano su Fiat parteciperanno alla XXVI Scala di Giocca Osilo lungo il percorso che un tempo ospitava l’omonima gara in salita e appunto ora è teatro della regolarità su asfalto.
Fonte: Ufficio Stampa Erregimedia | Gianluca Marchese

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

43 gli equipaggi iscritti alla 20^ Millecurve

L’appuntamento è fissato per il 12 luglio con partenza alle 13.30 dal Parco delle Acacie in Atripalda power stage e arrivo in serata. Domenica alle 10.30 le premiazioni. Sono 43 gli iscritti all’edizione numero 20 de La MilleCurve, settimo appuntamento del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche in programma tra Avellino e la verde Irpinia sabato

Il Rally Internazionale Casentino si conferma a tripla cifra: 116, gli equipaggi partenti alla manche valida per l’International Rally Cup e la Mitropa Rally Cup

Un’esperienza a trecentosessanta gradi, quella offerta da Scuderia Etruria SCRL agli appassionati di motorsport, con vetture moderne e storiche pronte ad esprimere i loro valori su oltre cento chilometri competitivi. Venerdì, la partenza da Bibbiena. Saranno 116, le vetture pronte a sfidarsi – nel fine settimana – sulle strade del 45° Rally Internazionale Casentino, appuntamento

error:
Torna in alto