SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Magliona riparte dal podio più alto nel Master Tricolore Prototipi

Il pilota sardo e campione in carica si conferma al top sulla Norma M20 FC Honda del team CMS nella gara 1 che a Vallelunga ha inaugurato la serie nazionale by PNK dedicata alle sportscar. Poi un avversario lo tampona in gara 2 costringendolo al ritiro. Prossimo round il 27-28 maggio a Varano.
Esordio con vittoria quello 2023 di Omar Magliona all’Autodromo di Vallelunga, teatro del primo round stagionale del Master Tricolore Prototipi. Il campione in carica si è immediatamente confermato sul gradino più alto del podio nella gara 1 disputata al volante della fida Norma M20 FC preparata dal team toscano CMS Racing Cars e motorizzata con un Honda da 2000cc by LRM. Il pilota sassarese ha così avviato al top la sua seconda stagione da “pistaiolo” fra i prototipi CN2 dopo i grandi successi ottenuti nelle cronoscalate, con tanto di ciliegina sulla torta: nuovo record personale sul tecnico e veloce circuito romano ottenuto grazie al tempo di 1’31”191 settato nella prima qualifica alla media di 161,265 km/h. Purtroppo, in gara 2, sempre trasmessa in diretta da MS Motor TV (229 di Sky), il driver sardo e testimonial della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica è stato invece costretto al ritiro, causato da un tamponamento subìto da parte di un rivale che poi è stato penalizzato. Il secondo round della serie nazionale dedicata alle vetture Sport e organizzata da PNK Motorsport è in programma sul circuito parmense di Varano de’ Melegari nel weekend del 28 maggio.

Magliona ha dichiarato dopo Vallelunga: “Siamo arrivati alla prima stagionale colmi di motivazione, di cuore e carattere. Non potevamo sbagliare. La nostra Norma era perfetta, davvero non potevo chiedere di più, pure agli pneumatici Pirelli. Abbiamo gestito tutto alla perfezione e la squadra non ha mai fatto mancare il proprio supporto. Io personalmente ho dato il massimo per ripagare il lavoro dei ragazzi e di chi crede in questo rinnovato programma. Peccato per la dissennata manovra di un avversario poi sanzionato dai commissari che non ci ha permesso di ripeterci in gara 2. In ogni caso, aldilà anche della vittoria in gara 1, ho ottenuto il mio personale su questa pista, davvero tutta da guidare, e avrei potuto anche ritoccarlo ulteriormente in qualifica se non avessi trovato un po’ di traffico che me l’ha impedito. Ci riproveremo! Intanto testa e concentrazione vanno già alla prossima sfida”.
Master Tricolore Prototipi 2023: 2 aprile Vallelunga; 28 maggio Varano; 23 luglio Misano; 10 settembre Vallelunga, 8 ottobre Mugello; 5 novembre Misano.
Fonte: Erregimedia Ufficio Stampa | Rif. Gianluca Marchese

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 17° Rally di Reggello Figline e Incisa Valdarno a Signor-Michi (Toyota)

Un dominio annunciato, quello del trevigiano e del copilota pistoiese, campioni italiani “promozione” in carica, i quali hanno regolato una agguerrita concorrenza. Il resto del podio a Senigagliesi e Brega, entrambi su Skoda e tra le due ruote motrici successo di forza del lucchese Claudio Fanucchi, con una Peugeot 208 Rally4. Dominio incontrastato, anche annunciato

Slalom Guspini-Arbus: motori accesi per la 14ª edizione in programma nel fine settimana

“Ci auguriamo di vivere una splendida giornata di sport”. Così gli organizzatori dell’Arbus Pro Motor’s a pochi giorni dal via del 14° Slalom Guspini-Arbus-3° Memorial Ignazio Pani, in programma nel fine settimana. Le iscrizioni saranno aperte fino a mercoledì 18 giugno (ore 12). La gara, organizzata in collaborazione con l’Ogliastra Racing, è valida per il

Al via il conto alla rovescia per il 30º Rally Internazionale Golfo dell’Asinara, che si correrà su asfalto il 27-29 giugno

La manifestazione organizzata dall’Automobile Club Sassari prevederà rally moderno e rally storico, con cinque prove da ripetere due volte e coinvolgerà nove comuni del Nord Sardegna. Il Rally Internazionale Golfo dell’Asinara è pronto a regalare una spettacolare trentesima edizione che si svolgerà nell’ultimo fine settimana del mese, il 27-29 giugno. La manifestazione, valida come secondo

La Marca Classica 2025: è “settebello” per Scapolo

Per Alberto e Giuseppe Scapolo non si ferma l’incredibile serie di vittorie di vittorie nella gara trevigiana: su Fiat 508 C, se l’aggiudicano per la settima volta su otto edizioni disputate. Accardo – Vagliani su analoga vettura sono secondi e il podio viene completato da Passanante – Buccioni su A112 Abarth. Unanimi i commenti positivi

error:
Torna in alto