SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Mancano due mesi al Valsugana Historic Rally

A cavallo tra maggio e giugno si svolgerà a Borgo Valsugana la dodicesima edizione del rally storico, neo promosso nel Campionato Italiano,
e forte di altre sei validità. Torna anche la gara di regolarità anch’essa titolata per il Tricolore di specialità.

A poco più di due mesi dall’effettuazione del Valsugana Historic Rally e Historic Classic, è stato definito e pubblicato nel sito ufficiale, il programma dettagliato della duplice manifestazione organizzata da Manghen Team e Team Bassano in collaborazione con Autoconsult Competition che si svolgerà tra venerdì 31 maggio e sabato 1 giugno a Borgo Valsugana.
Premiato con la promozione nel Campionato Italiano Rally Auto Storiche del quale sarà il quarto atto, al rally sono state assegnate ben sei ulteriori validità a partire da quella per il T.R.Z. della Seconda Zona. A questa si sommano poi quelle per il Trofeo A112 Abarth oltre a Memory Fornaca, Michelin Trofeo Storico, Trofeo Rally ACI Vicenza e, nei giorni scorsi, è stata confermato anche l’inserimento a calendario della Coppa 127 organizzata da Proenergy Motorsport. Titolazione importante l’ha ricevuta anche l’Historic Classic, nuovamente iscritto a calendario dopo la rinuncia del 2023, pronto ad esordire con la formula della regolarità a media e valevole per il Campionato Italiano Rally Auto Storiche di Regolarità sia per la “Categoria 60”, sia per la “50”.
Mercoledì 1 maggio apriranno le iscrizioni e sarà possibile perfezionarle sino alle 18 di venerdì 24 maggio; il giorno successivo sarà dedicato alla consegna del radar presso il Bar del Borgo e alle ricognizioni autorizzate del percorso. Dalle 14.30 di venerdì 31 maggio inizierà la procedura delle verifiche sportive presso il Municipio di Borgo Valsugana, seguite mezz’ora più tardi dalle tecniche ospitate nell’adiacente Piazza De Gasperi sino alle 19. Al termine delle verifiche, la centrale Piazza Romani sarà adibita a parcheggio notturno dotato di vigilanza per le vetture dei concorrenti.
Alle 8 di sabato 1 giugno dal caratteristico Ponte Veneziano verrà dato lo start alla prima vettura del rally che muoverà verso la prima delle sette prove speciali in programma, tre diverse da ripetersi, per far ritorno a partire dalle 19.15 orario di arrivo della gara. Successivamente si terranno le premiazioni direttamente nella zona del traguardo. Il percorso prevede 93,54 chilometri cronometrati sui 271,33 del totale e sette anche le prove di precisione per la gara di regolarità, il tutto inframezzato da un parco assistenza e due riordini.
Direzione gara, segreteria e sala stampa saranno ospitate nei locali del Municipio di Borgo Valsugana per tutta la durata della manifestazione.
Programma di gara disponibile al sito web www.valsuganahistoricrally.it
Fonte: Ufficio Stampa Valsugana Historic Rally Andrea Zanovello

 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto