SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Michele Mancin: mese di fuoco per Mancin

Prima a Cividale con la Saxo e poi ad Orvieto per l’atto conclusivo del CIVM, passando attraverso una sessione di test e le Finali Mondiali Ferrari ad Imola.

Rivà (RO), 09 Ottobre 2024 – Siamo entrati nel mese più caldo dell’anno per Michele Mancin, nonostante le temperature lascino pensare ad un contesto ben diverso, ad iniziare da un prossimo fine settimana che lo vedrà nuovamente al volante della Citroen Saxo gruppo A.

La vettura del double chevron, prevalentemente vista in azione tra le porte nelle ultime apparizioni, tornerà al suo naturale habitat, sempre seguita da Assoclub Motorsport.

I prossimi 12 e 13 Ottobre andrà in scena la quarantasettesima edizione della Cronoscalata Cividale – Castelmonte, tappa del Campionato Italiano Velocità Montagna che conterà al via il portacolori di Gaetani Racing in gara spot, pronto a tornare al via di uno degli appuntamenti più amati con il chiaro intento di mantenersi in forma per il banco di prova decisivo della stagione.

“Da un bel pezzo non porto a spasso la Saxo in salita” – racconta Mancin – “e, dopo averla usata ad Este, ho proprio voglia di tornare a correrci. La salita di Cividale è una delle mie preferite e sarà bello esserci, a distanza di due anni, per correre senza pressioni di classifica.”

Una trasferta dettata da una precisa preparazione che, attraverso un test mirato previsto al Circuito di Pomposa per Venerdì 18 Ottobre, traghetterà il pilota di Rivà verso la finale nazionale del CIVM che andrà in scena, dal 25 al 27 di Ottobre, in occasione della cinquantunesima edizione della Cronoscalata della Castellana ad Orvieto.

L’ultimo atto di un 2024 da protagonista per il polesano che ritroverà la Ferrari 488 Challenge della scuderia di San Giorgio delle Pertiche, vettura con la quale giocarsi un posto al sole.

“La presenza a Cividale è nata per mantenersi in allenamento” – aggiunge Mancin – “perchè il nostro vero obiettivo è quello di fare bene ad Orvieto. Abbiamo pianificato un test con Gaetani Racing a Pomposa, per riprendere confidenza con la 488 Challenge, perchè saremo chiamati ad affrontare un appuntamento che concluderà un lungo percorso nel tricolore in salita.”

Azione ma non solo per Mancin che, in occasione delle Finali Mondiali Ferrari all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, in programma dal 15 al 21 di Ottobre, si unirà alla famiglia della Scuderia Ferrari Club Rovigo per immergersi nella magica festa del cavallino rampante.

“Grazie alla Scuderia Ferrari Club Rovigo avrò il privilegio di essere alle Finali Mondiali Ferrari di Imola” – conclude Mancin – “e non posso che essere felice di questo. Stiamo parlando di un evento che non ha bisogno di alcun tipo di presentazione e non vedo l’ora di viverlo da dentro.”
Foto: Manuel Marino

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto