SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Michele Marchi conquista la leadership del Premio Rally AC Lucca

Esaltante, la sfida per il vertice della classifica assoluta, con il leader che vanta appena quattro decimi di punto dall’inseguitore Claudio Fanucchi. Nella classifica navigatori, a comandare è Mirko Piazzini, con Simone Marchi in ritardo di un solo punto.
La Coppa Città di Lucca ha confermato il proprio, decisivo ruolo negli equilibri del Premio Rally Automobile Club Lucca, incidendo sulle gerarchie delle classifiche assolute. Punti, quelli assegnati sulle strade “di casa”, che hanno elevato Michele Marchi come nuovo leader della serie promossa dall’istituzione automobilistica provinciale, giunta alla sua diciottesima edizione. La vittoria della classe N3 da parte del giovane driver lucchese, in gara su Renault Clio RS, è valso il comando della classifica piloti con un margine che – seppur di soli quattro decimi di punto – lo vede adesso precedere il precedente capofila, l’esperto Claudio Fanucchi. L’inseguitore, vincitore nella classe R3 su Renault Clio, vanta sei lunghezze di margine sulla terza forza del confronto stagionale, il barghigiano Stefano Martinelli, anch’egli primo di classe su Suzuki Swift 1000 turbo. Tra gli Under 25, nonostante l’assenza sull’asfalto di Lucca, a comandare è ancora Andrea Beghè, con Filippo Tonarelli che è tornato a “farsi sotto” grazie alla seconda posizione di classe conquistata al volante della Renault Clio Rally 5.
Cambio al vertice anche nella classifica copiloti con Mirko Piazzini che ha fatto leva sulla vittoria di classe A0, su Fiat Seicento, per spodestare Simone Marchi, terzo di classe su Peugeot 206 S1600 e ad un solo punto di distanza dal vertice. Ad occupare la terza posizione è Simone Di Giulio, primo di classe K10 su Peugeot 106; una classifica “corta”, quella relativa al podio copiloti, con soli quattro punti a dividere la prima dalla terza piazza. Avvincente anche il confronto femminile, con Sabrina Cintolesi ad avere il comando e l’Under 25 Tania Bernardi ad inseguire, con poco più di tre punti di ritardo.
Il prossimo appuntamento chiamerà i protagonisti del Premio Rally AC Lucca sui chilometri del Rally Casciana Terme, in programma nei giorni 2-3 settembre in provincia di Pisa.
Nella foto (Thomas Imagery): Michele Marchi alla Coppa Città di Lucca.     

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Tutto pronto alla Ronde di Sperlonga: c’è un monte di…premi

Questo fine settimana si ripropone il classico appuntamento natalizio sulla “Riviera di Ulisse”, di nuovo con un plateau di partecipanti di alto livello e con il consueto montepremi, stabilito insieme ai partner dell’organizzazione. Vi saranno alcune novità sulla logistica, con la novità principale della partenza da Fondi, con confermati i quattro passaggi sulla iconica prova

La Ferla-Matteuzzi vincono il 44° Rally della Fettunta

Alessandro La Ferla e Giacomo Matteuzzi vincono, su Skoda Fabia, il 44° Rally della Fettunta. Il pilota, al debutto con una vettura di categoria R5, disputa una gara autorevole e perentoria. Vincenzo Massa secondo dopo un avvio pimpante. Mattia Zanin è terzo e porta la Toyota Yaris GR 4×4 per la seconda volta sul podio

Novelli-Longo vincono il Rally di Taormina con il colpo di scena

I leader per l’intera gara Rizzo-Pittella toccano e si  fermano dopo l’ultimo crono. Porro-Contini si arrampicano fino al secondo posto con il  bis Skoda Fabia.  Coriglie-Grilli su Peugeot, nuovamente sul podio in vetta tra le 2 ruote motrici. Grande successo per l’intero territorio Jonico con la professionale organizzazione della New Turbomark Rally Team. De Meo

Un’altra vittoria per Enea Carta su Suzuki Prosport

Il pilota sassarese Enea Carta ha conquistato un’altra vittoria al Formula Challenge Riviera del Corallo. Sulla Pista del Corallo, il portacolori del Racing Team Sorso, al volante della sua Suzuki Prosport, ha preceduto il driver della scuderia ABC Motorsport Lussorio Niolu (Suzuki Prosport, nella fotografia sotto) e l’ittirese Giovanni Cannoni su Elia Avrio 1400 (nella

error:
Torna in alto