SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Miele sul Rallye San Martino che ritrova “Tony”

44° RALLYE INTERNAZIONALE SAN MARTINO DI CASTROZZA, 14° HISTORIQUE RALLYE SAN MARTINO DI CASTROZZA.
San Martino di Castrozza (TN), 14/15 giugno 2024. Miele sul Rallye San Martino che ritrova “Tony”. Iscrizioni chiuse con tanti nomi di spicco moderni e storici, garanzia di spettacolo.

All’ultimo giorno utile, una dolce notizia per il 44° Rallye Internazionale San Martino di Castrozza. Ieri si è iscritto in extremis Simone Miele, assente nelle ultime tre edizioni dopo aver conquistato la piazza d’onore nel 2019 e nel 2020 assieme al fido Roberto Mometti su Citroen Ds3 Wrc. Stavolta l’equipaggio varesino sarà in lizza con una Skoda Fabia RS Rally2 e giova ricordare quanto disse il pilota di Olgiate Olona in avvio di stagione parlando del Trofeo Italiano Rally: “Sono presenti gare bellissime tra cui il San Martino di Castrozza, a mio avviso il rally più bello d’Italia”. Tanti sono i nomi di spicco per la corsa moderna e storica che comporranno tra breve l’elenco ufficiale dei concorrenti, garanzia di spettacolo, emozioni e divertimento tra venerdì 14 e sabato 15 giugno. “Il Rallye più bello d’Italia” in versione 14° Historique avrà di nuovo tra i suoi protagonisti Antonio Fassina e Marco Verdelli su Lancia Stratos Hf. Per i pochi che non lo sapessero, il nome d’arte di Fassina è “Tony” e wikipedia incappa in un errore quando afferma che “è un ex pilota di rally italiano, pluricampione italiano ed europeo di rally negli anni settanta ed ottanta, ora imprenditore privato”. Il driver trevigiano, classe 1945 (!), non ha ancora appeso il casco al chiodo e sarà per l’ottava volta in gara al San Martino. Se al posto di wikipedia citiamo a testimone il sito ewrc-results (una vera manna per gli operatori media della nicchia rallistica) le sue prime partecipazioni datano 1972, 1973, 1975, 1976 e 1977, ovvero nell’epoca d’oro della sfida dolomitica, alle quale aggiungere quelle del 2019 e 2020 con vittoria e terzo posto rispettivamente.
Fotosport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

error:
Torna in alto