SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

MIMO 2023, si parte: all’Autodromo di Monza hypercar, supercar e tanti modelli in test drive

I modelli più esclusivi di hypercar e supercar in esposizione e in modalità dinamica con numerose esibizioni ogni giorno, le novità delle case automobilistiche con le più moderne motorizzazioni disponibili in test drive e un calendario ricco di anteprime assolute saranno i principali highlights della terza edizione di MIMO, che si svolgerà presso l’Autodromo Nazionale Monza dal 16 al 18 giugno, dalle ore 9.00 alle ore 20.00, con ingresso gratuito per il pubblico.
 
Area dinamica pirotecnica con i bolidi da sogno dei brand sportivi
In occasione di MIMO 2023, il pubblico potrà ammirare e vedere sfilare le ultimissime hypercar: Apollo IE, Aston Martin Valkyrie, De Tomaso P72, Ferrari Monza SP1, Lotus Evija, McLaren Speedtail, McLaren Senna, Pambuffetti PJ-01.
Moltissime anche le supercar: Bentley Continental GT S, Bentley Continental GTC, Bentley Bentayga EWB, Dallara Stradale IR8, Ferrari 296 GTS, Ferrari 458 Challenge, Ferrari 488 Challenge EVO, Ferrari Roma, KTM X-BOW GT-XR, KTM X-BOW R, Lotus Eletre, Lotus Emira, Maserati GranTurismo, Maserati MC20, Maserati Grecale Trofeo, Maserati Levante Trofeo Futura, McLaren 765 LT, McLaren 675 LT, McLaren Artura.
 
Tutti i modelli in test drive e quelli, speciali, che animeranno il Tempio della velocità, sono elencati nel comunicato allegato e sono stati presentati, insieme a tutti gli eventi di MIMO 2023, nella presentazione ufficiale nel Palazzo della Regione Lombardia, moderata da Pierluigi Bonora (direttore ACI Milano), alla presenza di: Andrea Levy (Presidente MIMO), Marco Alparone (Vicepresidente Regione Lombardia), Paul Mitchell (CEO Indy Autonomous Challenge), Paolo Martini (Head of e-mobility di Plenitude e AD di Be Charge), Giuseppe Redaelli (Presidente SIAS), Martina Riva (Assessora Sport e Turismo Comune di Milano), Carlo Abbà (Assessore al Turismo e Attività Produttive Comune di Monza), Lara Magoni (Sottosegretario alla Presidenza Regione Lombardia).
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

La MRC Sport al 15° Baja di Primavera

Sul greto secco del torrente Artugna, nella pedemontana pordenonese, si è tenuta, venerdì 25 e sabato 26 aprile, la 15esima edizione del Baja di Primavera, ormai celeberrima gara di rally tout terrain, sorella minore della gara valida per la Coppa del Mondo di specialità. La MRC Sport era presente con ben 7 equipaggi. Alessandro Prosdocimo

error:
Torna in alto