SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Mirtò protagonista al Rally Italia-Sardegna: il talento finlandese Korhonen cucina sardo nel paddock

Il pilota della Step Five insieme a Nicola Mancini ha servito spaghetti con pecorino e salsiccia al suo team.
Continua la promozione dei prodotti dell’isola nei grandi appuntamenti motoristici mondiali.

Spaghetti con pecorino e salsiccia sarda, in mezzo al rombo dei motori del Rally Italia-Sardegna, tappa italiana del mondiale rally tappa italiana del mondiale rally in corso di svolgimento ad Olbia e negli sterrati della Gallura.
Mirtò e il suo mentore, lo chef Nicola Mancini, hanno abbracciato il lavoro della scuderia Step Five di Roma e il talento cristallino di Roope Korhonen, 27 anni, pilota finlandese, uno degli astri nascenti del mondiale rally, già campione WRC-3 nel 2023 e campione finlandese nel 2024.
Ma soprattutto Mirtò e Nicola Mancini continuano il binomio con il rally, dopo gli eventi di Mirtò Terra Sarda: contraddistinto dagli elementi che hanno reso famoso il format Mirtò, con rassegne enogastronomiche e artigianali, concentrate sull’eccellenza dei formaggi dell’isola, arricchite da show cooking, con la celebrazione delle tradizioni sarde.
Dopo un’anteprima durante la sessantesima edizione dell’Arctic Lapland Rally, appuntamento valido come secondo round del Finnish Rally Championship 2025, evento promozionale del circuito Ter, il Tour european rally, protagonista nel nord Europa insieme a Mirtò, storico partner nei più grandi appuntamenti del rally mondiale, e altri appuntamenti rallistici nel nord Europa, Mirtò e Step Five sono arrivati a Olbia con lo stand nell’area paddock dell’Isola Bianca per la tappa del mondiale rally.

“Dopo le grandi esperienze tra metà anni ’80 e l’inizio degli anni ’90 di Nicola Mancini con grandissimi piloti finlandesi, che hanno fatto la storia di questo sport, come Markku Alén e Juha Kankkunen, siamo felici che la collaborazione con un brand conosciuto come Mirtò abbracci ora le grandi prospettive del nostro talento, Roope Korhonen” spiegano dalla Step Five.

Così il talento finlandese del mondiale rally si è potuto cimentare in cucina, servendo spaghetti con pecorino e salsiccia per tutti i componenti del team e ospiti esterni, cosa che succederà anche in altre tappe del rally in giro per il mondo, sposando così la missione di Mirtò di promuovere i prodotti e la cucina sarda a livello internazionale grazie agli appuntamenti motoristici. Una grande scuola di chef per Korhonen con Nicola Mancini, cuoco storico della Lancia Martini nella sua grande storia del rally. Dalla Lapponia alla Finlandia, infatti, Mirtò ha portato i piatti sardi in
tutte le prove del rally.

“Siamo felici di essere qui a Olbia e in Sardegna con un giovane pilota d’eccezione e di rappresentare il marchio Mirtò nella sua terra, con la valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche locali, a margine delle gare del mondiale rally – sottolinea Marco Perniconi, team principal della Step Five -. Sul lato sportivo, siamo fiduciosi che il nostro pilota stia crescendo bene, è una giovane promessa finlandese e spero continui a portarci le soddisfazioni che finora ci ha dato”.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 17° Rally di Reggello Figline e Incisa Valdarno a Signor-Michi (Toyota)

Un dominio annunciato, quello del trevigiano e del copilota pistoiese, campioni italiani “promozione” in carica, i quali hanno regolato una agguerrita concorrenza. Il resto del podio a Senigagliesi e Brega, entrambi su Skoda e tra le due ruote motrici successo di forza del lucchese Claudio Fanucchi, con una Peugeot 208 Rally4. Dominio incontrastato, anche annunciato

Slalom Guspini-Arbus: motori accesi per la 14ª edizione in programma nel fine settimana

“Ci auguriamo di vivere una splendida giornata di sport”. Così gli organizzatori dell’Arbus Pro Motor’s a pochi giorni dal via del 14° Slalom Guspini-Arbus-3° Memorial Ignazio Pani, in programma nel fine settimana. Le iscrizioni saranno aperte fino a mercoledì 18 giugno (ore 12). La gara, organizzata in collaborazione con l’Ogliastra Racing, è valida per il

Al via il conto alla rovescia per il 30º Rally Internazionale Golfo dell’Asinara, che si correrà su asfalto il 27-29 giugno

La manifestazione organizzata dall’Automobile Club Sassari prevederà rally moderno e rally storico, con cinque prove da ripetere due volte e coinvolgerà nove comuni del Nord Sardegna. Il Rally Internazionale Golfo dell’Asinara è pronto a regalare una spettacolare trentesima edizione che si svolgerà nell’ultimo fine settimana del mese, il 27-29 giugno. La manifestazione, valida come secondo

La Marca Classica 2025: è “settebello” per Scapolo

Per Alberto e Giuseppe Scapolo non si ferma l’incredibile serie di vittorie di vittorie nella gara trevigiana: su Fiat 508 C, se l’aggiudicano per la settima volta su otto edizioni disputate. Accardo – Vagliani su analoga vettura sono secondi e il podio viene completato da Passanante – Buccioni su A112 Abarth. Unanimi i commenti positivi

error:
Torna in alto