SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Missione sviluppo per il Val d’Orcia di Rigo

Dopo aver dettato legge sulla scena N5, nella passata stagione, il pilota di Borgo Valsugana sarà al via della prima del tricolore terra senza pressioni di campionato.

Seppure l’obiettivo dichiarato sia quello di affrontare una nuova annata mettendo al primo posto la crescita tecnica della sua Citroen DS3 N5 è naturale che, al via del prossimo Rally della Val d’Orcia, gli occhi del mondo N5 saranno puntati sull’attuale campione in carica, quel Riccardo Rigo che tutti cercheranno di detronizzare.
I prossimi 18 e 19 di Marzo scatterà il semaforo verde su una classica del rallysmo tricolore per i fondi a scarsa aderenza, primo atto del Campionato Italiano Rally Terra e del Trofeo N5 Terra, ed in quel di Radicofani il pilota di Borgo Valsugana darà il via ad un 2023 con obiettivi chiari.

“Siamo finalmente pronti a partire per una nuova stagione” – racconta Rigo – “ma, a differenza dello scorso anno, abbiamo deciso di non partire con l’intento di conquistare un titolo o l’altro. Voglio vivere il mio 2023 con l’unico obiettivo di divertirmi, senza avere nessun condizionamento per quanto riguarda un calendario da rispettare. È naturale che se, nel corso della stagione, ci troveremo a battagliare per le posizioni di vertice non ci tireremo di certo indietro ma non partiremo dal Val d’Orcia per puntare al CIRT oppure al Trofeo N5 Terra.”

Una scelta ponderata, frutto dell’importante sviluppo affrontato con lo staff di Power Brothers e con un campione d’eccezione, Renato Travaglia, che sta supervisionando il percorso.

“Abbiamo effettuato un significativo intervento sulle sospensioni” – sottolinea Rigo – “e siamo curiosi di vedere come è cambiata la vettura. Approfitto per ringraziare i fratelli Colonna, alias Power Brothers, per l’enorme mole di lavoro che hanno svolto, ben indirizzati anche dal mio caro amico Renato Travaglia. Un altro fattore, da non prendere alla leggera, è il cambio di pneumatici. Fino allo scorso anno abbiamo corso con Michelin mentre ora passeremo a Pirelli.”

Squadra che vince non si cambia e, oltre alla riconferma dei fratelli Colonna, al fianco di Rigo ritroveremo Daiana Darderi mentre la Scuderia Malatesta supervisionerà il nuovo programma.
Due le giornate di gara previste per l’evento toscano, in provincia di Siena, ad iniziare dalla tradizionale cerimonia di partenza che vedrà sfilare i concorrenti tra le vie di Radicofani.
Archiviato l’aperitivo del Sabato la sfida vera e propria si aprirà alla Domenica seguente.
Sette le prove speciali da affrontare, partendo dal doppio passaggio su “Radicofani” (12,86 km), “San Casciano dei Bagni – Fighine” (13,41 km) e “Castiglioncello del Trinoro – Sarteano” (6,10 km), chiudendo la partita su una versione ridotta di “Radicofani” (9,77 km).

“Abbiamo corso diverse volte al Val d’Orcia” – conclude Rigo – “e ci siamo tolti delle belle soddisfazioni nel passato. Due speciali sono le classiche, le conosciamo molto bene, mentre una è inedita. Personalmente mi piace molto questa tipologia di percorso perchè, a tratti, è molto veloce. Ringrazio tutti i partners coinvolti e cercheremo di ripagarli a suon di risultati.”
Fonte: ufficio stampa Riccardo Rigo | Fabrizio Handel
Foto: Mario Leonelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

error:
Torna in alto