SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

MM Motorsport al Rallye Elba: weekend in chiaroscuro per il team lucchese

MM Motorsport: due uscite di strada causano i ritiri dal confronto di Walter Gamba e Alessio Della Maggiora, lasciando a Marco Ramacciotti l’onere di rappresentanza sulla pedana d’arrivo, grazie ad una performance concreta al secondo utilizzo della Skoda Fabia Rally2.
È stato un fine settimana condizionato dalla sfortuna ma – allo stesso tempo – da interpretare con positività, quello che ha interessato MM Motorsport sulle strade del Rallye Elba, appuntamento di apertura di International Rally Cup 2023. Il team lucchese, che ha schierato sulle strade isolane tre Skoda Fabia Rally2 “gommate” Pirelli, si è congedato applaudendo la prestazione di Marco Ramacciotti, pilota al secondo utilizzo della vettura, condivisa con il copilota Filippo Caturegli. Il pilota ha affrontato i centodue chilometri proposti dalla gara riscontrando un progressivo miglioramento del feeling con la Skoda Fabia Rally2, concretizzato su strade di difficile interpretazione. Una performance, quella del driver, che gli ha permesso di conquistare la pedana d’arrivo precedendo piloti ben più esperti in merito al rapporto con la vettura.
Sfortunata uscita di strada, legata ad una foratura, per Walter Gamba. Il pilota, tornato alle competizioni dopo un anno di inattività, ha saputo esprimere, nelle fasi proposte dal primo giorno di gara, una condotta decisamente autoritaria al volante della Skoda Fabia Rally2 Evo. Il pilota elbano, terzo sul podio del Trofeo Claudio Caselli – il confronto riservato ai piloti locali – al momento del ritiro sulla quarta prova speciale, si trovava a ridosso della “top ten”, condividendo con Giacomo De Simoni interessanti prospettive per il prosieguo di gara. Amaro ritiro anche per Alessio Della Maggiora e Sauro Farnocchia, con la Skoda Fabia Rally2 Evo di MM Motorsport protagonista di un’uscita di strada quando si trovava in ottava posizione assoluta: riscontri che, seppur provvisori, hanno confermato la bontà del rapporto tra il pilota lucchese e la vettura turbocompressa, ripreso dopo una pausa agonistica di nove mesi.
Nella foto (Amicorally): Marco Ramacciotti in gara
Fonte: Gabriele Michi | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

error:
Torna in alto