SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

MM Motorsport fa “due su due” all’arrivo del Rally di Monza: buone sensazioni dall’ultima manche tricolore

La squadra di Porcari conquista la pedana d’arrivo con le sue due Skoda Fabia Rally2 Evo “gommate” Pirelli e schierate sulle strade dell’ultimo appuntamento valido per il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e per il Campionato Italiano Rally Terra.  
È all’insegna di buone sensazioni, la disamina conclusiva del Rally di Monza archiviato nel fine settimana da MM Motorsport. La squadra lucchese, parte integrante dell’ultima sfida proposta dal Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e dal Campionato Italiano Rally Terra, si è congedata accompagnando sulla pedana d’arrivo le sue due Skoda Fabia Rally2 Evo, equipaggiate con pneumatici Pirelli ed affidate a Roberto Tucci e Davide Giovanetti.
Condizioni limite, quelle che hanno caratterizzato l’ultima manche tricolore, con il misto terra-asfalto proposto dall’Autodromo di Monza e dall’area circostante che hanno messo a dura prova sia la tempra dei piloti che la meccanica delle vetture partecipanti al confronto. Una nuova conferma, quindi, per il team di Porcari, che ha affiancato entrambi i suoi due portacolori all’esordio sulle strade sterrate.
 
Soddisfatto, all’arrivo, Roberto Tucci. Il pilota livornese, più volte protagonista sul podio assoluto degli eventi interpretati nel corso della stagione sportiva, ha affrontato i primi chilometri su “terra” assecondato, fin dalle prime battute, dal feeling con la vettura. Un nuovo approccio, quindi, che ha garantito al driver ed all’esperto copilota Sauro Farnocchia riscontri in linea con le aspettative della vigilia, con soli due decimi a dividere la loro Skoda Fabia Rally2 Evo dalla quindicesima posizione assoluta. Riscontri soddisfacenti e tanto divertimento, per Tucci, entusiasta del comportamento della vettura in condizioni di difficile interpretazione.
 
Ventitreesima posizione nella classifica generale per Davide Giovanetti, impegnato con Alessio Rossi in un contesto esclusivo, unico come ambientazione della prima esperienza su un fondo condizionato da due giorni di precipitazioni. Una condotta concreta, quella del pilota carrarino, valorizzata da un arrivo divenuto – nella fase decisiva del confronto – ambizioso obiettivo di molti, con una percentuale di ritiri che ha sfiorato il 50% sul totale delle vetture partenti.
 
Entusiasta Manuela Martinelli, team manager di MM Motorsport: “Siamo molto soddisfatti del nostro lavoro perché parliamo di una gara con condizioni particolari, il setup da noi scelto ha dato concretezza, le vetture hanno reagito nel migliore dei modi a questa tipologia di strade, già di per sé difficili e che hanno causato molti ritiri. Proprio per questo motivo tengo particolarmente a ringraziare tutto lo staff tecnico per aver messo i piloti nella migliore condizione possibile. Siamo riusciti ad arrivare a conclusione della gara senza problemi, i piloti si sono divertiti tantissimo; questo è un elemento fondamentale per la buona riuscita di una gara”.
Nella foto (Amicorally): Roberto Tucci in azione. 
Fonte: Gabriele Michi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

È l’ora della prova alla 29ª Luzzi-Sambucina

Alle 9.00 di oggi, sabato 19 luglio, scatteranno le due manche di ricognizione della tappa calabrese del Campionato Italiano Supersalita, la gara cosentina organizzata da Tebe Racing. Il picco delle temperature estive sarà tra le variabili più temute dai big del Tricolore e del CIVM sud attesi al via. L’atmosfera è già rovente a Luzzi,

Arriva il Trofeo Lodovico Scarfiotti

La cronoscalata del maceratese (25-27 luglio) ha visto confermata ancora una volta la doppia validità per i Campionati Italiani Montagna auto moderne ed auto storiche. Iscrizioni dei piloti aperte fino al 21 luglio, presentazione stampa il 23 luglio. Si avvicina il weekend del 34° Trofeo Lodovico Scarfiotti per auto moderne che assieme al 17° Trofeo

Museo Nicolis tra le 100 collezioni d’auto più importanti al mondo

Il Museo Nicolis di Villafranca di Verona si conferma tra le cento collezioni private di auto storiche più importanti al mondo nell’edizione 2025 di The Key, la prestigiosa pubblicazione internazionale annuale edita da TCCT – The Classic Car Trust. Sotto la direzione editoriale di Antonio Ghini, The Key è considerata il punto di riferimento assoluto

error:
Torna in alto