SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Moto d’Epoca 2023: grazie all’accordo con Marsh per i tesserati FMI si confermano i vantaggi assicurativi

La Federazione Motociclistica Italiana e Marsh sono sempre impegnati nell’offrire ai tesserati le migliori condizioni tecniche ed economiche per quanto riguarda le Convenzioni assicurative esclusive dedicate alle moto iscritte al Registro Storico FMI. Lo confermano le oltre 35.000 adesioni da quando, nel 2018, è stato introdotto questo accordo fra FMI e Marsh.
In questi anni, grazie al lavoro della Federazione e di Marsh, sono stati raccolti dati e informazioni statistiche specifiche sull’andamento della Convenzione che ha permesso ai tesserati FMI di beneficiare di vantaggi esclusivi. Inoltre nell’ultimo periodo la Convenzione si è arricchita di ulteriori importanti garanzie quali la Tutela Legale da Circolazione Stradale e l’Assistenza FULL due coperture integrative ad adesione volontaria offerte ai Tesserati a delle tariffe esclusive ed estremamente vantaggiose.
Dal 2018 la Convenzione FMI Moto d’Epoca non ha mai subito aumenti tariffari e per il 2023 l’obiettivo su cui sono stati concentrati tutti gli sforzi è stato quello di continuare a garantire ai tesserati FMI un prodotto assicurativo di altissimo livello a tariffe estremamente vantaggiose. Tutto ciò nonostante il difficile contesto economico attuale che vede l’impennata dei prezzi di tutti i servizi e un innalzamento dell’inflazione.
Per le tariffe assicurative relative alle moto singole (iscritte al Registro Storico FMI) sono state introdotte da UnipolSai alcune modifiche con un aggiornamento tariffario sostanzialmente relativo ad una sola Regione. Aggiornamento che si è reso indispensabile alla luce dell’andamento del rischio della convenzione al fine di evitare, nel tempo, un ulteriore inasprimento di tutte le condizioni economiche previste o la chiusura della convenzione stessa.
Confermate le modalità di attivazione: la polizza per moto d’epoca è attivabile esclusivamente online. I Tesserati FMI possono richiedere fin da subito l’attivazione delle polizze con decorrenza dal 1° gennaio 2023.
Anche per il 2023 quindi si conferma il traguardo raggiunto dalla Federazione Motociclistica Italiana e Marsh nella gestione di un progetto ambizioso quale la Convenzione Moto d’Epoca. Un vantaggio concreto per valorizzare il nostro patrimonio culturale di moto storiche e per la soddisfazione di tutti i Tesserati FMI.
Per tutte le informazioni è possibile contattare Marsh ai seguenti recapiti: 02.48538980 – motodepoca.fmi@marsh.com
Fonte e foto: ufficio stampa FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto