SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Moto d’Epoca 2023: grazie all’accordo con Marsh per i tesserati FMI si confermano i vantaggi assicurativi

La Federazione Motociclistica Italiana e Marsh sono sempre impegnati nell’offrire ai tesserati le migliori condizioni tecniche ed economiche per quanto riguarda le Convenzioni assicurative esclusive dedicate alle moto iscritte al Registro Storico FMI. Lo confermano le oltre 35.000 adesioni da quando, nel 2018, è stato introdotto questo accordo fra FMI e Marsh.
In questi anni, grazie al lavoro della Federazione e di Marsh, sono stati raccolti dati e informazioni statistiche specifiche sull’andamento della Convenzione che ha permesso ai tesserati FMI di beneficiare di vantaggi esclusivi. Inoltre nell’ultimo periodo la Convenzione si è arricchita di ulteriori importanti garanzie quali la Tutela Legale da Circolazione Stradale e l’Assistenza FULL due coperture integrative ad adesione volontaria offerte ai Tesserati a delle tariffe esclusive ed estremamente vantaggiose.
Dal 2018 la Convenzione FMI Moto d’Epoca non ha mai subito aumenti tariffari e per il 2023 l’obiettivo su cui sono stati concentrati tutti gli sforzi è stato quello di continuare a garantire ai tesserati FMI un prodotto assicurativo di altissimo livello a tariffe estremamente vantaggiose. Tutto ciò nonostante il difficile contesto economico attuale che vede l’impennata dei prezzi di tutti i servizi e un innalzamento dell’inflazione.
Per le tariffe assicurative relative alle moto singole (iscritte al Registro Storico FMI) sono state introdotte da UnipolSai alcune modifiche con un aggiornamento tariffario sostanzialmente relativo ad una sola Regione. Aggiornamento che si è reso indispensabile alla luce dell’andamento del rischio della convenzione al fine di evitare, nel tempo, un ulteriore inasprimento di tutte le condizioni economiche previste o la chiusura della convenzione stessa.
Confermate le modalità di attivazione: la polizza per moto d’epoca è attivabile esclusivamente online. I Tesserati FMI possono richiedere fin da subito l’attivazione delle polizze con decorrenza dal 1° gennaio 2023.
Anche per il 2023 quindi si conferma il traguardo raggiunto dalla Federazione Motociclistica Italiana e Marsh nella gestione di un progetto ambizioso quale la Convenzione Moto d’Epoca. Un vantaggio concreto per valorizzare il nostro patrimonio culturale di moto storiche e per la soddisfazione di tutti i Tesserati FMI.
Per tutte le informazioni è possibile contattare Marsh ai seguenti recapiti: 02.48538980 – motodepoca.fmi@marsh.com
Fonte e foto: ufficio stampa FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Il Grappolo 2025: si parte con lo storico

Appuntamento rinnovato e molte novità collaterali. La stagione motoristica 2025 porta in dote alcuni interessanti novità. E’ soprattutto il calendario a regalare alcuni importanti cambiamenti. Al San Damiano Rally Club si lavora ormai da settimane per completare il programma della 5° edizione del Rally Storico che in questa stagione cambia la sua collocazione e anticipa

Il 2025 rinnova il mito con la Targa Florio Classica. Aperte le iscrizioni

Il blasonato appuntamento decisivo del Campionato Italiano Grandi Eventi è in programma in Sicilia dal 16 al 19 ottobre. Anche il 2025 rinnova l’appuntamento con il mito Targa Florio Classica, la declinazione sportiva più affascinante che riporta sulle strade delle Madonie le automobili che hanno contribuito a rendere immortale l’opera di Don Vincenzo Florio. Si

Trofeo A112 Abarth Yokohama: le premiazioni a Vicenza, sabato 8 febbraio

Sarà nuovamente lo stand di ACI Vicenza nel contesto di Rally Racing Meeting ad ospitare la cerimonia delle premiazioni e la presentazione dell’edizione 2025 della Serie dedicata alle A112 Abarth organizzata dal Team Bassano. Mentre scorre il conto alla rovescia verso l’edizione 2025 di Rally Racing Meeting, prende forma anche il programma degli eventi che

error:
Torna in alto