SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Moto. Le principali novità del Regolamento Motocross FMI 2023

La Federazione Motociclistica Italiana, da sempre impegnata a cercare soluzioni che favoriscano la crescita del movimento sportivo motociclistico, ha predisposto i nuovi regolamenti del Motocross contemperando le esigenze dei giovani di talento con quelle degli altri piloti e più in generale degli addetti ai lavori. Tante le novità del Regolamento Motocross 2023 all’interno del quale sono presenti modifiche e aggiornamenti.
Di seguito i principali interventi:
Regolamento, parte generale
Laddove il programma di gara e il numero degli iscritti lo consentirà, sarà possibile, per i ritardatari, iscriversi direttamente in pista, quindi oltre i termini di chiusura delle iscrizioni, pagando una ammenda al commissario. Maggiori informazioni sono disponibili nel Regolamento stesso;
Anche nel caso in cui il numero di iscritti sia inferiore a 40 la Direzione Gara può decidere di limitare il numero dei partenti per ragioni di sicurezza.
Viene uniformato al regolamento internazionale il colore delle tabelle anteriori, che fino al 2022 era libero;
Il titolo di Campione Italiano Elite (nelle classi MX1/MX2/125/Femminile) andrà al primo pilota della classifica assoluta Prestige con passaporto Italiano.
Internazionali d’Italia Motocross
La classe Supercampione è stata eliminata e vengono ripristinate le due manche per la MX1 e per la MX2 come nel Mondiale;
Il Gruppo B 125 disputerà una sola manche.
Campionato Italiano Pro Prestige MX1/MX2
Il Campione MX1 dell’anno precedente (in questo caso, Alberto Forato) avrà il numero 1 sulla propria tabella;
Il montepremi di giornata viene esteso fino alla 15esima posizione.
Campionato Italiano Pro Prestige 125/Over 40
Il campionato è stato ridotto a cinque gare.
Campionato Italiano Pro Prestige Femminile
Al fine di favorire la crescita dell’attività femminile le gare saranno sette; due si disputeranno all’ interno del Campionato Pro Prestige MX1.
Campionato Italiano Motocross Junior
Le fasce di età della classe 65 sono state uniformate ai campionati internazionali.
Trofeo delle Regioni Motocross/Minicross
Tornano ad essere divisi tra loro i Trofei Motocross e Motocross Junior. Nel primo torneranno a partecipare i piloti Over 40, nel secondo i piloti della Coppa Italia Debuttanti.
Campionati Internazionali d’Italia Supercross
Viene introdotta la classe 65 su 3 prove.
Internazionali d’Italia su Sabbia Supermarecross
Viene introdotto il Race Director;
Divisi gare e campionati Pro (Elite e Fast) e Ama (Expert / Rider / Challenge);
Aumentata la durata di gara Pro e 125 a 15 Minuti.
Giovanni Copioli, Presidente FMI: “Al termine della stagione 2022 abbiamo valutato attentamente l’andamento dei campionati di disciplina, che si è rivelato molto positivo. Per continuare a crescere abbiamo deciso di apportare modifiche al Regolamento Motocross FMI 2023 in modo da favorire tutti coloro che sono coinvolti nei tricolore, dai piloti agli organizzatori a tutti gli addetti ai lavori. In generale abbiamo voluto agevolare la partecipazione alle competizioni e allinearci all’attività internazionale, ma abbiamo anche l’obiettivo di supportare l’attività degli amatori. Siamo convinti che queste decisioni possano trovare il consenso dei partecipanti e far crescere sempre di più il nostro movimento”.
Fonte e foto: ufficio stampa FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto