SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Motociclisti utenti vulnerabili della strada La Commissione Trasporti della Camera dice sì

Lo consideriamo un successo importantissimo: la Commissione Trasporti della Camera ha approvato ieri una modifica all’articolo 3 del Codice della Strada, introducendo i motociclisti tra gli utenti vulnerabili della strada.
 
“Noi motociclisti denunciamo da anni la nostra vulnerabilità, dovuta alla natura instabile del mezzo e alla carenza di cellula protettiva, e i dati sull’incidentalità la confermano – dichiara il Presidente FMI Giovanni Copioli -. Per questo siamo molto soddisfatti che Parlamento e Governo stiano trovando una linea comune per questo riconoscimento. Ringrazio l’Intergruppo Parlamentare per la Mobilità Motociclistica, guidato dalla  Senatrice Erika Stefani, per essersi attivato e aver sostenuto questa nostra battaglia”.
 
Per il momento dunque, grazie all’intervento dell’Intergruppo per la Mobilità Motociclistica che ha inserito l’emendamento all’interno del Disegno di Legge sul Nuovo Codice della Strada, la modifica all’articolo 3 del Codice ha avuto l’approvazione della Commissione Trasporti della Camera.   La battaglia della FMI insieme ad ANCMA per il riconoscimento dei motociclisti utenti vulnerabili ha avuto il sostegno di molte forze politiche. Gli emendamenti sono stati firmati dagli onorevoli Bakkali (PD), Barbagallo (PD), Casu (PD), Dara (Lega), Faraone (IV), Furgiuele (Lega), Gadda (IV), Ghio (PD), Marchetti (Lega), Morassut (PD), Pastorella (AZ), Pretto (Lega), Tosi (FI) e noi siamo grati a tutti costoro che ci hanno voluto sostenere.
 
Un punto importantissimo perché adesso, integrato all’interno del provvedimento, il “nostro” riconoscimento proseguirà il suo iter in Aula alla Camera e poi al Senato. Una volta superati questi passaggi, sarà legge.
Fonte e foto: ufficio stampa FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Moto. Il Campionato Italiano Regolarità Epoca Gruppo 5 sbarca a Iglesias

Sabato 3 e domenica 4 maggio Iglesias ospiterà la 2^ e 3^ prova del Campionato Italiano Regolarità Epoca Gruppo 5, la manifestazione più prestigiosa del panorama europeo dedicata alle moto d’epoca. Il Motoclub Iglesias, organizzatore delle prove, tramite i profili social, anticipa che: “sono attesi oltre 200 piloti, tra campioni e veri appassionati con il

Campionato Italiano Gran Turismo: Invictus Corse rilancia nel GT Endurance con un equipaggio inedito e un nuovo Team Manager

La compagine modenese, al secondo anno di partecipazione al Campionato Italiano Gran Turismo, schiera il trio Bonduel-Cossu-Fiorenzi e rafforza la sua struttura con un nome prestigioso del motorsport internazionale: Francesco Binda Beschi. Si presenta con i miglior presupposti la stagione agonistica 2025 dell’Invictus Corse nel Campionato Italiano Gran Turismo. La squadra di Maranello si schiera

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

error:
Torna in alto